Limone in vaso

Tutto ma proprio tutto sugli Agrumi. Dalla A di Arancia alla Z di Yuzu. Per i collezionisti degli agrumi ornamentali e per chi vuole un agrumeto.
Vinni71
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 17:44
Provincia: Milano
Località: Milano

Re: Limone in vado

Messaggio da Vinni71 »

Ok. Posterò aggiornamenti
Vinni71
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 17:44
Provincia: Milano
Località: Milano

Re: Limone in vado

Messaggio da Vinni71 »

Ecco gli aggiornamenti il limone ha iniziato a germogliare, alcuni germogli secondo me sono sul portainnesto e altri sull'innesto. Vi posto le foto e chiedo consiglio su cosa fare se aspettare e vedere se realmente i germogli sono sul portainnesto o eliminarli subito. E se eventualmente tagliare il rametto più lungo che ha la punta secca e portarlo alla stessa altezza degli altri. Attendo vostri suggerimenti. Grazie
Allegati
IMG_20220511_181655.jpg
IMG_20220511_181655.jpg (57.74 KiB) Visto 309 volte
IMG_20220511_181526.jpg
IMG_20220511_181526.jpg (62.45 KiB) Visto 309 volte
Germogli nuovi
Germogli nuovi
IMG_20220511_181517.jpg (63.5 KiB) Visto 309 volte
Getti
Getti
IMG_20220511_181208.jpg (68.56 KiB) Visto 309 volte
Ramo eventualmente da potare
Ramo eventualmente da potare
IMG_20220511_181138.jpg (100.94 KiB) Visto 309 volte
Avatar utente
barbapedanna
Messaggi: 3863
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
Provincia: Milano
Località: 197 msl
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Limone in vado

Messaggio da barbapedanna »

sono appena spuntati,puoi attendere se non sei sicuro.
il secco va potato
Vinni71
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 17:44
Provincia: Milano
Località: Milano

Re: Limone in vado

Messaggio da Vinni71 »

Ti allego altra foto il punto evidenziato in arancione è il punto di innesto? Quindi tutto ciò che germoglia al di sopra bisogna lasciarlo crescere invece tutto ciò che cresce sotto bisogna toglierlo visto che trattasi di germogli del porta innesto. Giusto? Ti ringrazio per la tua pazienza. Sai è un limone a cui tengo tanto.
Allegati
IMG_20220511_204356.jpg
IMG_20220511_204356.jpg (66.73 KiB) Visto 295 volte
Avatar utente
barbapedanna
Messaggi: 3863
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
Provincia: Milano
Località: 197 msl
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Limone in vado

Messaggio da barbapedanna »

esattamente come scrivi.
adesso la foto è più chiara.
anche se lasci crescere per alcuni cm i germogli del portainnesto non succede niente, anzi ti levi la curiosità di vedere di che tipo di portainnesto si tratta.
Vinni71
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 17:44
Provincia: Milano
Località: Milano

Re: Limone in vado

Messaggio da Vinni71 »

Ok. Invece per la concimazione a base di. Lupini aspetto settembre che la parte radicale si sia ripresa o per quest'anno lascio stare e con imo a inizio. Primavera prossima.? Grazie per la risposta. Poi aggiorno sul tipo di porta innesto appena i germogli crescono ed emettono le foglie
Avatar utente
barbapedanna
Messaggi: 3863
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
Provincia: Milano
Località: 197 msl
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Limone in vado

Messaggio da barbapedanna »

i lupini apportano azoto e rigenerano il terriccio che continuando ad annaffiare si dilava dei nutrienti.
prendi un concime specifico per agrumi completo di NPK+ MICROELEMENTI magari a lenta cessione con durata 3 mesi.
lascia sviluppare i germogli ,arriverai verso metà giugno ,una concimata e poi basta fino a settembre.
i lupini ad inizio primavera , quando saranno fermentati li ricopri e poi prosegui con la concimazione trimestrale.
Vinni71
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 17:44
Provincia: Milano
Località: Milano

Re: Limone in vado

Messaggio da Vinni71 »

Hai qualche concime a lenta cessione da consigliarmi? Io ho sempre usato quello liquido.
Avatar utente
barbapedanna
Messaggi: 3863
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
Provincia: Milano
Località: 197 msl
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Limone in vado

Messaggio da barbapedanna »

va bene anche liquido basta che contenga tutto il necessario .
puoi postare l'etichetta con le percentuali dei componenti, vediamo di che tipo di concime si tratta.
il lenta cessione dura da minimo1 mese fino anche a 9 mesi, dipende dal tipo, inoltre essendo a lenta cessione anche se eccedi con la dose non succede niente.
Vinni71
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 17:44
Provincia: Milano
Località: Milano

Re: Limone in vado

Messaggio da Vinni71 »

Comunque vorrei passare ad un utilizzo di concime granulare a lento rilascio così evito nel caso di fare l'errore di eccedere. Ti posto le foto del concime utilizzato fino ad ora. Agrumax lo usavo nel periodo della fioritura e dell'allegagione dei frutticini. Dammi pure qualche nominativo/marca che provvedo ad acquistarlo. Grazie
Allegati
IMG_20220512_211950.jpg
IMG_20220512_211950.jpg (94.28 KiB) Visto 245 volte
IMG_20220512_211908.jpg
IMG_20220512_211908.jpg (67.19 KiB) Visto 245 volte
IMG_20220512_211857.jpg
IMG_20220512_211857.jpg (59 KiB) Visto 245 volte
IMG_20220512_211840.jpg
IMG_20220512_211840.jpg (78.17 KiB) Visto 245 volte

Chi c’è in linea

Visitano il forum: giovalx, Google [Bot] e 0 ospiti