Limone in vaso: sofferente dopo rinvaso per eccesso di concimazione?

Tutto ma proprio tutto sugli Agrumi. Dalla A di Arancia alla Z di Yuzu. Per i collezionisti degli agrumi ornamentali e per chi vuole un agrumeto.
LionHe
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 7 giugno 2020, 20:08
Provincia: Padova
Località: Terrazzo sul tetto (serra d'inverno)

Re: Limone in vaso: sofferente dopo rinvaso per eccesso di concimazione?

Messaggio da LionHe »

Concimare o non concimare?

I nuovi germogli stanno crescendo. Qualcuno è diventato un rametto. Alcune foglie nuove si stanno arrotolando. Alcuni fiori sono sbocciati e molti altri seguiranno. Dal tronco non sembrano uscire più gocce strane. Non ho fatto nessuna potatura.
Ho dato al 1 aprile una dose di concime nell'acqua (npk 17-8-10(3) con B Fe Mn Mo Zn.). Sarebbe consigliato ogni 10-15 giorni dalla confezione.

Data l'abbondante pioggia dei giorni scorsi, il terriccio è ben umido. Non c'è ristagno perché il vaso è rialzato. È il caso di dare lo stesso la dose di concime, oppure aspetto che si asciughi il terriccio?

Ho anche un altro tipo di fertilizzante, solo con microelementi (Agrumax greentherapy: fe mn zn chelati), che serve per limitare la cascola: da dare ogni 15 giorni. Posso alternarlo a quello più completo?
Avatar utente
barbapedanna
Messaggi: 3896
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
Provincia: Milano
Località: 197 msl
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Limone in vaso: sofferente dopo rinvaso per eccesso di concimazione?

Messaggio da barbapedanna »

lascia asciugare,non muore di fame.
mai esagerare con i concimi, aumenti la salinità nel vaso.
sempre stare scarso, ad aggiungere sei sempre in tempo,togliere non si può.
LionHe
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 7 giugno 2020, 20:08
Provincia: Padova
Località: Terrazzo sul tetto (serra d'inverno)

Re: Limone in vaso: sofferente dopo rinvaso per eccesso di concimazione?

Messaggio da LionHe »

Come favorire, o meglio, non ostacolare l'allegagione?

I molti fiori stanno gradualmente crescendo e alcuni sono sbocciati. Simultaneamente, i rametti si allungano e le foglie nuove diventano verdi, apparentemente senza evidenziare problemi di colorazione: alcune grandi e altre piccole. Da questo desumo che non ci siano carenze e che la pianta abbia l'umidità che le serve.
Ci sarebbe qualche altra accortezza da mettere in pratica per favorire l'allegagione nel prossimo mese di maggio, oppure siamo solo alla mercé del tempo atmosferico?

Lo chiedo perché, a parte il problema di stress dell'anno scorso, anche negli anni precedenti la pianta faceva molti fiori in primavera che poi cadevano tutti in giugno. Una possibile spiegazione che mi do adesso è che magari potavo e concimavo troppo la pianta nell'autunno precedente e poi forse davo troppa acqua (cosa che non ho fatto quest'anno, grazie alle vostre indicazioni).

Grazie dell'attenzione
Avatar utente
barbapedanna
Messaggi: 3896
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
Provincia: Milano
Località: 197 msl
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Limone in vaso: sofferente dopo rinvaso per eccesso di concimazione?

Messaggio da barbapedanna »

sono tanti i motivi che possono favorire o sfavorire l'allegagione.
dalle condizioni della pianta fino al grado di umidità dell'aria , temperatura ecc.
certe volte si pasticcia ed i risultati sono negativi rispetto a quanto si vorrebbe ottenere.
coltiva normalmente la pianta senza eccessi .
da notare che una cascola parziale è cosa normale ,non li tiene tutti.
LionHe
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 7 giugno 2020, 20:08
Provincia: Padova
Località: Terrazzo sul tetto (serra d'inverno)

Re: Limone in vaso: sofferente dopo rinvaso per eccesso di concimazione?

Messaggio da LionHe »

Nuovi germogli: normale?

Oramai buona parte dei fiori non c'è più e qualche frutticino qua e là resiste ancora. Da un paio di giorni sono partiti dei germogli di foglie: è normale o segno ancora di stress radicale?
Sul tronco non c'è più resina e sto dando acqua solo quando è molto asciutto il terreno. Ho concimato con concime solubile per agrumi ogni 20 giorni circa.

Un mio conoscente, con piante di limoni in vaso molto più grandi della mia dice che non riscontra crescita di nuovi germogli adesso. Ne ha di varie specie, inclusa la citrus limon come la mia. È per questo che mi è venuto il dubbio.
Avatar utente
barbapedanna
Messaggi: 3896
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
Provincia: Milano
Località: 197 msl
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Limone in vaso: sofferente dopo rinvaso per eccesso di concimazione?

Messaggio da barbapedanna »

e ti lamenti perchè vegeta :silent:
LionHe
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 7 giugno 2020, 20:08
Provincia: Padova
Località: Terrazzo sul tetto (serra d'inverno)

Re: Limone in vaso: sofferente dopo rinvaso per eccesso di concimazione?

Messaggio da LionHe »

Per carità, solo un po'di ansia in attesa che questi frutticini arrivino all'anno prossimo. :D
LionHe
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 7 giugno 2020, 20:08
Provincia: Padova
Località: Terrazzo sul tetto (serra d'inverno)

Re: Limone in vaso: sofferente dopo rinvaso per eccesso di concimazione?

Messaggio da LionHe »

Quanto annaffiare adesso che le temperature salgono?

Svariati frutticini stanno lentamente crescendo mentre molti altri diventano gialli e probabilmente cadrano. Alcuni fiori cadono prima di sbocciare e immagino che questa sia la normale cascola. I germogli di foglie crescono e le foglie sono di un bel colore verde, niente a che vedere rispetto all'anno scorso. Ho solo notato che i nuovi germogli tendevano ad ammosciarsi anche se il terreno era ancora un po umido sotto lo strato superficiale: ho quindi dato acqua lo stesso anche se in precedenza aspettavo che il terriccio fosse asciutto per circa un dito. Mi domando quindi se adesso, dato che andiamo verso il periodo caldo, sia il caso di dare più acqua mantenendo quindi il terriccio un po' più umido. Oppure metto la pianta in una zona con un po' più di ombra e mantengo la regola di annaffiare solo quando il terriccio si è asciugato per circa un dito?
Grazie per la continua e paziente assistenza!
Avatar utente
barbapedanna
Messaggi: 3896
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
Provincia: Milano
Località: 197 msl
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Limone in vaso: sofferente dopo rinvaso per eccesso di concimazione?

Messaggio da barbapedanna »

il germoglio nuovo è ancora debole non è lignificato, sotto il sole si affloscia subito.
annaffiare abbondantemente e attendere che asciughi come al solito.
ovvio che se prima annaffiavi ogni x giorni con il caldo asciugherà prima quindi aumenterai il ciclo di irrigazione.
la pianta sta bene a mezza ombra , sole al mattino ed ombra di pomeriggio.
LionHe
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 7 giugno 2020, 20:08
Provincia: Padova
Località: Terrazzo sul tetto (serra d'inverno)

Re: Limone in vaso: sofferente dopo rinvaso per eccesso di concimazione?

Messaggio da LionHe »

Grazie per la risposta. La pianta è in una terrazza sul tetto esposta a est-sud-est è al pomeriggio è all'ombra: la sposterò in modo da ridurre di un'oretta l'esposizione diretta al sole (che è quello che avevo fatto anche l'anno scorso, quando alcune foglie avevano macchie che ricordavano ustioni solari).

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lk095 e 3 ospiti