"Honey" pomelo

Tutto ma proprio tutto sugli Agrumi. Dalla A di Arancia alla Z di Yuzu. Per i collezionisti degli agrumi ornamentali e per chi vuole un agrumeto.
Avatar utente
hereistay
Messaggi: 3049
Iscritto il: domenica 31 luglio 2016, 20:44
Provincia: Chieti
Località: Tollo
USDA Hardiness Zones: 9a

Re: "Honey" pomelo

Messaggio da hereistay »

La maturazione su pianta comporta una colorazione differente?
O meglio, il viraggio continua a frutto raccolto? :wondering:
Avatar utente
Pancrazio
Messaggi: 8466
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 22:56
Provincia: Firenze
Località: Firenze Città e Casentino
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: "Honey" pomelo

Messaggio da Pancrazio »

Credo che la cosa dipenda essenzialmente dalle temperature, essendo gli honey commerciali coltivati in ambiente caldo e poi esportati sempre in ambienti a temperature controllata, mi sembra normale che abbiano un colore meno intenso delle piante che hanno sperimentato comunque notti sui 10 gradi (all'epoca della foto forse pure inferiori).
Quello che non si condivide, si perde.
Avatar utente
Thomasdelgreco
Messaggi: 2865
Iscritto il: sabato 12 maggio 2018, 20:25
Provincia: Caserta
Località: Gioia sannitica
USDA Hardiness Zones: 8a

Re: "Honey" pomelo

Messaggio da Thomasdelgreco »

Ho comprato poco fa due pomeli honey e han proprio la forma di quel frutto a inizio post , forse non proprio così gibboso vicino al picciolo ma si somigliano davvero tanto rispetto ai soliti , cambia la provenienza oltretutto Vietnam
Avatar utente
Thomasdelgreco
Messaggi: 2865
Iscritto il: sabato 12 maggio 2018, 20:25
Provincia: Caserta
Località: Gioia sannitica
USDA Hardiness Zones: 8a

Re: "Honey" pomelo

Messaggio da Thomasdelgreco »

Faccio anche la recensione gustativa😂, per me è qualche sottovarietá, albedo spesso almeno due dita, gusto simile ma spicchi più regolari e succoso
Alex90
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 18:31
Provincia: Catanzaro
Località: Taverna (CZ 600mt slm)

Re: "Honey" pomelo

Messaggio da Alex90 »

Chissà...anche se non penso 😂
Allegati
DSC_2709.JPG
DSC_2709.JPG (55.08 KiB) Visto 592 volte
Avatar utente
Eclissato
Messaggi: 1030
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2017, 19:29
Provincia: Perugia
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: "Honey" pomelo

Messaggio da Eclissato »

Nel frattempo qualcuno si è cimentato nella coltivazione dell' honey?
Avatar utente
SHUKILS
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 18 settembre 2021, 23:27
Provincia: Biella
Località: collina, 460m slm microclima particolare influenzato dai venti di föen
USDA Hardiness Zones: 8a

Re: "Honey" pomelo

Messaggio da SHUKILS »

Io l'ho acquistato da Lenzi l'anno scorso , ha passato bene l inverno ma essendo ancora molto piccolo dovrò attender per i primi fiori
Briso86
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2022, 16:07
Provincia: Treviso
Località: Ponzano Veneto. Altitudine 50 m.l.m

Re: "Honey" pomelo

Messaggio da Briso86 »

Salve,
Un anno e mezzo fa al supermercato ho comprato un pomelo honey con una decina di grossi semi.
Li ho piantati (più per curiosità) leggendo che i semi di solito avvengono a causa di fecondazione incrociata con altre specie di agrumi.
Ora mi ritrovo con 8/9 piante di 40/50 cm molto vigorose e diametro del tronco di circa 7/8 mm.
Cosa potrei farci? Aspettare qualche anno per vedere se fa frutti oppure provare ad usarlo come portainnesto la prossima primavera? Che tipo di agrume potrei innestare data la vigorosità e il tipo di portainnesto?
ilcose
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 12 marzo 2023, 23:46
Provincia: Varese
Località: Sumirago
USDA Hardiness Zones: 8a

Re: "Honey" pomelo

Messaggio da ilcose »

Io ho fatto lo stesso con un Hirado Buntan preso in serra. Solo che le piante sono molte di più. Vediamo se le mie superano l'inverno.
Per ora sono curioso di vedere cosa esce. Avevo pensato anche io di innestare ma su un pomelo non ho idea di cosa valga la pena innestare. Sinceramente preferisco sempre poncirus stando al nord e dato che li recupero da un mio amico che ha una pianta di 15 anni.
Briso86
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2022, 16:07
Provincia: Treviso
Località: Ponzano Veneto. Altitudine 50 m.l.m

Re: "Honey" pomelo

Messaggio da Briso86 »

ilcose ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 8:29 Io ho fatto lo stesso con un Hirado Buntan preso in serra. Solo che le piante sono molte di più. Vediamo se le mie superano l'inverno.
Per ora sono curioso di vedere cosa esce. Avevo pensato anche io di innestare ma su un pomelo non ho idea di cosa valga la pena innestare. Sinceramente preferisco sempre poncirus stando al nord e dato che li recupero da un mio amico che ha una pianta di 15 anni.
Anche io abito al Nord (nord-est per la precisione) e mi sto preparando dei ponciri da provare ad innestare, però magari qualche varietà di innesto che non non pretende chissà quale resistenza al freddo, da tenere in serra d'inverno...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite