Credo che la cosa dipenda essenzialmente dalle temperature, essendo gli honey commerciali coltivati in ambiente caldo e poi esportati sempre in ambienti a temperature controllata, mi sembra normale che abbiano un colore meno intenso delle piante che hanno sperimentato comunque notti sui 10 gradi (all'epoca della foto forse pure inferiori).
Ho comprato poco fa due pomeli honey e han proprio la forma di quel frutto a inizio post , forse non proprio così gibboso vicino al picciolo ma si somigliano davvero tanto rispetto ai soliti , cambia la provenienza oltretutto Vietnam
Salve,
Un anno e mezzo fa al supermercato ho comprato un pomelo honey con una decina di grossi semi.
Li ho piantati (più per curiosità) leggendo che i semi di solito avvengono a causa di fecondazione incrociata con altre specie di agrumi.
Ora mi ritrovo con 8/9 piante di 40/50 cm molto vigorose e diametro del tronco di circa 7/8 mm.
Cosa potrei farci? Aspettare qualche anno per vedere se fa frutti oppure provare ad usarlo come portainnesto la prossima primavera? Che tipo di agrume potrei innestare data la vigorosità e il tipo di portainnesto?
Io ho fatto lo stesso con un Hirado Buntan preso in serra. Solo che le piante sono molte di più. Vediamo se le mie superano l'inverno.
Per ora sono curioso di vedere cosa esce. Avevo pensato anche io di innestare ma su un pomelo non ho idea di cosa valga la pena innestare. Sinceramente preferisco sempre poncirus stando al nord e dato che li recupero da un mio amico che ha una pianta di 15 anni.
ilcose ha scritto: ↑martedì 19 settembre 2023, 8:29
Io ho fatto lo stesso con un Hirado Buntan preso in serra. Solo che le piante sono molte di più. Vediamo se le mie superano l'inverno.
Per ora sono curioso di vedere cosa esce. Avevo pensato anche io di innestare ma su un pomelo non ho idea di cosa valga la pena innestare. Sinceramente preferisco sempre poncirus stando al nord e dato che li recupero da un mio amico che ha una pianta di 15 anni.
Anche io abito al Nord (nord-est per la precisione) e mi sto preparando dei ponciri da provare ad innestare, però magari qualche varietà di innesto che non non pretende chissà quale resistenza al freddo, da tenere in serra d'inverno...