Come vanno i vostri mango?
-
- Messaggi: 791
- Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2016, 11:26
- Provincia: Milano
- Località: Milano, Lago di Garda, Lago Maggiore, Riviera dei Fiori
Re: Come vanno i vostri mango?
Sul cartellino c’è scritto Kent, ma non ne ho la più pallida idea se è effettivamente un Kent, non so distinguere le diverse varietà
[Per vedere i link effettua il login!]
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2021, 14:20
- Provincia: Reggio Calabria
- Località: motta san giovanni
Re: Come vanno i vostri mango?
Quando è pronto lo riconosci subito perché ti resta in mano
Deve seccare il peduncolo un po come avviene nell'anguria. A vederlo sembra ancora molto acerbo , deve stare sulla pianta ancora un mese. Se il vento dovesse buttarlo portalo dentro a fallo maturare in casa finché non diventa leggermente cedevole al tatto. Non esagerare però, troppo maturo perde.

Deve seccare il peduncolo un po come avviene nell'anguria. A vederlo sembra ancora molto acerbo , deve stare sulla pianta ancora un mese. Se il vento dovesse buttarlo portalo dentro a fallo maturare in casa finché non diventa leggermente cedevole al tatto. Non esagerare però, troppo maturo perde.
- Darkhorse
- Messaggi: 460
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2016, 9:41
- Provincia: Salerno
- Località: alt. 75 m slm
- USDA Hardiness Zones: 9b
Re: Come vanno i vostri mango?
per i mangofili
- Allegati
-
- FB_IMG_1693048457478.jpg (76.97 KiB) Visto 253 volte
- Topoignaz
- Messaggi: 20
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2023, 14:08
- Provincia: Trapani
- USDA Hardiness Zones: 10b
Re: Come vanno i vostri mango?
Raccolta 2023. Tutti varietà Irwin tranne i due piccoli, con dimensioni e colore di albicocche, che sono nati da un ramo cresciuto sotto al punto di innesto. Ipotesi sulla varietà di questi ultimi?
-
- Messaggi: 435
- Iscritto il: martedì 23 febbraio 2016, 9:03
- Provincia: Genova
- Località: Golfo Tigullio, Levante Ligure
Re: Come vanno i vostri mango?
Purtroppo m'è seccata una pianta molto produttiva: notare le fessurazioni della corteccia. Che le è capitato?


- Seawolf69
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2016, 19:27
- Provincia: Imperia
- Località: Imperia circa 190 m dal mare 3 metri di quota
- USDA Hardiness Zones: 9b
Re: Come vanno i vostri mango?
Ecco i primi mango della stagione raccolti
- Allegati
-
- A1DB34F2-CC16-41C9-AB0D-40339E068BEA.jpeg (132.88 KiB) Visto 100 volte
-
- A2D01D64-074D-46E5-8E7E-1955533F6090.jpeg (110.68 KiB) Visto 100 volte
-
- 14018E78-038D-4986-A56A-E0DCA2FBF3C8.jpeg (102.79 KiB) Visto 100 volte
-
- 313C4E4F-6E17-418C-9207-91E8A049A8FF.jpeg (124.04 KiB) Visto 100 volte
-
- 6F94E298-6E45-4C41-AA41-F623ACE66AD7.jpeg (141.2 KiB) Visto 100 volte
-
- 953A9C40-B58E-4754-AEE0-60E5524A64FF.jpeg (145.31 KiB) Visto 100 volte
-
- 97874D73-F982-4581-A829-D291C9075454.jpeg (81.92 KiB) Visto 100 volte
-
- Messaggi: 791
- Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2016, 11:26
- Provincia: Milano
- Località: Milano, Lago di Garda, Lago Maggiore, Riviera dei Fiori
Re: Come vanno i vostri mango?
Oggi ho mangiato il mango che ho raccolto una decina di giorni fa. È estremamente dolce, davvero tanto. Non so se è una caratteristica della varietà o della mia pianta in particolare.
- Allegati
-
- IMG_7212.jpeg (73.16 KiB) Visto 54 volte
-
- IMG_7211.jpeg (77.71 KiB) Visto 54 volte
-
- IMG_7210.jpeg (105.87 KiB) Visto 54 volte
[Per vedere i link effettua il login!]
- Seawolf69
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2016, 19:27
- Provincia: Imperia
- Località: Imperia circa 190 m dal mare 3 metri di quota
- USDA Hardiness Zones: 9b
Re: Come vanno i vostri mango?
Carrellata di frutti dei miei
Mango liguri
Mango liguri
- Allegati
-
- D9BEC446-1081-4873-9402-1DA8C01B248F.jpeg (81.92 KiB) Visto 45 volte
-
- 4E49BB08-BC56-477C-A74F-A2D35026E742.jpeg (112.98 KiB) Visto 45 volte
-
- 88DEEEBC-C5D1-434D-8C55-039CD79A66CD.jpeg (402.16 KiB) Visto 45 volte
-
- F9D8DD80-2FB1-47EB-952D-94AE806C704A.jpeg (110.96 KiB) Visto 45 volte
-
- C85E7BFA-32CF-47DE-81CD-853F700C962F.jpeg (100.46 KiB) Visto 45 volte
-
- F4CE1FBE-2B1B-4DFB-9FB8-549371AE4834.jpeg (101.71 KiB) Visto 45 volte
-
- 19E79E70-C623-43DB-B00F-8D1EBBD228F2.jpeg (159.24 KiB) Visto 45 volte
-
- E6C8F4CE-F7D6-4899-BB43-693E14191324.jpeg (155.36 KiB) Visto 45 volte
-
- 30BC102C-4B2F-451E-9B62-2AE25C24E0C8.jpeg (164.43 KiB) Visto 45 volte
-
- 4D4D59D0-1F43-42A4-85AE-AA9880CB3074.jpeg (346.6 KiB) Visto 45 volte
-
- B1FEA3EE-4FCC-47B4-B120-A264287E5339.jpeg (121.76 KiB) Visto 45 volte
-
- 49D17BDD-24E0-431D-869C-13223DBF4F60.jpeg (118.4 KiB) Visto 45 volte
- Topoignaz
- Messaggi: 20
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2023, 14:08
- Provincia: Trapani
- USDA Hardiness Zones: 10b
- Seawolf69
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2016, 19:27
- Provincia: Imperia
- Località: Imperia circa 190 m dal mare 3 metri di quota
- USDA Hardiness Zones: 9b
Re: Come vanno i vostri mango?
Da forma e da fibre è un gomera
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti