Marmellate.. Che metodiche avete per eliminare i piccoli semi?
- Iaia
- Messaggi: 4488
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Marmellate.. Che metodiche avete per eliminare i piccoli semi?
Io passo more, ribes, olivello spinoso, sambuco prima in un estrattore di succo con qualche mela, poi aggiungo zucchero e cuocio. Il risultato sono delle gelatine.
- Iaia
- Messaggi: 4488
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Marmellate.. Che metodiche avete per eliminare i piccoli semi?
JoPalm ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 15:20 Infatti avevo anche pensato di mettere le bacche nel Bimby ma non ne ero certo della riuscita. E perché avevano pensato non al legno? Comunque sono più sereno ora, grazie... Già sudavo freddo perché sono due anni che preparo talee di Josta e proprio in autunno dovevo finalmente metterle in terra
, pensavo di aver buttato tempo con questa pianta. Quindi anche il melograno ci passi? Chissà qual'è lo strumento migliore per le spremute di melograno... Dato che ho fatto decine di piante pure di lui
. Magari apro una nuova discussione. Comunque non me la pensavo, ribes, josta, uva spina... Quando diventano adulte hanno una buona resa.. O comunque prima pensavo molto meno essendo piante piccole e bacche piccole, invece... . Poi si ottiene una buona la marmellata, ora sto pensando di mettervi qualche altro frutto per allungarla un poco altrimenti è davvero molto forte. Non che sia un difetto però per qualche persona è troppo concentrata, c'è molta differenza da quelle acquistate e non vorrei allungarla con acqua. Qualche fragola forse aiuta con l'aroma, forse anche uva o prugne.
In Turchia quest'inverno ho visto spremere i melograni con molta facilità con una pressa più ' professionale' rispetto a quelle che si usano da noi nei bar per spremere le arance. La vedi in foto qua sotto. Ha un meccanismo che permette di fare molta forza.
- Allegati
-
- Screenshot_20230720_002126.jpg (107.34 KiB) Visto 111 volte
-
- Messaggi: 963
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2022, 13:53
- Provincia: Cosenza
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Marmellate.. Che metodiche avete per eliminare i piccoli semi?
@Iaia penso proprio di acquastarla in futuro perché ho impiantato diversi alberi e si perde molto tempo a sgranarli manualmente. Avevo visto una cosa sikile se non erro su Amazon ma più fragile e piccola.
- Iaia
- Messaggi: 4488
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Marmellate.. Che metodiche avete per eliminare i piccoli semi?
Anch'io ho visto quelle più piccole e non mi sono fidata del loro aspetto 'fragile'. Per poter spremere bene le melagrane, il signore della foto metteva una forza tale da far andare in mille pezzi gli 'spremi' meno robusti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonix e 1 ospite