Cosa sta fiorendo da voi? (piante da frutto tropicali)

Mango, banano, papaya, guava, litchi, longan, passiflora, ananas, fico d'india... per tacer del resto.
Avatar utente
andreazist
Messaggi: 103
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 16:41
Provincia: Frosinone
Località: Frosinone - campagna

Re: Cosa sta fiorendo da voi? (piante da frutto tropicali)

Messaggio da andreazist »

LucaGarda ha scritto: sabato 28 gennaio 2023, 10:03
Perchè non è momento ?
Avatar utente
Darkhorse
Messaggi: 418
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2016, 9:41
Provincia: Salerno
Località: alt. 75 m slm
USDA Hardiness Zones: 9b

Re: Cosa sta fiorendo da voi? (piante da frutto tropicali)

Messaggio da Darkhorse »

Nino ha scritto: giovedì 16 marzo 2023, 22:44 Bellissima fioritura, sono protetti dalle intemperie?
I miei sono fioriti da due mesi.
si sono protetti solo da una veranda, ma non fioriscono a dicembre come i tuoi o di @ermetet (qui non ho le temperature di Palermo o di Reggio) per cui a marzo la fioritura va avanti.
Nino
Messaggi: 347
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2015, 23:02
Provincia: Palermo
Località: Palermo
USDA Hardiness Zones: 10a

Re: Cosa sta fiorendo da voi? (piante da frutto tropicali)

Messaggio da Nino »

andreazist ha scritto: venerdì 17 marzo 2023, 11:21
LucaGarda ha scritto: sabato 28 gennaio 2023, 10:03
Perchè non è momento ?
Perché la fioritura avviene normalmente a primavera inoltrata.
Nino
Palermo, zona climatica 9b (USDA)
Nino
Messaggi: 347
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2015, 23:02
Provincia: Palermo
Località: Palermo
USDA Hardiness Zones: 10a

Re: Cosa sta fiorendo da voi? (piante da frutto tropicali)

Messaggio da Nino »

ermetet ha scritto: venerdì 17 marzo 2023, 9:40 Ciao @Nino ...Nel complesso queste fioriture non sono per nulla utili...
Hai ragione, me ne ero proprio dimenticato.

Adesso mi hai fatto ricordare che quando il mio Kensington fiorisce in anticipo produce molti piccoli frutti partenocarpici spesso deformi col seme piatto, colorati e dolcissimi, ma globalmente poco pregiati. Evidentemente in questi casi la fecondazione é disturbata.
Il Glenn va più soggetto a queste fioriture anticipate, ma questa non é a prima fioritura, già intorno al mese di novembre, non ricordo esattamente, avevo tolto i primi fiori.
Il mio giovane Nam Doc Mai ancora dorme.

Secondo me a questo punto varrebbe la pena di asportare tutti i fiori, attendere qualche ora affinché le ferite cessino di "piangere" e cauterizzarle con l'uso di un pennellino per acquarelli e una soluzione concentrata di un composto rameico, meglio se poltiglia bordolese che ha una permanenza più lunga. Dovrebbe funzionare.
Nino
Palermo, zona climatica 9b (USDA)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite