Semina di semi di agrumi
- Francescoagrumi
- Messaggi: 100
- Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2022, 14:09
- Provincia: Catania
Re: Semina di semi di agrumi
Verso i portinnesti nanizzanti ho sempre forte perplessita',perche non sfruttano in pieno il potenziale produttivo del terreno avendo un apparato radicale meno voluminoso. Per nanizzare una pianta basta la tecnica di potatura,gia lo insegna la tecnica del bonsai, ricorrere alla genetica mi sembra una forzatura dettata piu da ragioni commerciali.
Quanto alla propagazione con il fornero il problema e' che ha la germinazione naturale scadente,nel senso che le piantine che escono dal seme sono per lo piu piantine zigotiche incrociate e non piantine nucellari fedeli al tipo.
Questo ha indotto ha propagare il portinnesto per microtalea,complicata tecnica di laboratorio,che certo un privato non potrebbe fare. Quindi l ostacolo alla propagazione e' di tipo naturale, non mi pare che ci siano royalties.
Se la pianta di fornero cresce un po meno e' anche perche ha un apparato radicale con poche radici avventizie fittonanti che sfruttani meno il terreno,come avviene in un tutte le piante propagate per microtalea.
Quanto alla propagazione con il fornero il problema e' che ha la germinazione naturale scadente,nel senso che le piantine che escono dal seme sono per lo piu piantine zigotiche incrociate e non piantine nucellari fedeli al tipo.
Questo ha indotto ha propagare il portinnesto per microtalea,complicata tecnica di laboratorio,che certo un privato non potrebbe fare. Quindi l ostacolo alla propagazione e' di tipo naturale, non mi pare che ci siano royalties.
Se la pianta di fornero cresce un po meno e' anche perche ha un apparato radicale con poche radici avventizie fittonanti che sfruttani meno il terreno,come avviene in un tutte le piante propagate per microtalea.
- Francescoagrumi
- Messaggi: 100
- Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2022, 14:09
- Provincia: Catania
Re: Semina di semi di agrumi
Francescoagrumi ha scritto: ↑giovedì 2 febbraio 2023, 5:49 @Lory ho seguito la procedura di propagazione gamica dei portinnesti indicata nel tutorial dell Universita della Florida.
-disinfezione dei frutti mettendoli in ammollo per 30 minuti con candeggina al 5%.
- disinfezione dei semi mettendoli in ammollo per 10 minuti con candeggina al 5%.
-disinfezione dei semi con leggera bollitura fino a 52° per 10 minuti
Questo serve ad elimare fitoftora e cancro degli agrumi.
Usa volta asciugati,e stesi al sole per un giorno,si conservano in frigorifero fino alla semina,anche per germinare meglio.
Poco prima della semina si sbucciano i semi,rimuovendo lo strato esterno in modo tale che i colletti non si deformano per uscire dal seme con il collo d oca j-rooting
- Lory
- Messaggi: 6890
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Semina di semi di agrumi
Ottimo, grazie mille delle preziose informazioni @Francescoagrumi !
Se posso essere curioso che ci fai con tutti quei melangoli? Non temi CTV?
Se posso essere curioso che ci fai con tutti quei melangoli? Non temi CTV?
Lorenzo
- Francescoagrumi
- Messaggi: 100
- Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2022, 14:09
- Provincia: Catania
Re: Semina di semi di agrumi
Non tanti,per uso personale. La qualita' delle piantine in circolazione si e' abbassata tanto con prezzi invece alti. Ci sono le condizioni per il fai-da-te.
Considera che diventera' pianta solo 1 seme su due,esce quindi molto scarto.
Considera infine che quasi la meta' delle piante che trovi in giro per supermercati,garden,fiorai...e' ancora su arancio amaro
Considera che diventera' pianta solo 1 seme su due,esce quindi molto scarto.
Considera infine che quasi la meta' delle piante che trovi in giro per supermercati,garden,fiorai...e' ancora su arancio amaro
-
- Messaggi: 227
- Iscritto il: sabato 2 gennaio 2021, 17:15
- Provincia: Firenze
Re: Semina di semi di agrumi
@Francescoagrumi capisco quello che mi vuoi dire, però secondo me per un privato che ha pochi spazi, una pianta semi- nanizzante ha senso, inoltre non richiede una potatura esagerata ma piccoli ritocchi.
Io ho alcune piante su arancio amaro e carrizo, ma se cerchi di contenerle con la potatura ogni anno diventa complicato, perchè creano una marea di riscoppio vegetativo e la gestione diventa complicata.
Conosco la tecnica di potatura di cui parli e si ottengono degli ottimi risultati, ma per un privato che non ha tempo come me, avere una pianta meno vigorosa che richiede meno lavoro è un vantaggio. Poi hai ragione quando parli di piante fittonati, anche quello è un bel vantaggio, inoltre avere una pianta vigorosa ti da molta più soddisfazione su molti punti e quindi capisco cosa intendi.
L'fa5 è una pianta brevettata da 2 riceractori spagnoli, insieme ad altri portainnesti di loro creazione. Quindi a quanto ne so io non è riproducibile.
Conludo dicendo che se uno ha grandi spazi e sotrattutto ha tempo di gestire bene le piante, al momento per affinità con le varietà, longevità, vigoria e qualità produttiva, l'arancio amaro e il citrange carrizo sono i 2 migliori portainnesti in commericio secondo me.
Io ho alcune piante su arancio amaro e carrizo, ma se cerchi di contenerle con la potatura ogni anno diventa complicato, perchè creano una marea di riscoppio vegetativo e la gestione diventa complicata.
Conosco la tecnica di potatura di cui parli e si ottengono degli ottimi risultati, ma per un privato che non ha tempo come me, avere una pianta meno vigorosa che richiede meno lavoro è un vantaggio. Poi hai ragione quando parli di piante fittonati, anche quello è un bel vantaggio, inoltre avere una pianta vigorosa ti da molta più soddisfazione su molti punti e quindi capisco cosa intendi.
L'fa5 è una pianta brevettata da 2 riceractori spagnoli, insieme ad altri portainnesti di loro creazione. Quindi a quanto ne so io non è riproducibile.
Conludo dicendo che se uno ha grandi spazi e sotrattutto ha tempo di gestire bene le piante, al momento per affinità con le varietà, longevità, vigoria e qualità produttiva, l'arancio amaro e il citrange carrizo sono i 2 migliori portainnesti in commericio secondo me.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2019, 12:31
- Provincia: Biella
- Località: Piatto
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Semina di semi di agrumi
Francescoagrumi ha scritto: ↑venerdì 2 dicembre 2022, 19:01 A marzo vorrei seminare semi di portinnesto di Carrizo o arancio amaro. Per reperire seme certificato,quantita mezzo chilo,a chi ci si puo rivolgere? Da questo punto di vista gli enti pubblici di ricerca sono inservibili,dato che vendono i pochi quantitativi di semi che fanno solo ai vivaisti.
Se ti interessano ancora i semi di Carrizo prova sentire Vivai De Pasquale - Mazzarrà Sant'Andrea
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: sabato 4 aprile 2020, 2:42
- Provincia: Siena
Re: Semina di semi di agrumi
@Francescoagrumi A me è seccato il nesto di Rangpur su Carrizo. Ho messo il Carrizo in piena terra con la speranza che prima o poi mi dia dei frutti da cui ottenere i semi per altri portinnesti. Secondo te quanto impiegherà a fruttificare?
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 11:36
- Provincia: Alessandria
- Località: Valmacca
- USDA Hardiness Zones: 9b
Re: Semina di semi di agrumi
Buongiorno ho trovato questo seme in un pompelmo rosa e stava già cercando di germogliare ho notato che ha 2 radichette dallo stesso seme potrebbe essere un poliembrionale? 
- Allegati
-
- IMG_20230316_085737.jpg (35.84 KiB) Visto 124 volte
- Francescoagrumi
- Messaggi: 100
- Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2022, 14:09
- Provincia: Catania
Re: Semina di semi di agrumi
Dal seme poliembrionico degli agrumi possono uscire da 1 fino a 4 embrioni/piantine.
Quello in foto puo' essere un seme poliembrionico con 2 piantine,ma essendo un pompelmo non conviene farci portinnesti.
Per fare portinnesti si devono usare varieta" di agrumi selezionate per funzione di portinnesto,come il carrizo,l arancio amaro,e i citrange in generale.
Quello in foto puo' essere un seme poliembrionico con 2 piantine,ma essendo un pompelmo non conviene farci portinnesti.
Per fare portinnesti si devono usare varieta" di agrumi selezionate per funzione di portinnesto,come il carrizo,l arancio amaro,e i citrange in generale.
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 11:36
- Provincia: Alessandria
- Località: Valmacca
- USDA Hardiness Zones: 9b
Re: Semina di semi di agrumi
A vostro parere potrebbe avere le stesse caratteristiche della Pianta madre?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite