In genere eseguo la potatura invernale a febbraio, circa un mese prima che le piante inizino a muoversi.
Quest'anno, causa maltempo ed altre incombenze ho tardato un po' e, vista la stagione anticipata, ho potato
meli, peri e susini in fase di ingrossamento ed inizio apertura delle gemme.
Devo dire che mi sono trovato bene perché in queste condizioni è più facile e veloce identificare il tipo di gemma e riconoscere le zone secche. Inoltre immagino che essendo le piante già quasi completamente fuori dalla fase di stasi invernale la cicatrizzazione dei tagli sarà più veloce.
Mi viene quasi la voglia di ripetere nei prossimi anni. Ma ci sono controindicazioni a potare con le piante in fase di risveglio?
Potatura tardiva: controindicazioni?
- giovalx
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Potatura tardiva: controindicazioni?
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Lory
- Messaggi: 6890
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
- giovalx
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Potatura tardiva: controindicazioni?
Grazie Lorenzo!
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Thomasdelgreco
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2018, 20:25
- Provincia: Caserta
- Località: Gioia sannitica
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Potatura tardiva: controindicazioni?
Nella vite so che ci son delle controindicazioni , anche abbastanza importanti , nei fruttiferi presumo si possa andare incontro a problemi similari .
Tagliare con i bocci è anche scomodo , urti inevitabilmente gemme gonfie.
Ti conviene associare una buona potatura estiva e avrai ben poco da tagliare in inverno
Tagliare con i bocci è anche scomodo , urti inevitabilmente gemme gonfie.
Ti conviene associare una buona potatura estiva e avrai ben poco da tagliare in inverno
- giovalx
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Potatura tardiva: controindicazioni?
Si, la potatura estiva la faccio un paio di volte, orientativamente a maggio e a giugno, ma solo per togliere i succhioni sulla parte più alta degli alberi (ma poi ne vengono fuori di nuovo comunque). Con le foglie fatico a vedere la 'struttura' delle ramificazioni e a potare all'interno della chioma.
Quest'estate proverò a potare in modo più 'energico'.
Grazie
Quest'estate proverò a potare in modo più 'energico'.
Grazie
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti