Frutticoltura in generale e piante da frutto di comune coltivazione in Italia: per parlare delle piante da frutto rare e antiche. È la sezione principale del forum, dedicata a tutti gli aspetti della frutticoltura amatoriale in Italia. I frutti esotici non tropicali vanno in questa sezione.
Figu ha scritto: ↑lunedì 31 ottobre 2022, 10:23
Il Lang é una varietà adatta all'essiccazione, quindi può darsi che dia il meglio di sé quando è molto maturo.
Riguardo all'età non saprei, le dimensioni dipendono da tanti fattori. Una pianta regolarmente irrigata e concimata cresce molto rapidamente, comunque direi che potrebbe avere sui 10 anni.
Anche per me si tratta di Lang; è identico ai miei sia per forma dei frutti che per portamento con quei succhioni che partono dal centro della pianta.
Confermo anche che, da prove fatte, il Lang è ottimo sovramaturo e secco ma dà il meglio di se quando viene seccato\disidratato appena maturo tipo questi:
Cattura.PNG (490.11 KiB) Visto 200 volte
Il perchè abbia poche spine può dipendere dal fatto che con l'avanzare dell'età la pianta tende a perderle diventando quasi inerme.
Lory ha scritto: ↑mercoledì 2 novembre 2022, 15:15
Bellissime quelle giuggiole disidratate @aliv67
Sono tue? Come le snoccioli così perfettamente?
No, non sono le mie, si tratta di una foto presa in rete e presumo siano state disidratate sotto vuoto perchè non si nota ritiro della polpa tipico dell'essiccazione naturale.
Le mie sono queste
IMG_20221103_192159.jpg (211.45 KiB) Visto 169 volte
Per un attrezzo che le snoccioli prima di seccarle mi sto organizzando
In che periodo avete fatto gli innesti ai giuggioli?
Vorrei acquistare delle marze online dal vivaio ceco riportato qui nel forum ma non so quando ordinare. C'è qualcuno che saprebbe dirmi quando le ha ordinate e quando ha praticato gli innesti? Grazie
PS: per avere dei frutti diversificati che cv mi consigliate? Non vorrei avere cultivar diverse con frutti simili.
Per ora le indecisioni che ho sono tra queste cv:
R4T3, GA-866, Halina e Honeyjar.
Eclissato ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 0:57
In che periodo avete fatto gli innesti ai giuggioli?
Vorrei acquistare delle marze online dal vivaio ceco riportato qui nel forum ma non so quando ordinare. C'è qualcuno che saprebbe dirmi quando le ha ordinate e quando ha praticato gli innesti? Grazie
PS: per avere dei frutti diversificati che cv mi consigliate? Non vorrei avere cultivar diverse con frutti simili.
Per ora le indecisioni che ho sono tra queste cv:
R4T3, GA-866, Halina e Honeyjar.
Non ho mai fatto innesti su giuggioli, ci proverò il prossimo anno con Halina e GA-866 (ho 2 piante nate da seme, ancora piccole).
Comunque ho preso delle marze (di Asimina) da Bambusarium... era il vivaio a cui ti riferivi?
Ci hanno messo 9 giorni ad arrivare, ma sembrano a posto, semmai un pochino sottili.