pinolaricio ha scritto: ↑sabato 24 marzo 2018, 22:39 ciao enzo! io abito in città e coltivo solo qualche pianta sul balcone.
in campagna ho però terra ed ulivi e fichi, ecc.
non le ho mai coltivate direttamente io ma diciamo che ci sono stato qaq
@PinoLaricio2
@pinomarittimo
il tuo germoglio seme di Dattero israeliano come stà andando
Discussione Micro/Nano Climi e Clima in Generale Per Frutti Tropicali
-
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 17:56
- Provincia: Estero (Outside Italy)
Re: Discussione Micro/Nano Climi e Clima in Generale Per Frutti Tropicali
-
- Messaggi: 756
- Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2016, 11:26
- Provincia: Milano
- Località: Milano, Lago di Garda, Lago Maggiore, Riviera dei Fiori
Re: Discussione Micro/Nano Climi e Clima in Generale Per Frutti Tropicali
Qui si possono monitorare quest’inverno le condizioni di Lampedusa rispetto ad altre stazioni italiane
[Per vedere i link effettua il login!]
Oggi è spanne sopra tutti
[Per vedere i link effettua il login!]
Oggi è spanne sopra tutti
[Per vedere i link effettua il login!]
- ermetet
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2016, 18:55
- Provincia: Reggio Calabria
- Località: Reggio Calabria Sud e Lazzaro (RC)
Re: Discussione Micro/Nano Climi e Clima in Generale Per Frutti Tropicali
Indubbiamente il clima di Lampedusa è di riferimento e si diversifica dalla zone più miti del resto dell'italosfera per essere più piatto, cioè con minori escursioni giorno/notte e stagionali. Ciò comporta un vantaggio , ad esempio rispetto l'area dello stretto, di circa il 10% durante l'inverno, mentre in primavera ed in estate le posizioni si invertono con il risultato che le medie annue risultano sovrapponibili. Tradotto in soldoni, una papaya potrebbe fare meglio a Lampedusa, un mango probabilmente a cavallo del 38° parallelo.
-
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 17:56
- Provincia: Estero (Outside Italy)
Re: Discussione Micro/Nano Climi e Clima in Generale Per Frutti Tropicali
@ermetet qualcuno qui ha fatto un ispezione del clima di Linosa e Lampedusa durante i mesi piu freddi.
Quando i venti freddi colpiscono le isole piatte piccole non ce scampo. Il windchill e i venti che passano sopra lacqua faranno alzare lumidita relativa.
Mi sbaglio?
Quando i venti freddi colpiscono le isole piatte piccole non ce scampo. Il windchill e i venti che passano sopra lacqua faranno alzare lumidita relativa.
Mi sbaglio?
- ermetet
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2016, 18:55
- Provincia: Reggio Calabria
- Località: Reggio Calabria Sud e Lazzaro (RC)
Re: Discussione Micro/Nano Climi e Clima in Generale Per Frutti Tropicali
Ciao @Esotico, a Lampedusa ci sono stato solo in estate, ritengo che comunque l'inverno sia, in assenza di vento, molto gradevole.
Vorrei però cogliere l'occasione per illustrare, a titolo esemplificativo, le peculiarità climatiche di Lampedusa rispetto al contesto dove, assieme a @Sherwood2 e @Paolorc, porto avanti l'esperienza del frutteto sperimentale.
Giusto per amplificare e rendere più evidenti le differenze, propongo proprio i dati di quest'anno, dove l'inverno è stato molto freddo e l'estate altrettanto calda.
Vorrei però cogliere l'occasione per illustrare, a titolo esemplificativo, le peculiarità climatiche di Lampedusa rispetto al contesto dove, assieme a @Sherwood2 e @Paolorc, porto avanti l'esperienza del frutteto sperimentale.
Giusto per amplificare e rendere più evidenti le differenze, propongo proprio i dati di quest'anno, dove l'inverno è stato molto freddo e l'estate altrettanto calda.
- Allegati
-
- Saline Ioniche
- Screenshot_20221208-091603~2.png (208.59 KiB) Visto 201 volte
-
- Lampedusa
- Screenshot_20221208-092155~2.png (178.07 KiB) Visto 201 volte
-
- Saline ioniche
- Screenshot_20221208-091506~3.png (202.94 KiB) Visto 201 volte
-
- Lampedusa
- Screenshot_20221208-091421~3.png (215.99 KiB) Visto 201 volte
-
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 17:56
- Provincia: Estero (Outside Italy)
Re: Discussione Micro/Nano Climi e Clima in Generale Per Frutti Tropicali
Pensi che le minime a Saline saranno piu basse a causa e piu esposta ai venti freddi dinverno come si e visto da alcune foglie di papaya bruciate. Dove interno a lazzaro le valli dell Amendolea Gallico Calopinace e valli attorno a Condofuri e la conca di Riaci prottetta le minime saranno piu alte dinverno
- ermetet
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2016, 18:55
- Provincia: Reggio Calabria
- Località: Reggio Calabria Sud e Lazzaro (RC)
Re: Discussione Micro/Nano Climi e Clima in Generale Per Frutti Tropicali
@Esotico, da noi è stato un inverno particolarmente freddo e mi è servito per esporre al meglio un concetto. Per tornare poi alla tua domanda, molto dipende dalla direzione delle correnti fredde che possono favorire alcune zone rispetto ad altre anche nelle vicinanze. Ad esempio la fascia da Villa San Giovanni a Reggio Sud è stata leggermente più fredda, mentre Condofuri Marina è andata poco al disotto dei 6° pur essendo mediamente meno calda di Saline Joniche.
-
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 17:56
- Provincia: Estero (Outside Italy)
Re: Discussione Micro/Nano Climi e Clima in Generale Per Frutti Tropicali
@ermetet a villa s giovanni non aveva il piu alto grado giorni per un lunga annata di coltivazione?
- ermetet
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2016, 18:55
- Provincia: Reggio Calabria
- Località: Reggio Calabria Sud e Lazzaro (RC)
Re: Discussione Micro/Nano Climi e Clima in Generale Per Frutti Tropicali
In teoria dovrebbe essere così, però i dati a cui avevo fatto riferimento ([Per vedere i link effettua il login!]) non sono adeguatamente rappresentativi dei vari microclimi, essendo derivati per interpolazione e più ci si allontana dai nodi della griglia, più divengono imprecisi. Così, ad esempio, il valori attribuiti a Saline Joniche risultano abbondamente sottostimati in quanto mediati tra due aree notoriamente molto più "fredde", rispetto alle circostanti, cioè le piane degli aeroporti di Reggio Calabria e di Catania.
- Allegati
-
- Esempio
- Screenshot_20221210-140628~2.png (349.93 KiB) Visto 106 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite