A quali piante ti riferisci? Agli innesti su quercia?Dolfairon ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 11:48 Bene, se non ci sono state fioriture maschili fuori stagione c'è più di una speranza sul loro futuro.
Magari aiutandoli con un'innaffiatura settimanale nei mesi caldi, per i prossimi 2-3 anni. Meglio se a goccia a goccia, in modo da far approfondire il più possibile il fittone.
Innesto Castagno su Quercia
- Figu
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 17:37
- Provincia: Cagliari
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Innesto Castagno su Quercia
- Figu
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 17:37
- Provincia: Cagliari
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Innesto Castagno su Quercia
Alla fine, degli innesti fatti quest'anno ne è sopravvissuto solo uno, marsol su sughera.
I tre che fatti l'anno scorso che attecchirono si sono sviluppati pochissimo ma sono comunque vivi.

I tre che fatti l'anno scorso che attecchirono si sono sviluppati pochissimo ma sono comunque vivi.

-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 14:01
- Provincia: Treviso
- Località: Sinistra Piave
Re: Innesto Castagno su Quercia
Buonasera, vorrei provare anch'io a fare qualche innesto di castagno su quercia il prossimo anno. Questa pianta può andare bene come età?
Quello che sbuca tra le foglie è il tronco.
Quello che sbuca tra le foglie è il tronco.
- Allegati
-
- IMG_20221126_161358.jpg (144.3 KiB) Visto 128 volte
- Figu
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 17:37
- Provincia: Cagliari
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Innesto Castagno su Quercia
A giudicare dalle foglie sessili direi che si tratta di una farnia.
L'età non è un problema, devi solo considerare che dovresti fare degli innesti a spacco su rami dello stesso diametro della marza, non sul tronco principale perché difficilmente attecchirebbero (ed è difficile che attecchiscano anche gli altri).
L'età non è un problema, devi solo considerare che dovresti fare degli innesti a spacco su rami dello stesso diametro della marza, non sul tronco principale perché difficilmente attecchirebbero (ed è difficile che attecchiscano anche gli altri).
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 14:01
- Provincia: Treviso
- Località: Sinistra Piave
Re: Innesto Castagno su Quercia
Cavoli, non avevo più visto la risposta. Grazie per avermi identificato la farnia e per i consigli. I miei hanno una siepe di confine con varie piante e farò un po' di prove. Come materiale d'innesto userò un castagno selvatico non avendo altro con cui provare: mi basterebbe avere un briciolo di risultato per ritenermi soddisfatto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti