Secondo il mio gusto son tutte uguali , cambia il fogliame le spine ma il frutto è identico
Che frutti state raccogliendo?
- Thomasdelgreco
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2018, 20:25
- Provincia: Caserta
- Località: Gioia sannitica
- USDA Hardiness Zones: 8a
- Figu
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 17:37
- Provincia: Cagliari
- USDA Hardiness Zones: 9a
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2022, 11:37
- Provincia: Firenze
- Località: San Martino alla Palma (FI)
Re: Che frutti state raccogliendo?

ristoro essendo questi raccolti gli ultimi
dell'anno.
Queste frutti ricorrono anche nel detto "con il tempo e con la paglia maturano anche le nespole" perché per mangiarle devono ammezzire oltre a suggerire pazienza.
Mi riportano ai tempi in cui ero bambino e bastava andare nel bosco per mangiare un po' di susine, nocciole e nespole.
- Lory
- Messaggi: 6774
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Che frutti state raccogliendo?
@ULPIO che belle nespole!!
Io ne ho una cassettina in cantina, ne sto mangiando una decina al giorno mammano che ammezziscono, tagliando la corona calicina con un coltello ben affilato e succhiando poi avidamente la polpa che nel frattempo spremo fuori schiacciando il frutto tra pollice ed indice dalla parte del picciolo.
Il gusto mi ricorda una mela cotta con sentori speziati di cannella, una delizia.
Ancora più preziose considerando che sono l'ultimissimo frutto a maturare dalle nostre parti quando ormai l'inverno è alle porte.
Il tuo albero è di una verietà selezionata?
I miei frutti provengono da un vecchio albero inselvatichito, ormai incolto da tempo, sono piccoli ma molto saporiti.
Ho un piccolo alberello di varietà Roncas che ha dato un solo frutto molto grande, non è ancora ammezzito, vedremo che gusto avrà....
Io ne ho una cassettina in cantina, ne sto mangiando una decina al giorno mammano che ammezziscono, tagliando la corona calicina con un coltello ben affilato e succhiando poi avidamente la polpa che nel frattempo spremo fuori schiacciando il frutto tra pollice ed indice dalla parte del picciolo.
Il gusto mi ricorda una mela cotta con sentori speziati di cannella, una delizia.
Ancora più preziose considerando che sono l'ultimissimo frutto a maturare dalle nostre parti quando ormai l'inverno è alle porte.
Il tuo albero è di una verietà selezionata?
I miei frutti provengono da un vecchio albero inselvatichito, ormai incolto da tempo, sono piccoli ma molto saporiti.
Ho un piccolo alberello di varietà Roncas che ha dato un solo frutto molto grande, non è ancora ammezzito, vedremo che gusto avrà....
Lorenzo
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2022, 11:37
- Provincia: Firenze
- Località: San Martino alla Palma (FI)
Re: Che frutti state raccogliendo?
@Lory
Se non ricordo male dovrebbe essere la varietà Reale che ha come caratteristiche quella di avere una buona produttività e i frutti grandi.
Da Belfiore, dove avevo preso la pianta, erano disponibili anche la Comune, la D'Olanda e la Periforme.
La Comune è quella con frutti piccoli ma di sapore superiore. Come dire vino buono in botte piccola
Se non ricordo male dovrebbe essere la varietà Reale che ha come caratteristiche quella di avere una buona produttività e i frutti grandi.
Da Belfiore, dove avevo preso la pianta, erano disponibili anche la Comune, la D'Olanda e la Periforme.
La Comune è quella con frutti piccoli ma di sapore superiore. Come dire vino buono in botte piccola
- Lory
- Messaggi: 6774
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 21 marzo 2021, 10:08
- Provincia: Bologna
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Che frutti state raccogliendo?
https://www.fruttama.it/forum/download/ ... w&id=33104
Una vecchia pianta del nonno, penso Tipo anche se alcuni anni paiono Ragno...
Questo autunno la produzione è di pezzatura inferiore al solito sebbene la potatura sia ottimale, colpa delle scarse precipitazioni?
Una vecchia pianta del nonno, penso Tipo anche se alcuni anni paiono Ragno...
Questo autunno la produzione è di pezzatura inferiore al solito sebbene la potatura sia ottimale, colpa delle scarse precipitazioni?
- Allegati
-
- 20221109_123709 (1).jpg (112.01 KiB) Visto 199 volte
- Lory
- Messaggi: 6774
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Che frutti state raccogliendo?
@appenninico certo, è colpa del SECCO!!
La siccità è stata incredibile, anche il mio vicino che non ha irrigato regolarmente gli alberi durante l'estate ha avuto kaki della dimensione di un mandarino
La siccità è stata incredibile, anche il mio vicino che non ha irrigato regolarmente gli alberi durante l'estate ha avuto kaki della dimensione di un mandarino
Lorenzo
- Adam
- Messaggi: 779
- Iscritto il: domenica 30 settembre 2018, 13:16
- Provincia: Estero (Outside Italy)
- Località: Budapest
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Che frutti state raccogliendo?
Limone lipo, buccia odore armomatico.
- Allegati
-
- 20221204_141210.jpg (70.56 KiB) Visto 131 volte
-
- IMG-20221204-WA0000.jpeg (56.62 KiB) Visto 131 volte
- Lory
- Messaggi: 6774
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Che frutti state raccogliendo?
Che bello @Adam è un ponderosa lemon!!
Io lo coltivavo anche alle Filippine, cresceva molto bene
Io lo coltivavo anche alle Filippine, cresceva molto bene
Lorenzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: oscarambroni e 1 ospite