La giornata degli scambi di Fruttama - "la seconda" prima edizione :)

Segnalazioni di eventi legati alla frutticoltura: conferenze, mostre, mercatini, raduni.

In quale regione accetteresti che la giornata degli scambi di Fruttama venga tenuta, per partecipare

Sondaggio concluso il mercoledì 19 gennaio 2022, 0:16

Emilia-Romagna
13
22%
Lazio
4
7%
Liguria
5
8%
Lombardia
13
22%
Marche
1
2%
Piemonte
5
8%
Toscana
13
22%
Umbria Umbria
3
5%
Veneto
3
5%
 
Voti totali: 60
Avatar utente
SHUKILS
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 18 settembre 2021, 23:27
Provincia: Biella
Località: collina, 460m slm microclima particolare influenzato dai venti di föen
USDA Hardiness Zones: 8a

Re: La giornata degli scambi di Fruttama - "la seconda" prima edizione :)

Messaggio da SHUKILS »

Il mio Meyer? Oh che soddisfazione grandeee
Avatar utente
SHUKILS
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 18 settembre 2021, 23:27
Provincia: Biella
Località: collina, 460m slm microclima particolare influenzato dai venti di föen
USDA Hardiness Zones: 8a

Re: La giornata degli scambi di Fruttama - "la seconda" prima edizione :)

Messaggio da SHUKILS »

Comunque bisogna cominciare a pensare alla prossima edizione della giornata degli scambi vero @Pancrazio ?
Avatar utente
Pancrazio
Messaggi: 8466
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 22:56
Provincia: Firenze
Località: Firenze Città e Casentino
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: La giornata degli scambi di Fruttama - "la seconda" prima edizione :)

Messaggio da Pancrazio »

Si, assolutamente. Ho solo un dubbio: alcuni mi avevano richiesto di farla un po' più tardi, verso primavera, per ricadere in un periodo adatto all'innesto anche degli agrumi. E mi stavo chiedendo se provare ad organizzare per aprile non possa avere senso: del resto per le piante temperate si potrebbero provare gli innesti a gemma vegetante. Che dite?
Quello che non si condivide, si perde.
Avatar utente
Sherwood2
Messaggi: 2958
Iscritto il: martedì 20 ottobre 2015, 15:10
Provincia: Milano
Località: Hinterland nord est

Re: La giornata degli scambi di Fruttama - "la seconda" prima edizione :)

Messaggio da Sherwood2 »

Pancrazio ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 1:11 Si, assolutamente. Ho solo un dubbio: alcuni mi avevano richiesto di farla un po' più tardi, verso primavera, per ricadere in un periodo adatto all'innesto anche degli agrumi. E mi stavo chiedendo se provare ad organizzare per aprile non possa avere senso: del resto per le piante temperate si potrebbero provare gli innesti a gemma vegetante. Che dite?
Giuste considerazioni, a questo punto bisogna organizzare, magari facendo ancora attenzione alla localita' in modo che il numero delle persone possa perlomeno triplicare ;)
Avatar utente
Lory
Messaggi: 7322
Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
Provincia: Modena
Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
USDA Hardiness Zones: 9a

Re: La giornata degli scambi di Fruttama - "la seconda" prima edizione :)

Messaggio da Lory »

Si, aprile avendo avuto cura di prelevare le marze col dovuto anticipo è perfetto!!
Lorenzo
Avatar utente
SHUKILS
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 18 settembre 2021, 23:27
Provincia: Biella
Località: collina, 460m slm microclima particolare influenzato dai venti di föen
USDA Hardiness Zones: 8a

Re: La giornata degli scambi di Fruttama - "la seconda" prima edizione :)

Messaggio da SHUKILS »

Moooolto bene
beppe6
Messaggi: 294
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2020, 18:51
Provincia: Lucca
Località: Camaiore
USDA Hardiness Zones: 7b

Re: La giornata degli scambi di Fruttama - "la seconda" prima edizione :)

Messaggio da beppe6 »

Buonasera,
aprile diventa problematico per talee legnose, polloni e piantine a RN, non dimentichiamoci poi che la corretta conservazione delle marze in frigo casalingo è un po' aleatoria.
Specie come i susini cinogiapponesi, mirabolani, cotogni, ibridi tipo pluot, mandorli ed altre specie con un basso fabbisogno di freddo, nel frigo di casa tendono a germogliare già a marzo.
Avatar utente
SHUKILS
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 18 settembre 2021, 23:27
Provincia: Biella
Località: collina, 460m slm microclima particolare influenzato dai venti di föen
USDA Hardiness Zones: 8a

Re: La giornata degli scambi di Fruttama - "la seconda" prima edizione :)

Messaggio da SHUKILS »

Dai facciamo una sana via di mezzo che così accontentiamo tutti. Cmq con il metodo che vi ho mostrato l altra volta le talee o marze o quel che volete voi si mantengono ben oltre aprile senza nessun germogliamento o perdita di qualità delle stesse.. prima o poi vi convincerò tutti ne sono fiducioso🤣.
Scipio
Messaggi: 222
Iscritto il: domenica 4 aprile 2021, 9:53
Provincia: Parma
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: La giornata degli scambi di Fruttama - "la seconda" prima edizione :)

Messaggio da Scipio »

SHUKILS ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 13:54 Il mio Meyer? Oh che soddisfazione grandeee
Sì, al momento ci sono tre mazzi di frutticini fermi, credo una ventina in tutto... sul primo mazzo ne avevo pure tolti perché mi parevano troppi. La cosa buffa è che ci sono altri tre mazzi di boccioli e in basso, il portainnesto presumo, abbia indotto qualche foglia a ingiallire e cadere: proprio un 4 stagioni! :lol:
Avatar utente
mangianastri
Messaggi: 76
Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2017, 10:20
Provincia: Parma
Località: Sivizzano (PR)

Re: La giornata degli scambi di Fruttama - "la seconda" prima edizione :)

Messaggio da mangianastri »

Avete in mente quando ci sarà la prossima edizione della giornata dello scambio ?

Un evento immancabile per noi appassionati, da non perdere :)
I problemi più complessi hanno soluzioni semplici, facili da comprendere e sbagliate.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti