Stoloni, stoloni... e le fragole?
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2020, 16:55
- Provincia: Cremona
- Località: Cremona
Stoloni, stoloni... e le fragole?
Ciao fruttamanti
Lo scorso anno ho piantato in primavera 1 piantina 1 di fragola bianca sotto un piccolo pesco.
Si è moltiplicata a più non posso, colonizando tutta la proda,
ma neanche 1 fragola.
Ho pensato che il primo anno fosse normale.
Quest'anno si è ripetuto lo scenario.
Han fatto fiori, ma non di sono sviluppati dei frutti. Questo è tutto quello che han fatto, oltre ai soliti 100 stoloni.
Ho concimato con un po' di stallatico pellettato e concime npk.
Sbaglio qualcosa?
Esistono forse fragole autosterili?
Un saluto a tutti
Luigi
Lo scorso anno ho piantato in primavera 1 piantina 1 di fragola bianca sotto un piccolo pesco.
Si è moltiplicata a più non posso, colonizando tutta la proda,
ma neanche 1 fragola.
Ho pensato che il primo anno fosse normale.
Quest'anno si è ripetuto lo scenario.
Han fatto fiori, ma non di sono sviluppati dei frutti. Questo è tutto quello che han fatto, oltre ai soliti 100 stoloni.
Ho concimato con un po' di stallatico pellettato e concime npk.
Sbaglio qualcosa?
Esistono forse fragole autosterili?
Un saluto a tutti
Luigi
- Thomasdelgreco
- Messaggi: 2521
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2018, 20:25
- Provincia: Caserta
- Località: Gioia sannitica
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Stoloni, stoloni... e le fragole?
Fragola bianca è un po’ generico (per capirne di più ), sembra un po’ sofferente di acqua , se c’è molta ombra non fioriscono gran che bene .comunque ci son fragole che han bisogno dell impollinazione
- Lory
- Messaggi: 6251
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Stoloni, stoloni... e le fragole?
NON sono certamente un esperto di fragole ma la tua piantina (se è tutta lì nella foto) mi sembra molto striminzita.
Sei sicuro che l'ombreggiamento e le radici del coinquilino pesco non siano la causa della situazione??
Sei sicuro che l'ombreggiamento e le radici del coinquilino pesco non siano la causa della situazione??
Lorenzo
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2020, 16:55
- Provincia: Cremona
- Località: Cremona
Re: Stoloni, stoloni... e le fragole?
)Hai ragione, purtroppo non trovo più il cartellino
A memoria, direi che si tratta di questa
[Per vedere i link effettua il login!]
La piantina della foto non è delle migliori, era quella più comoda per fotografare il microfrutto.
Il pesco non è molto grande, non penso che ombreggi troppo.
Forse l'irrigazione non è sempre stata regolare, ma in un'altra posizione le vecchie fragole rosse (a parlare di bianchi e rossi mi sento come un inesperto in enoteca
) vanno alla grande.
Grazie
Ciao
A memoria, direi che si tratta di questa
[Per vedere i link effettua il login!]
La piantina della foto non è delle migliori, era quella più comoda per fotografare il microfrutto.
Il pesco non è molto grande, non penso che ombreggi troppo.
Forse l'irrigazione non è sempre stata regolare, ma in un'altra posizione le vecchie fragole rosse (a parlare di bianchi e rossi mi sento come un inesperto in enoteca
Grazie
Ciao
- Patpat
- Messaggi: 80
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 16:10
- Provincia: Cagliari
- USDA Hardiness Zones: 10a
Re: Stoloni, stoloni... e le fragole?
Queste fragole bianche danno sempre problemi..penso non sia colpa tua @ilbisso Molte di queste varietà sono autosterili e hanno bisogno di altre varietà vicino ma spesso anche se gliele metti non fruttificano bene comunque, non come le classiche almeno.
Se fiori ne hanno fatto credo che altri problemi non dovrebbero averne ( in genere le fragole con deficit di terreno, luce o altro non fioriscono bene).
Se come dici fiori ne fanno ma niente frutti penso che il problema sia lì. Ma hanno fatto almeno un frutto o proprio nessuno?
Piuttosto, dalla foto pare esserci quello che sembra uno stolone con segni di antracnosi e se così fosse conviene eliminare tutti quelli malati...
Se fiori ne hanno fatto credo che altri problemi non dovrebbero averne ( in genere le fragole con deficit di terreno, luce o altro non fioriscono bene).
Se come dici fiori ne fanno ma niente frutti penso che il problema sia lì. Ma hanno fatto almeno un frutto o proprio nessuno?
Piuttosto, dalla foto pare esserci quello che sembra uno stolone con segni di antracnosi e se così fosse conviene eliminare tutti quelli malati...
- Lory
- Messaggi: 6251
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Stoloni, stoloni... e le fragole?
@ibisso Avevo visto malissimo!
Le tue piante sembrano belle verdi ed in perfetta forma, credo che abbia proprio ragione @Patpat
Le tue piante sembrano belle verdi ed in perfetta forma, credo che abbia proprio ragione @Patpat
Lorenzo
- Eclissato
- Messaggi: 945
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2017, 19:29
- Provincia: Perugia
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Stoloni, stoloni... e le fragole?
Io due anni fa avevo coltivato le medesime fragole bianche, non posso far testo riguardo alla sterilità perché ho sempre avuto altre fragole, tuttavia riguardo al sapore posso dire che sono squisite, delle ottime fragole per chi non ha troppe pretese e tempo per seguire le piante. Probabilmente sono sterili perché a me non hanno dato alcun problema
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2020, 16:55
- Provincia: Cremona
- Località: Cremona
Re: Stoloni, stoloni... e le fragole?
Grazie per le risposte
Controllerò l"antracnosi
Magari le dirado un po'
Darò loro un altro anno, poi ....
(Vediamo se la velata minaccia funziona
)
Controllerò l"antracnosi
Magari le dirado un po'
Darò loro un altro anno, poi ....
(Vediamo se la velata minaccia funziona

- Iaia
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Stoloni, stoloni... e le fragole?
Ciao @ilbisso , ho avuto il tuo stesso problema con le pineberry o fragole ananas come a volte le chiamano. Io sono arrivata alla conclusione che ci vogliano più condizioni per un raccolto soddisfacente ( che comunque da quello che ho visto non è mai abbondante).
Se hanno un'adeguata esposizione, adeguata acqua, buon nutrimento e soprattutto - cosa più importante - un'altra fragola che le impollini, producono delle fragole di ottimo sapore.
A maturazione non sono così bianche come nell'immagine per la vendita, ma rosate. A quel punto il sapore è delizioso. Spesso le vendono in abbinata alle fragole lampone ( altra fragola dal sapore incredibile) sono unifere entrambe e si impollinano a vicenda.
In effetti tendono a moltiplicarsi in modo piuttosto veloce, ancora di più se l'azoto ne terreno è abbondante.
Se hanno un'adeguata esposizione, adeguata acqua, buon nutrimento e soprattutto - cosa più importante - un'altra fragola che le impollini, producono delle fragole di ottimo sapore.
A maturazione non sono così bianche come nell'immagine per la vendita, ma rosate. A quel punto il sapore è delizioso. Spesso le vendono in abbinata alle fragole lampone ( altra fragola dal sapore incredibile) sono unifere entrambe e si impollinano a vicenda.
In effetti tendono a moltiplicarsi in modo piuttosto veloce, ancora di più se l'azoto ne terreno è abbondante.
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2020, 16:55
- Provincia: Cremona
- Località: Cremona
Re: Stoloni, stoloni... e le fragole?
Un aggiornamento
Nel frattempo è uscita una mini fragola e diverse microfragole
Nel frattempo è uscita una mini fragola e diverse microfragole
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti