cyperus esculentus
- ANGELO
- Messaggi: 590
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 18:42
- Provincia: Milano
- Località: NordOvest Milano
- USDA Hardiness Zones: 8a
cyperus esculentus
cyperus esculentus : ho ricevuto 2 piantine
qlc sa come si coltivano ? qlc info utile ?
è il frutto che serve per fare l' HORCHATA in Spagna
qlc sa come si coltivano ? qlc info utile ?
è il frutto che serve per fare l' HORCHATA in Spagna
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: domenica 21 marzo 2021, 10:08
- Provincia: Bologna
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: cyperus esculentus
Che bel regalo!
Forse avrai già visto di persona i campi di chufa, se sei diventato fan dell'Horchata de chufa...
Principalmente si coltiva su baulature di terreno sciolto.
Dovresti però organizzarti con la conservazione dei tuberini per piantarne la prossima primavera.
Aspetto anche io indicazioni dai più ferrati
Forse avrai già visto di persona i campi di chufa, se sei diventato fan dell'Horchata de chufa...
Principalmente si coltiva su baulature di terreno sciolto.
Dovresti però organizzarti con la conservazione dei tuberini per piantarne la prossima primavera.
Aspetto anche io indicazioni dai più ferrati
- ANGELO
- Messaggi: 590
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 18:42
- Provincia: Milano
- Località: NordOvest Milano
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: cyperus esculentus
bevevo l'horchada quando abitavo in Spagna
per ora sono in vasetti piccoli e andrebbero trapiantate, ma fa troppo caldo
non vorrei che si bruciassero dal caldo
+ tardi metto la foto
per ora sono in vasetti piccoli e andrebbero trapiantate, ma fa troppo caldo
non vorrei che si bruciassero dal caldo
+ tardi metto la foto
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2020, 10:29
- Provincia: Forlì-Cesena
- Località: Cesena
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: cyperus esculentus
Anch'io sto sperimentando per la prima volta la coltivazione del Cyperus esculentus.
Ho acquistato online una piantina che mi è arrivata circa 10 giorni fa.
Essendo il mio terreno argilloso l'ho piantata in pieno sole in un grande vaso di plastica riempito con sabbia e terriccio e pacciamata con trucioli di legno per mantenere il terreno umido
Per ora nonostante il caldo africano sembra che abbia gradito, clorotica com'era all'arrivo ora si presenta così.
Ho acquistato online una piantina che mi è arrivata circa 10 giorni fa.
Essendo il mio terreno argilloso l'ho piantata in pieno sole in un grande vaso di plastica riempito con sabbia e terriccio e pacciamata con trucioli di legno per mantenere il terreno umido
Per ora nonostante il caldo africano sembra che abbia gradito, clorotica com'era all'arrivo ora si presenta così.
- Allegati
-
- Cyperus esculentus
- IMG_20220622_184508.jpg (285.8 KiB) Visto 70 volte
- Iaia
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: cyperus esculentus
Gran bel lavoro Oscar, in effetti è assolutamente da vaso, non solo per via del terreno argilloso ma anche per la tendenza a diventare invadente
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2020, 10:29
- Provincia: Forlì-Cesena
- Località: Cesena
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: cyperus esculentus
Grazie @Iaia
Non avevo pensato alla caratteristica della pianta di essere una pericolosa infestante, specialmente tramite i piccoli tubercoli radicali.
Non avevo pensato alla caratteristica della pianta di essere una pericolosa infestante, specialmente tramite i piccoli tubercoli radicali.
- Eclissato
- Messaggi: 945
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2017, 19:29
- Provincia: Perugia
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: cyperus esculentus
Ma questa è la pianta che produce le tigernut che usavo quando praticavo carpfishing, non pensavo fossero tuberi, le avete mai assaggiate?
-
- Messaggi: 307
- Iscritto il: domenica 27 ottobre 2019, 21:15
- Provincia: Modena
- Località: Appennino Modenese 750mslm
- USDA Hardiness Zones: 7a
-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2017, 11:05
- Provincia: Cuneo
Re: cyperus esculentus
Comprato online lo scorso anno tre varietà diverse....sono molto soddisfatto dal sapore e dalla produttività...Da piantare assolutamente in vaso o altri recipienti...la pianta è incredibilmente infestante...Io ho fatto un mix 50% sabbia e 50% letame molto maturo....Non disperdere mai i tuberi all’aperto ..resistente al glifosate diventa difficile da eliminare...RESISTE BENE A PERIODI DI SICCITÀ ....si raccoglie a Novembre Dicembre quando la pianta inizia a seccare...Unico problema è riuscire a pulire bene i tuberi
-
- Messaggi: 307
- Iscritto il: domenica 27 ottobre 2019, 21:15
- Provincia: Modena
- Località: Appennino Modenese 750mslm
- USDA Hardiness Zones: 7a
Re: cyperus esculentus
ciacio84 ha scritto: ↑sabato 25 giugno 2022, 6:56 Comprato online lo scorso anno tre varietà diverse....sono molto soddisfatto dal sapore e dalla produttività...Da piantare assolutamente in vaso o altri recipienti...la pianta è incredibilmente infestante...Io ho fatto un mix 50% sabbia e 50% letame molto maturo....Non disperdere mai i tuberi all’aperto ..resistente al glifosate diventa difficile da eliminare...RESISTE BENE A PERIODI DI SICCITÀ ....si raccoglie a Novembre Dicembre quando la pianta inizia a seccare...Unico problema è riuscire a pulire bene i tuberi
[/quote
Da quel che ho capito, non resiste però al freddo, giusto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti