Io ho provato si fare qualcosa di simile lo scorso anno su albicocco. Sarà che non ho la tua mano, o per qualche altro motivo, ma non me ne è attecchito nessuno!Thomasdelgreco ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 12:53 Si la marza diciamo che èmolto simile a quella del triangolo così come il taglio inclinato del portainnesto . È un triangolo per principiantiio li faccio quasi tutti così
Innesti 2022
- giovalx
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Innesti 2022
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2022, 13:53
- Provincia: Cosenza
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Innesti 2022
@giovalx io ho fatto un innesto a modo mio su un Carrizo
, sopra ho innestato a corona ed ha attecchito, a metà tronco ho fatto una T ed ho inserito un rametto tagliato a fischietto, invece di fare quello ad occhio ad agosto. Al momento dopo oltre un mese è ancora verde, anche se non ha emesso nuovi germogli.
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2022, 13:53
- Provincia: Cosenza
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Innesti 2022
Ciliegio precoce locale su selvatico. L'ho innestato a corona, ora i nuovi rami saranno circa un metro, secondo voi conviene toglierlo il mastice e l'elastico? Ho defogliato un poco alla base perché era troppo fitto, per paura di qualche malattia fungina nel punto d'innesto, ma non so se sia stata una cosa positiva oppure meglio lasciare ombra.
- Allegati
-
- IMG_20220619_083825.jpg (192.31 KiB) Visto 150 volte
-
- IMG_20220619_083837.jpg (213.34 KiB) Visto 150 volte
-
- IMG_20220619_083851.jpg (147.62 KiB) Visto 150 volte
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2022, 13:53
- Provincia: Cosenza
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Innesti 2022
Flying dragon su Carrizo
- Allegati
-
- IMG_20220619_092527.jpg (134.64 KiB) Visto 149 volte
-
- IMG_20220619_092744.jpg (122.06 KiB) Visto 149 volte
-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2016, 0:06
- Provincia: L'Aquila
- Località: Avezzano
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Innesti 2022
Ciao @JoPalm ....JoPalm ha scritto: ↑domenica 19 giugno 2022, 9:19 Ciliegio precoce locale su selvatico. L'ho innestato a corona, ora i nuovi rami saranno circa un metro, secondo voi conviene toglierlo il mastice e l'elastico? Ho defogliato un poco alla base perché era troppo fitto, per paura di qualche malattia fungina nel punto d'innesto, ma non so se sia stata una cosa positiva oppure meglio lasciare ombra.
Ma intendi un metro da questa primavera?
Ma come fate ad ottenere questa crescita? Io se riesco ad avere 50 cm in tutta la stagione è già tanto...
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2022, 13:53
- Provincia: Cosenza
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Innesti 2022
@Tuttologo65 Si, se non erro questo l'avevo fatto fine marzo. Ma solo quelli innestati a corona su ciliegi che ho trovato sparsi in collina sono così. Non so neanche che tipologia siano. Fanno dei frutti che un poco ricordano le amarene e da come noto sono polloniferi. Ho provato con diverse varietà e quasi tutte sono cresciute in questo modo. Forse dipende dal fatto che avevano anni, già ben radicati. Poi tutti gli innesti fatti in vaso o altri frutti direttamente su franco in terra non crescono così.
- Lory
- Messaggi: 6251
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Innesti 2022
@Tuttologo65 a parte la qualità dell'innesto, il 99% lo fa il portainnesto.
Ho albicocchi innestati su mirabolani selvatici in campo che hanno fatto crescite mostruose in una stagione.
E' chiaro che se innesti su una piantina piccola e magari in vaso la crescita sarà molto più modesta
Ho albicocchi innestati su mirabolani selvatici in campo che hanno fatto crescite mostruose in una stagione.
E' chiaro che se innesti su una piantina piccola e magari in vaso la crescita sarà molto più modesta
Lorenzo
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2022, 13:53
- Provincia: Cosenza
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Innesti 2022
Arancio extra tardivo X su Carrizo. Ero curioso di vedere che stesse succedendo sotto il nastro e l'ho tolto, anche perché sembrava di vedere una strozzatura. Secondo voi devo dargli una spruzzata di rame sul punto d'innesto e taglio del portainnesto?
- Allegati
-
- IMG_20220625_081252.jpg (59.64 KiB) Visto 72 volte
-
- IMG_20220625_081259.jpg (69.11 KiB) Visto 72 volte
-
- IMG_20220625_081316.jpg (59.78 KiB) Visto 72 volte
-
- Messaggi: 340
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 10:33
- Provincia: Milano
- Località: rodano
Re: Innesti 2022
@Joepalm , che varietà è l'arancio per essere extra tardivo? Grazie, ciao.
-
- Messaggi: 679
- Iscritto il: domenica 18 agosto 2019, 12:05
- Provincia: Estero (Outside Italy)
- Località: France
- USDA Hardiness Zones: 8a
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite