Sembrerebbe riuscito, ma riesci a mostrare tutta la pianta per capire le sue dimensioni ?andreazist ha scritto: ↑venerdì 15 aprile 2022, 9:35 Innesto fatto il 6 marzo, nonostante il freddo, dopo 38 giorni !!! Si vede movimento
È riuscito !!![]()
Coltivazione avocado
- Sherwood2
- Messaggi: 2694
- Iscritto il: martedì 20 ottobre 2015, 15:10
- Provincia: Milano
- Località: Hinterland nord est
Re: Coltivazione avocado
- andreazist
- Messaggi: 58
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 16:41
- Provincia: Frosinone
- Località: Frosinone - campagna
Coltivazione avocado
E' una pianta alta circa 80 centimentri di neanche un anno, nata da seme in vaso, appena posso metto la foto
@Sherwood2 ood
@Sherwood2 ood
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 1:43
- Provincia: Lecce
- Località: Salento
Re: Coltivazione avocado
La mia ora ha circa 8 mesi, partendo da zero con seme. È la stessa che aveva
Inizialmente perso le foglie. Ora è in ottima salute. Le foglie son così belle verdi. Che ve ne sembra?
Inizialmente perso le foglie. Ora è in ottima salute. Le foglie son così belle verdi. Che ve ne sembra?
- Allegati
-
- 70CEBB67-06B0-4ED6-B3F5-0229B5D2EC5C.png (855.09 KiB) Visto 295 volte
- Lory
- Messaggi: 6054
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
- Mat77
- Messaggi: 82
- Iscritto il: giovedì 10 settembre 2020, 21:46
- Provincia: Salerno
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Coltivazione avocado
Oggi ho trapiantato in piena terra i miei 3 avocado
. Ho scavato 3 buche da 300 litri l'una circa, anche se dalle foto non rendono, ho scaricato del terriccio comprato in precedenza che dovrebbe essere indicato per la specie, in aggiunta ho preso altra torba e terriccio, ho riempito quindi tutta la buca con tutti questi ultimi, dopo aver sistemato il pane radicale ho messo la pianta per meno di un quarto fuori e ho riempito fino a creare una piccola baulatura, ho concimato con dello stallattico pellettato con micorize, ho tolto le fioriture e alcuni rami che non mi piacevano. Il terreno in cui le ho messe è terra di riporto in pendenza, è un po' meglio del terreno originale perchè ha tessitura meno fine ed è meno calcareo ma comunque non indicato per gli avocado. Le piante sono bacon e hass innestato su clone Duke7 e reed innestato su WH. Il mio è un po' un esperimento che condivido soprattutto per gli altri che sono nella mia stessa situazione, speriamo bene.
- Allegati
-
- IMG_20220417_182315.jpg (108.31 KiB) Visto 231 volte
-
- IMG_20220417_190052.jpg (104.54 KiB) Visto 231 volte
-
- IMG_20220417_192756.jpg (159.15 KiB) Visto 231 volte
-
- IMG_20220417_195742.jpg (105.17 KiB) Visto 231 volte
-
- IMG_20220417_212852.jpg (35.71 KiB) Visto 231 volte
-
- Messaggi: 286
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 16:40
- Provincia: Salerno
- Località: Matinella (Albanella)
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Coltivazione avocado
Non so se può interessare o se questa sia la sezione giusta... ad ogni modo...
all'Esselunga sono in vendita avocado Zutano. Qualitativamente gli Zutano sono scadenti ma il loro seme è un riferimento per quanto riguarda i portainnesto non clonali.
Si tratta di semi di oltre 100g, di razza messicana (o prevalentemente messicana), che danno origine a piante molto vigorose e produttive. Per cui chi avesse bisogno di portainnesto di razza messicana può approfittarne e con circa 2 euro ne prende due (e mangia pure un po' di avocado) di ottima qualità.
all'Esselunga sono in vendita avocado Zutano. Qualitativamente gli Zutano sono scadenti ma il loro seme è un riferimento per quanto riguarda i portainnesto non clonali.
Si tratta di semi di oltre 100g, di razza messicana (o prevalentemente messicana), che danno origine a piante molto vigorose e produttive. Per cui chi avesse bisogno di portainnesto di razza messicana può approfittarne e con circa 2 euro ne prende due (e mangia pure un po' di avocado) di ottima qualità.
Imbonitore Improvvisato del web
- Iaia
- Messaggi: 4179
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Coltivazione avocado
Grazie, ottimo suggerimento. Li hai identificati tu come Zutano oppure è indicata la varietà sulla confezione?
-
- Messaggi: 286
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 16:40
- Provincia: Salerno
- Località: Matinella (Albanella)
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Coltivazione avocado
Li ho identificati io con più che ragionevole sicurezza. Sono venduti in confezione di 2 e c'è scritto origine Perù
- Allegati
-
- IMG_20220514_194520_9.jpg (64.77 KiB) Visto 92 volte
-
- IMG_20220514_194355_9.jpg (67.66 KiB) Visto 92 volte
-
- IMG_20220514_134118_2.jpg (95.91 KiB) Visto 92 volte
-
- IMG_20220514_194637_0.jpg (74.41 KiB) Visto 92 volte
Imbonitore Improvvisato del web
-
- Messaggi: 286
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 16:40
- Provincia: Salerno
- Località: Matinella (Albanella)
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Coltivazione avocado
Forse da queste foto potrebbe ricordare anche un po' il Bacon, ma dal vivo si vedono subito le differenze. Questo peraltro non è ben maturo. La polpa matura risulta infatti molto più acquosa e fibrosa rispetto ad un Bacon, inoltre il seme è ben più grande.
Imbonitore Improvvisato del web
- Lory
- Messaggi: 6054
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti