

Io sto pensando a quanto si potrebbe sfruttare la sensoristica per accelerare anche in campo agronomico quello che oggi volgarmente viene chiamato industria N.0 ...quindi gli esperimenti non possono che piacermi!



Prova a spiegarmi meglio questo concetto
Fantastico, complimenti veramente. Aspettiamo gli aggiornamenti e soprattutto le foto!Sherwood2 ha scritto: ↑martedì 3 maggio 2022, 18:01 Il progetto negli ultimi mesi, sia pur lentamente, sta andando avanti e sta prendendo forma.
Prima di aggiornare questa discussione mi sono (ri)letto tutti i messaggi pubblicati e devo dire che nessun presupposto e' caduto rispetto alla possibilita' di una importante adesione da parte di chiunque possa essere interessato. Diciamo che ogni fase della realizzazione della parte sperimentale, ha rispettato in linea di massima la calendarizzazione dei lavori per come era stata programmata.
Ricapitolando... abbiamo un terreno nella zona di Lazzaro, nel quale da pochi giorni sono stati piantumati circa 130 alberi fra manghi, avocadi di varieta' differenti e altre specie. Dopo aver posizionato le barriere antivento, nelle prossime settimane completeremo l'impianto di irrigazione in modo che con l'arrivo della stagione calda, le piante possano iniziare la loro crescita e il frutteto nel suo insieme, possa prendere forma e soprattutto sostanza.
Nei prossimi giorni io e i miei compagni di avventura, forniremo tutti i dettagli per comprendere al meglio la composizione del frutteto e quelle che ad oggi pensiamo possano essere le sue immediate finalita', in modo che ogni utente del forum possa valutare al meglio la portata di questo progetto tropicale e manifestare pubblicamente un suo eventuale interesse a qualsiasi livello di partecipazione.
Appena avro' modo di riordinare il materiale fotografico, sara' un piacere per me pubblicare le immagini di quel posto meraviglioso e dello stato dei lavori![]()
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti