
Chiedo determinazione del mio limone
- SHUKILS
- Messaggi: 124
- Iscritto il: sabato 18 settembre 2021, 23:27
- Provincia: Biella
- Località: collina, 460m slm microclima particolare influenzato dai venti di föen
- USDA Hardiness Zones: 8a
Chiedo determinazione del mio limone
Ciao a tutti mi è stata data una pianta piccola ma già vecchiotta di limone e l' anno scorso l ho piantato in piena terra insieme alla mia collezione di agrumi.. ha passato l inverno quasi indenne coperto da polietilene prendendosi minime di -9 per una settimana circa.. pensavo fosse un meyerii per via della foglia ma quest'anno ha deciso di donarmi 4 limoni che ora stanno cominciando a maturare e non sono più sicurissimo che sia un Meyer malgrado la somiglianza.. infatti ci sono secondo me delle leggere differenze tra cui il fatto che ha fiorito solo in primavera.. ora vi posto qualche foto così vedete i famosi agrumi delle colline biellesi 

- Allegati
-
- IMG_20211215_150454.jpg (97.5 KiB) Visto 374 volte
-
- IMG_20211215_150505.jpg (85.49 KiB) Visto 374 volte
-
- IMG_20211215_150536.jpg (60.94 KiB) Visto 374 volte
-
- IMG_20211215_150613.jpg (77.43 KiB) Visto 374 volte
-
- IMG_20211215_150634.jpg (84.99 KiB) Visto 374 volte
- Lory
- Messaggi: 6021
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
- barbapedanna
- Messaggi: 3657
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
- Provincia: Milano
- Località: 197 msl
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Chiedo determinazione del mio limone
la forma del frutto pare del meyer ma è un'ipotesi.
si deve attendere la maturazione e poi assaggiare per avere una certezza.
si deve attendere la maturazione e poi assaggiare per avere una certezza.
- SHUKILS
- Messaggi: 124
- Iscritto il: sabato 18 settembre 2021, 23:27
- Provincia: Biella
- Località: collina, 460m slm microclima particolare influenzato dai venti di föen
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Chiedo determinazione del mio limone
@barbapedanna non l ho mai assaggiato che aroma devo ricercare per capire se è quello?
- barbapedanna
- Messaggi: 3657
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
- Provincia: Milano
- Località: 197 msl
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Chiedo determinazione del mio limone
diverso dal solito limone.molto meno acido quasi con una punta di dolcezza, sugosissimo ma questo dipende anche da come viene annaffiato.
a maturazione completa è molto più giallo del limone solito , tende ad un giallo aranciato.
a maturazione completa è molto più giallo del limone solito , tende ad un giallo aranciato.
- SHUKILS
- Messaggi: 124
- Iscritto il: sabato 18 settembre 2021, 23:27
- Provincia: Biella
- Località: collina, 460m slm microclima particolare influenzato dai venti di föen
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Chiedo determinazione del mio limone
Ok dai posterò le foto a maturazione completa così vi rendo partecipi
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2019, 12:31
- Provincia: Biella
- Località: Piatto
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Chiedo determinazione del mio limone
Non dovremmo essere molti distanti, considerata la vastità del biellese! Ho due piante abbastanza giovani di Meyer. La fioritura primaverile è abbondantissima, poi quattro fiori in croce per il resto dell'anno. I frutti tagliati, oltre al tipico profumo dei limoni rilasciano qualcosa che sa di balsamico. Anche il sapore ne risente. A me ricorda il profumo dell'origano o del timo. Se devo essere onesto non mi piace. La vista, invece, sia dalla fioritura che dai grappoli di frutti è pienamente appagata. Una pianta è innestata su poncirio, l'altra, sperando invano che migliorasse, su limone selvatico.SHUKILS ha scritto: ↑giovedì 23 dicembre 2021, 12:46 Ciao a tutti mi è stata data una pianta piccola ma già vecchiotta di limone e l' anno scorso l ho piantato in piena terra insieme alla mia collezione di agrumi.. ha passato l inverno quasi indenne coperto da polietilene prendendosi minime di -9 per una settimana circa.. pensavo fosse un meyerii per via della foglia ma quest'anno ha deciso di donarmi 4 limoni che ora stanno cominciando a maturare e non sono più sicurissimo che sia un Meyer malgrado la somiglianza.. infatti ci sono secondo me delle leggere differenze tra cui il fatto che ha fiorito solo in primavera.. ora vi posto qualche foto così vedete i famosi agrumi delle colline biellesi![]()
- SHUKILS
- Messaggi: 124
- Iscritto il: sabato 18 settembre 2021, 23:27
- Provincia: Biella
- Località: collina, 460m slm microclima particolare influenzato dai venti di föen
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Chiedo determinazione del mio limone
17 minuti io sono di Strona cmq grazie mille appena maturano bene controllo grazie

-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2019, 12:31
- Provincia: Biella
- Località: Piatto
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Chiedo determinazione del mio limone
Quindi..." suma an tir da s-ciop"
Parere sempre del tutto personale. Pur non piacendomi molto, trovo che i frutti raccolti quando sono gialli, quindi non ancora completamente maturi, siano un po' più apprezzabili. Io li sto già raccogliendo. Mia moglie se li gusta in spremuta. (però lei ha pessimi gusti ed il fatto che abbia sposato me...lo testimonia
)

Parere sempre del tutto personale. Pur non piacendomi molto, trovo che i frutti raccolti quando sono gialli, quindi non ancora completamente maturi, siano un po' più apprezzabili. Io li sto già raccogliendo. Mia moglie se li gusta in spremuta. (però lei ha pessimi gusti ed il fatto che abbia sposato me...lo testimonia

- SHUKILS
- Messaggi: 124
- Iscritto il: sabato 18 settembre 2021, 23:27
- Provincia: Biella
- Località: collina, 460m slm microclima particolare influenzato dai venti di föen
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Chiedo determinazione del mio limone
Eh li sto tenendo su principalmente perché voglio vedere fino a quanto reggono con il gelo che sta facendo e voglio vedere da maturi come diventano per fare una giusta determinazione .. poi posto le foto su questa pagina così ne riparliamo e cercherò di fare anche una descrizione sul sapore e le caratteristiche da maturo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti