Si riprenderà?
- giovalx
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Si riprenderà?
La scorsa primavera ho innestato Kaki Chinebuli e Vaniglia sulle mie due piantine di D. Virginiana.
Entrambi gli innesti avevano attecchire e si stavano sviluppando bene. Dai primi di agosto una delle due, purtroppo il Chinebuli a cui tenevo di più, sta seccando. Ho scoperto che era oggetto delle pipì del mio cane. L'ho quindi recintata per evitarlo, ma sembra non sia servito a molto.
Altre differenze rispetto al Vaniglia, che invece è in buona salute, sono:
- la piantina prende meno luce perché c'è vicina una quercia che la mette in ombra nelle ore più calde
- c'è a circa otto metri di distanza un albero di noce.
Secondo voi posso fare qualcosa per cercare di salvarla?
Entrambi gli innesti avevano attecchire e si stavano sviluppando bene. Dai primi di agosto una delle due, purtroppo il Chinebuli a cui tenevo di più, sta seccando. Ho scoperto che era oggetto delle pipì del mio cane. L'ho quindi recintata per evitarlo, ma sembra non sia servito a molto.
Altre differenze rispetto al Vaniglia, che invece è in buona salute, sono:
- la piantina prende meno luce perché c'è vicina una quercia che la mette in ombra nelle ore più calde
- c'è a circa otto metri di distanza un albero di noce.
Secondo voi posso fare qualcosa per cercare di salvarla?
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Iaia
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Si riprenderà?
Io preleverei due-tre gemme con il coltellino ( senza tagliare via tutta la marza innestata) e proverei a innestarle a chip su un ramo di un anno di un'altra pianta. Visto così si presenta male, ma magari sei ancora in tempo a salvare qualcosa, lasciando comunque un paio di gemme in modo da dare la possibilità all'innesto di ripartire.
Per diluire i sali lasciati dal cane hai messo tanta acqua?
Per diluire i sali lasciati dal cane hai messo tanta acqua?
- giovalx
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Si riprenderà?
Si, ho bagnato abbondantemente. Ma magari non è stato sufficiente!
Se avessi le capacità innestatorie di @Thomasdelgreco lo farei sicuramente. Ma vista la percentuale di successo che ho avuto con gli innesti a gemma (bassissima) e soprattutto con quelli fatti su kaki (0% di successi), non vorrei togliere gemme che magari la prossima primavera potrebbero tornare utili.
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Iaia
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Si riprenderà?
Eh, ma se il ramo secca di gemme non ne hai più! Anche se ne togli un paio non succede nulla.
- giovalx
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Si riprenderà?
Anche questo è vero. Però togliere le gemme senza tagliare il ramo, che è sottilissimo, la vedo dura. Poiché però la marza aveva emesso due ramoscelli potrei toglierne uno e cercare di ricavarne un paio di gemme. La vedo davvero difficile, ma potrei provare.
Poi dici di provare ad innestarle su un ramo di un anno. Ma per un anno, visto che siamo alla fine della stagione vegetativa, intendi un ramo dello scorso anno oppure di quest'anno?
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Iaia
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Si riprenderà?
Io ho provato proprio nei giorni scorsi a innestare a Cb su rami gettati in primavera. Avevo preventivamente potato quasi del tutto ( tranne gli innesti di Jiro) una pianta di quattro anni. Dei molti germogli che ha fatto ho tolto quasi tutto, lasciando solo i getti più esterni, che sono cresciuti bene, pieni di linfa, sembravano proprio pronti per un innesto. Vedremo. Dopo quelli a marza in primavera andati male non mi precludo nessuna strada.
Comunque rami nati in primavera possono esserci su tutte le piante, specie se potate.
Comunque rami nati in primavera possono esserci su tutte le piante, specie se potate.
- giovalx
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Si riprenderà?
Niente da fare: il rametto dentro è già secco
.
Proverò a comprare un altra pianta di D. Virginiana (Le talee che avevo provato a fare non hanno attecchito) e, con gran vergogna, chiedere nuovamente all'amico tedesco se può mandarmi qualche marza.
Proverò a comprare un altra pianta di D. Virginiana (Le talee che avevo provato a fare non hanno attecchito) e, con gran vergogna, chiedere nuovamente all'amico tedesco se può mandarmi qualche marza.
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- giovalx
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Si riprenderà?
Neanche questa strada è possibile: il vivaio dove avevo comprato lo scorso anno adesso non ha nulla di disponibile. Più avanti riproverò.
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Iaia
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Si riprenderà?
Noo! Già secco! In ogni caso succede anche a chi innesta da tanto tempo che qualcosa vada male. Vedrai che il tuo amico tedesco non ci troverà nulla di strano!giovalx ha scritto: ↑mercoledì 15 settembre 2021, 12:36 Niente da fare: il rametto dentro è già secco.
Proverò a comprare un altra pianta di D. Virginiana (Le talee che avevo provato a fare non hanno attecchito) e, con gran vergogna, chiedere nuovamente all'amico tedesco se può mandarmi qualche marza.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti