Arancio cara cara
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: domenica 7 luglio 2019, 11:20
- Provincia: Firenze
Arancio cara cara
A primavera ho acquistato questa pianta di arancio navel cara cara innestato su volk . La pianta non mi sembra in sofferenza . Le piogge battenti di questi giorni hanno probabilmente accelerato il distacco dei frutti . Quale può essere la causa di queste lesioni ?
- Allegati
-
- IMG_20200927_100346.jpg (45.5 KiB) Visto 700 volte
-
- IMG_20200927_115429.jpg (111.61 KiB) Visto 700 volte
-
- IMG_20200927_115508.jpg (38.48 KiB) Visto 700 volte
-
- IMG_20200927_115551.jpg (36.06 KiB) Visto 700 volte
- barbapedanna
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
- Provincia: Milano
- Località: 197 msl
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Arancio cara cara
potrebbero essere punture di insetti ma se ne apri uno ed osservi l'interno sia buccia che spicchi avresti una risposta migliore.
ti lascio un link.[Per vedere i link effettua il login!]
ti lascio un link.[Per vedere i link effettua il login!]
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: domenica 7 luglio 2019, 11:20
- Provincia: Firenze
Re: Arancio cara cara
Grazie per il link . Allego foto.
- Allegati
-
- IMG_20200927_195358.jpg (64.32 KiB) Visto 667 volte
-
- IMG_20200927_195457.jpg (59.36 KiB) Visto 667 volte
- barbapedanna
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
- Provincia: Milano
- Località: 197 msl
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Arancio cara cara
ci sono sintomi di marciume,potrebbero essere cause diverse.
non saprei individuare la causa , attendiamo altri pareri.
non saprei individuare la causa , attendiamo altri pareri.
-
- Messaggi: 376
- Iscritto il: sabato 24 novembre 2018, 13:25
- Provincia: Estero (Outside Italy)
- Località: Pula(Croazia)
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Arancio cara cara
Salve che temperatura resiste di minima questa variet d arancia? E sopratutto quando matura i frutti?
-
- Messaggi: 1457
- Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 18:31
- Provincia: Catanzaro
- Località: Taverna (CZ 600mt slm)
Re: Arancio cara cara
Fino a -4 gradi non ho avuto problemi. Ma il frutto credo non tolleri minimamente intense e durature gelate.
La maturazione dovrebbe avvenire in pieno inverno, gennaio febbraio
La maturazione dovrebbe avvenire in pieno inverno, gennaio febbraio
-
- Messaggi: 376
- Iscritto il: sabato 24 novembre 2018, 13:25
- Provincia: Estero (Outside Italy)
- Località: Pula(Croazia)
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Arancio cara cara
grazie per la risposta
hahaha allora mi son fregato da solo ho preso un arancio cara cara perche avevo letto benissimo pero non riuscivo a trovarne niente in rete il periodo della maturazione dei frutti

-
- Messaggi: 262
- Iscritto il: sabato 4 aprile 2020, 2:42
- Provincia: Siena
Re: Arancio cara cara
Beh dai, se matura a gennaio, con un po' di fortuna, potresti riuscire a raccoglierli intatti e maturi 1/2 anni su tre.
Io stavo pensando di prendere un Arancio Moro, se la resistenza è come quella degli aranci dolci normali, negli anni più miti potrebbe riuscire a farli maturare prima di eventuali gelate. Da me 1/2 anni su 3 riesce a non gelare fino a inizio gennaio (al massimo ci sono alcuni giorni in dicembre/novembre che raggiungono per una/due ore i -1/-2).
Ovviamente, anche negli anni più fortunati, non mi aspetterei mai frutti della stessa qualità di quelli maturati in Sicilia o in Calabria.
Mi resta da capire, e penso che lo stesso discorso valga per il Cara Cara, se con le escursioni termiche che ci sono qua riuscirebbe a pigmentarsi.
Io stavo pensando di prendere un Arancio Moro, se la resistenza è come quella degli aranci dolci normali, negli anni più miti potrebbe riuscire a farli maturare prima di eventuali gelate. Da me 1/2 anni su 3 riesce a non gelare fino a inizio gennaio (al massimo ci sono alcuni giorni in dicembre/novembre che raggiungono per una/due ore i -1/-2).
Ovviamente, anche negli anni più fortunati, non mi aspetterei mai frutti della stessa qualità di quelli maturati in Sicilia o in Calabria.
Mi resta da capire, e penso che lo stesso discorso valga per il Cara Cara, se con le escursioni termiche che ci sono qua riuscirebbe a pigmentarsi.
- Pancrazio
- Messaggi: 7759
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 22:56
- Provincia: Firenze
- Località: Firenze Città e Casentino
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Arancio cara cara
Bei frutti. Sono marciumi causati dal clima autunnale umido. Purtroppo, temperature a parte, non abbiamo ventilazione e sole della sicilia. Si risolve con un trattamento di rame, almeno per me.
@ispectorbo Sei davvero molto pessimi sta sulle temperature, io sono messo ampiamente peggio di te ed ho abbastanza roba in piena terra. Certo, può darsi sia un po' sciroccato, ma quest'anno mi sto cogliendo gli oroblanco, quindi direi che con un po' di pazienza lo possa fare anche tu.
Le caracara non hanno colorazione legata al freddo come le arance sanguigne ma producono licopene, come i pomodori, per cui si colorano bene anche senza freddo.
@ispectorbo Sei davvero molto pessimi sta sulle temperature, io sono messo ampiamente peggio di te ed ho abbastanza roba in piena terra. Certo, può darsi sia un po' sciroccato, ma quest'anno mi sto cogliendo gli oroblanco, quindi direi che con un po' di pazienza lo possa fare anche tu.
Le caracara non hanno colorazione legata al freddo come le arance sanguigne ma producono licopene, come i pomodori, per cui si colorano bene anche senza freddo.
Quello che non si condivide, si perde.
-
- Messaggi: 262
- Iscritto il: sabato 4 aprile 2020, 2:42
- Provincia: Siena
Re: Arancio cara cara
@Pancrazio
Eh ma te non conti, se un giorno riuscissi a far fruttificare in piena terra a Firenze la Lucuma o la Chirimoya giuro che non mi stupirei.

Eh ma te non conti, se un giorno riuscissi a far fruttificare in piena terra a Firenze la Lucuma o la Chirimoya giuro che non mi stupirei.


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite