Consiglio acquisto
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 13:25
- Provincia: Lucca
Consiglio acquisto
Vorrei acquistare quattro piante di arancia rossa, con maturazione differente.
Pensavo a bream tarocco, tarocco Ippolito, sanguinello nucellare,moro.
Sapete consigliarmi circa i portainnesto più adeguati per queste varietà?
Pensavo a bream tarocco, tarocco Ippolito, sanguinello nucellare,moro.
Sapete consigliarmi circa i portainnesto più adeguati per queste varietà?
- Eclissato
- Messaggi: 395
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2017, 19:29
- Provincia: Perugia
- Zona USDA: 8b
Re: Consiglio acquisto
Il portainnesto si sceglie anche in base al terreno.
Che terreno hai? Acido, compatto, basico, argilloso, pesante, asfittico, sciolto? Se sei in una zona in cui è probabile la diffusione della tristeza non prendere l'arancio amaro.
Che terreno hai? Acido, compatto, basico, argilloso, pesante, asfittico, sciolto? Se sei in una zona in cui è probabile la diffusione della tristeza non prendere l'arancio amaro.
- hereistay
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: domenica 31 luglio 2016, 20:44
- Provincia: Chieti
- Località: Tollo
- Zona USDA: 9a
Re: Consiglio acquisto
Devi tenerli in vaso immagino...
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 13:25
- Provincia: Lucca
Re: Consiglio acquisto
Il terreno sarebbe in cima ad una collina esposto ad sud est molto assolato, vicino il mare, non saprei dire di più se non che vi siano grotte in zona.In passato una trentina di anni fa, veniva utilizzato con profitto come orto familiare.
Nel caso pensassi di lasciarli in vaso vi sono preferenze specifiche per le varietà ?
Nel caso pensassi di lasciarli in vaso vi sono preferenze specifiche per le varietà ?
- hereistay
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: domenica 31 luglio 2016, 20:44
- Provincia: Chieti
- Località: Tollo
- Zona USDA: 9a
Re: Consiglio acquisto
Se le metti a terra, come era stato consigliato a me, l'ideale è l'arancio amaro che resta il portainnesto più "adattabile" ai vari terreni.
Altrimenti dovresti "studiarti" un po' le caratteristiche dei vari portainnesti.
Leggo che, comunque, sei a nord, quindi oltre all'amaro c'è il carrizo, il citrumelo, il poncirus, c35 e forner alcaide n5.
Dell'ultimo ne parlano molto bene, nonostante sia di ultima generazione e non si trovi con facilità.
Il carrizo è sensibile ai ristagni alla phytophthora e alla fusariosi, il citrumelo è più adatto a ristagni ma induce un ritardo nella maturazione del frutto, il poncirus è nanizzante e anch'esso non adora i ristagni...
In vaso non saprei...uno vale l'altro in base al terriccio che utilizzerai.
Io eviterei comunque macrophylla e volkameriano.
Inoltre, se tira vento in quel terreno, dovresti trovare un modo per riparare le piante...il primo nemico degli agrumi è il vento, in particolare se freddo!
Altrimenti dovresti "studiarti" un po' le caratteristiche dei vari portainnesti.
Leggo che, comunque, sei a nord, quindi oltre all'amaro c'è il carrizo, il citrumelo, il poncirus, c35 e forner alcaide n5.
Dell'ultimo ne parlano molto bene, nonostante sia di ultima generazione e non si trovi con facilità.
Il carrizo è sensibile ai ristagni alla phytophthora e alla fusariosi, il citrumelo è più adatto a ristagni ma induce un ritardo nella maturazione del frutto, il poncirus è nanizzante e anch'esso non adora i ristagni...
In vaso non saprei...uno vale l'altro in base al terriccio che utilizzerai.
Io eviterei comunque macrophylla e volkameriano.
Inoltre, se tira vento in quel terreno, dovresti trovare un modo per riparare le piante...il primo nemico degli agrumi è il vento, in particolare se freddo!
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 13:25
- Provincia: Lucca
Re: Consiglio acquisto
Quindi a quanto ho capito per un'ottimo qualità/produzione il determinate ,tralasciando tristezza,è esclusivamente il tipo di terreno, l'associazione con la varietà non è determinante
- hereistay
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: domenica 31 luglio 2016, 20:44
- Provincia: Chieti
- Località: Tollo
- Zona USDA: 9a
Re: Consiglio acquisto
L'associazione con il portainnesto può influenzare la qualità del frutto mentre in alcuni casi c'è proprio una incompatibilità.
Come detto, per esempio, il citrumelo, induce un ritardo nella maturazione...oppure il macrophylla, se ben ricordo, da frutti con buccia più spessa e meno saporiti.
Attualmente, che io sappia, i più utilizzati sono carrizo e citrumelo ma sembra che ci siano problemi in terreni non perfettamente adatti dove, invece, l'arancio amaro cresceva senza alcun problema.
Come detto, per esempio, il citrumelo, induce un ritardo nella maturazione...oppure il macrophylla, se ben ricordo, da frutti con buccia più spessa e meno saporiti.
Attualmente, che io sappia, i più utilizzati sono carrizo e citrumelo ma sembra che ci siano problemi in terreni non perfettamente adatti dove, invece, l'arancio amaro cresceva senza alcun problema.
- Eclissato
- Messaggi: 395
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2017, 19:29
- Provincia: Perugia
- Zona USDA: 8b
Re: Consiglio acquisto
Ma veramente lo swingle ritarda la maturazione?
non ci credo sono uno stupido, ho da poco comprato un us119 su swingle e ho ancora di più ritardato la maturazione invernale del frutto
.
Comunque se la zona permette a parer mio l'arancio amaro è il meglio per i terreni problematici, se solo avessi potuto scegliere l'arancio amaro lo avrei preso, ma tra flying dragon e swingle ho scelto lo swingle.



Comunque se la zona permette a parer mio l'arancio amaro è il meglio per i terreni problematici, se solo avessi potuto scegliere l'arancio amaro lo avrei preso, ma tra flying dragon e swingle ho scelto lo swingle.
- Pancrazio
- Messaggi: 6195
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 22:56
- Provincia: Firenze
- Località: Firenze Città e Casentino
- Zona USDA: 8b
Re: Consiglio acquisto
In genere per il vaso si tende a preferire portainnesti nanizzanti, o per lo meno è quello che faccio io col fine di non dover spendere troppe energie nel controllo delle dimensioni della pianta.Algorino ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2019, 18:33Il terreno sarebbe in cima ad una collina esposto ad sud est molto assolato, vicino il mare, non saprei dire di più se non che vi siano grotte in zona.In passato una trentina di anni fa, veniva utilizzato con profitto come orto familiare.
Nel caso pensassi di lasciarli in vaso vi sono preferenze specifiche per le varietà ?
La scelta tra la terra e il vaso dipende penso sostanzialmente da quanto calcare ci sia nella tua zone (le grotte potrebbero far pensare ad un terreno tendenzialmente calcareo in cui l'acqua ha potuto scavare, ma è ovviamente solo una ipotesi molto generica) e da quanto freddo faccia, non tanto nella zona, ma proprio nel terreno oggetto. Con al massimo qualche leggera brinata, diciamo sul -1/-2 gradi va benissimo anche in terra, oltre il rischio è che ti rovinino i frutti.
Essendo un terreno di mezza costa c'é da aspettarsi che non ci siano ristagni d'acqua, secondo me devi prima chiarire tessitura del terreno e eventuale presenza di calcare, poi puoi scegliere il portainnesto più adatto che probabilmente comunque sarà tra carrizo e citrumelo.
Quello che non si condivide, si perde.
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 13:25
- Provincia: Lucca
Re: Consiglio acquisto
Il ristagno è sicuramente da escludere, il terreno è oltre che il cima ad una collina è a terrazzamento.
La tessitura è Franco sabbiosa, per l’eventuale presenza di calcare non saprei,nonostante i grottoni, credo debolmente presente.
La tessitura è Franco sabbiosa, per l’eventuale presenza di calcare non saprei,nonostante i grottoni, credo debolmente presente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite