Metto un aggiornamento della beccariophonex alfredii...
Arrivatami a fine ottrobre dopo un lungo viaggio è travasata già 2 volte per colpa delle radici che uscivano da sotto.. ora ho risolto con argilla espansa sul fondo di modo non escano più dai fori del vaso . In questo periodo che l'ho tenuta in casa dietro una finestra ha buttato una foglia e mezza, direi non male
Ecco le foto...
Alealeverde ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 20:36
Metto un aggiornamento della beccariophonex alfredii...
Arrivatami a fine ottrobre dopo un lungo viaggio è travasata già 2 volte per colpa delle radici che uscivano da sotto.. ora ho risolto con argilla espansa sul fondo di modo non escano più dai fori del vaso . In questo periodo che l'ho tenuta in casa dietro una finestra ha buttato una foglia e mezza, direi non male
Ecco le foto...
@pietropuccio @Alessandro0303 @Esotico @ermetet
Bellissima ale, si vede che è cresciuta, con la primavera partirà andrà spedita e si irrobustirà sicuramente.
Già che ci sono vi aggiorno pure io sulle archontophoenix tutte travasate (e ferme) tranne una nella serretta che sta crescendo.
Ah beh poi per le syagrus, ancora niente, strano che di 3 lotti diversi fino ad ora nessuno abbia avuto esito positivo, ormai è da settembre, dovrebbe essere pure ora! Aspetto fino ad inizio estate, dopo di che smantello tutto e compro le palme singole, peccato perché avevo idea di fare una specie di vialetto di tutte syagrus perciò avevo preso i semi, però a quanto pare o non sono bravo io oppure non sono i semi giusti.
Allegati
IMG_20210111_215600.jpg (57.26 KiB) Visto 36 volte
Ciao @Alessandro0303 sì penso che con la primavera andrà spedita infatti non vedo l'ora di mettere tutto fuori... sono cresciute bene le tue vedo ottimo!
Non capisco le syagrus erano freschi appena raccolti
Pure a mè non sono germogliati... sono molto difficili dafar germogliare deduco boooh
Il vialetto potresti farlo anche con le beccariophoenix
Comunque vediamo come viene sù la mia ... deve ancora buttare la foglia a 2 punte ....
Alealeverde ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 23:58
Ciao @Alessandro0303 sì penso che con la primavera andrà spedita infatti non vedo l'ora di mettere tutto fuori... sono cresciute bene le tue vedo ottimo!
Non capisco le syagrus erano freschi appena raccolti
Pure a mè non sono germogliati... sono molto difficili dafar germogliare deduco boooh
Il vialetto potresti farlo anche con le beccariophoenix
Comunque vediamo come viene sù la mia ... deve ancora buttare la foglia a 2 punte ....
Ho letto su palmtalk che alcuni semi di syagrus possono essere resi sterili dalla pianta madre quando li produce per alcune caratteristiche che ancora non ho ben capito, potrebbe essere questo il caso? Boh
Il vialetto lo volevo fare con queste perche sono le uniche cononut simili che resistono alle minime sotto zero della mia zona, però se le archontophoenix (che in giro vengono date resistenti fino a -3) dovessero essere fattibili con una protezione invernale non troppo esagerata, a sto punto lo faccio con quelle, mi ritrvo ancora una decina di semi e la crescita sembra rapida...