Le idee e soluzioni per creare foreste alimentari (food forests), per ideare e realizzare un frutteto tradizionale ad uso personale, e per coltivare le piante da frutto negli ambienti ristretti delle città: giardini, balconi e tetti.
Pancrazio ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 21:59
tenutaimperiale ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 20:41
venerdi un amico di famiglia produttore di mele e proprietario di 150 ettari porta la schiacciasassi e diamo una passata al terreno.
wot
Scemo io che cerco di passare col trattore sempre sullo stesso tragitto per non compattare il terreno.
L'ultima volta che c'é stato lo scavatore a fare i lavori e ha provato a passare in mezzo per fare meno strada gli son corso dietro urlando come un matto imprecandogli contro.
2-3m da pianta a pianta mi sembrano pochini. In un giardino lo posso anche capire, io li ho anche a meno in casa qualcuna ma in un terreno ancora vuoto non ha molto senso.
Per l'irrigazione te la sconsiglio a pioggia, sprechi tantissima acqua e favorisce la proliferazione di malattie funginee. Vai di impianto a goccia con tubo da perforare a mano vicino all'albero, non comprare il preforato.
non ho idea di quale sia il macchinario, mi è stato detto che con quello diamo una passata e le piante poi 'partono bene'.
So che smuove il terreno/ara a 20 cm di profonditá schiacciando i sassi nel contempo. la nostra zona è sassosa ed è pratica comune nei frutteti da produzione o vigneti.
il vivaista mi ha confermato che facciamo bene. che dite ?
Io avrei preso piante a radice nuda e le avrei messe a dimora un mesetto fa.
COmunque in vaso se iancora in tempo (ma non aspetterei troppo).
Per ciò che riguarda la "rullatura" io non so consigliarti, da noi abbiamo un terreno diverso, sostanzialmente argilloso, se fai una cosa simile ti ritrovi una cotica dura come una suola di scarpa!
@tenutaimperiale
Cos'é quell'albero con i fiori rosa della prima foto?
Se fa un'aratura va bene, avevo cercato schiacciasassi su google e mi era venuto fuori il rullo per l'asfalto
Con quelle piante in vaso avrai un gran da fare per sistemare le radici, ha ragione Lory era meglio se le prendevi a radice nuda.
Dovrai pulire per bene le radici che sicuramente saranno un groviglio in quei vasi, fai conto che io che lo faccio in modo abbastanza brutale senza troppa grazia ci metto circa 20' e oltre a pianta quando le compro in vaso.
christian ha scritto: ↑mercoledì 7 aprile 2021, 17:03@tenutaimperiale
Cos'é quell'albero con i fiori rosa della prima foto?
Se fa un'aratura va bene, avevo cercato schiacciasassi su google e mi era venuto fuori il rullo per l'asfalto
Con quelle piante in vaso avrai un gran da fare per sistemare le radici, ha ragione Lory era meglio se le prendevi a radice nuda.
Dovrai pulire per bene le radici che sicuramente saranno un groviglio in quei vasi, fai conto che io che lo faccio in modo abbastanza brutale senza troppa grazia ci metto circa 20' e oltre a pianta quando le compro in vaso.
è una magnolia ! unico albero non da frutta della selezione
dalle mie parte i vivaisti non le vendono a radice nuda e suggeriscono che basta aprire leggermente le radici se sono molto contorte, non ne fanno un gran problema.
Se posso darti un consiglio piantale quanto prima anche se sono in vaso e provvedi subito a sistemare impianto di irrigazione, se viene una primavera come anno scorso con botte di caldo ed asciuttore le piante vanno assistite molto con l'irrigazione,lche perper la distanza più puoi metterle distanti meglio è, non fare come noi maniaci di piante da frutto che arriviamo ad avere piante letteralmente attaccate le une alle altre ... però abbiamo una certa esperienza nel gestire i boschi che ne derivano
Qualche perplessità l'ho sulla fruttificazione del nespolo giapponese, che da te vive ma difficilmente riesce a portare frutti a causa del freddo, comunque è una bellissima pianta anche senza fruttificare.
photo_2021-04-08_21-24-26.jpg (111.2 KiB) Visto 29 volte
photo_2021-04-08_21-24-25.jpg (74.07 KiB) Visto 29 volte
photo_2021-04-08_21-24-27.jpg (107.62 KiB) Visto 29 volte
eccoci con le foto della prima giornata !
ho piantato 18 piante, da solo picconando. Ci hanno infatti tolto disponibilita' della mototrivella del trattore all'ultimo secondo e ho dovuto fare con quello che avevo prima che sabato arrivi la pioggia.
domani devo piantarne altre 32. proverò ad usare una mototrivella (da utilizzare da in piedi, no trattore) che avevo acquistato su amazon. vediamo come va anche se dicono che i 20 cm di diametro sono pochi e che da delle belle botte alla schiena quando incontra un sasso.