Sono consapevole che per un lavoro puntuale ci vorrebbero anni di raccolta dati, in particolare delle temperature minime e della loro frequenza.
Il clima è cambiato molto in questi ultimi due decenni e anche la possibilità di coltivare specie di piante che un tempo erano impensabili.

Il datalogger misura temperatura e umidità e tiene in memoria 32.000 dati. La frequenza di aggiornamento parte da 10 secondi minimi, decisamente un intervallo troppo piccolo per me, fino a ore. La precisione è buona, l'ho confrontato con un altro apparecchio da tavolo e cambiano solo i decimali, segno che è allineato allo standard di altri misuratori.
Il software a corredo è buono, produce grafici di temperatura e umidità direttamente utilizzabili oltre che dati in formato .pdf e .csv (valori separati da una virgola) utili per successive elaborazioni con Excel o programmi dedicati per chi vuole.
In futuro posterò qualche foto con i dati elaborati e tra 12 mesi avrò la serie completa annuale, comunque solo un assaggio per la zona USDA come già specificato.