Maledette cimici
- giovalx
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Maledette cimici
Sembrano proprio cimici, anche se ero abituato a vederle grigie o verdi, non di questo colore marrone. Sono tantissime ed ora sono in fase di accoppiamento.
E stanno divorando mele e prugne! Cosa suggerite? C'è qualche insetticida biologico efficace sugli adulti?
E stanno divorando mele e prugne! Cosa suggerite? C'è qualche insetticida biologico efficace sugli adulti?
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Lory
- Messaggi: 7335
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Maledette cimici
Benvenuto nell'incubo halyomorpha halys ovvero cimice asiatica.
Questi terribili parassiti pungono, succhiano, deformano, induriscono, rovinano ed imestano TUTTO.
Qua non c'è frutto né bacca né verdura che ne sia risparmiata.
Ciucciano perfino le zucchine e i cetrioli!
A parte la zanzariera non ho trovato nulla di efficace per fermarle.
Per abbatterne un po' a popolazione a parte sapone potassico e piretrine c'è poco altro.
Efficaci nel lungo periodo le trappole "ad isola" con feromoni di aggregazione e nastro giallo appiccicoso.
Io sto sperimentando una trappola autoprodotta con una lampada antizanzare con luce bianca visibile che nelle ore notturne le attira molto.....vedremo
[Per vedere i link effettua il login!]
Questi terribili parassiti pungono, succhiano, deformano, induriscono, rovinano ed imestano TUTTO.
Qua non c'è frutto né bacca né verdura che ne sia risparmiata.
Ciucciano perfino le zucchine e i cetrioli!
A parte la zanzariera non ho trovato nulla di efficace per fermarle.
Per abbatterne un po' a popolazione a parte sapone potassico e piretrine c'è poco altro.
Efficaci nel lungo periodo le trappole "ad isola" con feromoni di aggregazione e nastro giallo appiccicoso.
Io sto sperimentando una trappola autoprodotta con una lampada antizanzare con luce bianca visibile che nelle ore notturne le attira molto.....vedremo
[Per vedere i link effettua il login!]
Lorenzo
- giovalx
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Maledette cimici
Ma sono marrone: le avevo viste sempre grigie, o comunque più scure.
Molto interessante: facci sapere se funziona.
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Lory
- Messaggi: 7335
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Maledette cimici
Funziona.
Il fattore chiave però è la frequenza/lunghezza d'onda della luce nel senso che ho notato che le cimici sono attirate da una luce di colore bianco puro (diciamo così come quella delle lampade a 4000-4200K) e non da quella luce violetta della lampada antizanzare.
Per ora ho fatto un accrocchio con una lampadina aggiuntiva ma sarebbe bello sostituire la lampada violetta con un piccolo tubo fluorescente a luce bianca.
Poi ho dovuto tagliare le protezioni della lampada originale per permettere l'accesso delle cimici visto che la griglia originale aveva fori troppo piccoli.
Altro problema è il fatto di dover portare la 220V in campo, non sempre praticabile soprattutto per un terreno lontano da casa e magari di grandi dimensioni.
Diciamo che è un progetto a cui ci si può lavorare!
Il fattore chiave però è la frequenza/lunghezza d'onda della luce nel senso che ho notato che le cimici sono attirate da una luce di colore bianco puro (diciamo così come quella delle lampade a 4000-4200K) e non da quella luce violetta della lampada antizanzare.
Per ora ho fatto un accrocchio con una lampadina aggiuntiva ma sarebbe bello sostituire la lampada violetta con un piccolo tubo fluorescente a luce bianca.
Poi ho dovuto tagliare le protezioni della lampada originale per permettere l'accesso delle cimici visto che la griglia originale aveva fori troppo piccoli.
Altro problema è il fatto di dover portare la 220V in campo, non sempre praticabile soprattutto per un terreno lontano da casa e magari di grandi dimensioni.
Diciamo che è un progetto a cui ci si può lavorare!
Lorenzo
- giovalx
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Maledette cimici
Ottima informazione @Lory grazie. Vale la pena metterlo subito in campo. Peccato che qui da me dieci giorni fa si vedeva che erano in fase di accoppiamento; quindi avranno deposto le uova e questa generazione è andata. Spero di decimarle a settembre.
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Lory
- Messaggi: 7335
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Maledette cimici
Fra l'altro da adulte sono dei carri armati, molti insetticidi sono praticamente inefficaci.... 

Lorenzo
- giovalx
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Maledette cimici
Per avere un'idea: che trappola elettrica usi (potenza delle lampade, tensione sulla griglia, etc. )
Le tieni accese solo di notte? Oppure catturano anche di giorno?
Le tieni accese solo di notte? Oppure catturano anche di giorno?
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Lory
- Messaggi: 7335
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Maledette cimici
Una semplice lampada insetticida commerciale con tubo a luce violetta da 25W di quelle che si trovano in qualsiasi centro commerciale.
La cosa fondamentale è sostituire il tubo con uno fluorescente che emette luce a 4000K o , come ho fatto io molto più artigianalmente, scollegare il tubo e aggiungere appoggiandovi sopra una lampadina sempre con luce bianca a 4000-4200K.
Io per comodità ho messo un timer che la fa accendere alle 23 e spegnere alle 4. Credo sia sufficiente per un orto come il mio di 25 m2.
Tutto molto empirico e perfezionabile
La cosa fondamentale è sostituire il tubo con uno fluorescente che emette luce a 4000K o , come ho fatto io molto più artigianalmente, scollegare il tubo e aggiungere appoggiandovi sopra una lampadina sempre con luce bianca a 4000-4200K.
Io per comodità ho messo un timer che la fa accendere alle 23 e spegnere alle 4. Credo sia sufficiente per un orto come il mio di 25 m2.
Tutto molto empirico e perfezionabile

Lorenzo
- giovalx
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Maledette cimici
Ottimo, proverò al più prestoLory ha scritto: ↑lunedì 7 agosto 2023, 15:40 Una semplice lampada insetticida commerciale con tubo a luce violetta da 25W di quelle che si trovano in qualsiasi centro commerciale.
La cosa fondamentale è sostituire il tubo con uno fluorescente che emette luce a 4000K o , come ho fatto io molto più artigianalmente, scollegare il tubo e aggiungere appoggiandovi sopra una lampadina sempre con luce bianca a 4000-4200K.
Io per comodità ho messo un timer che la fa accendere alle 23 e spegnere alle 4. Credo sia sufficiente per un orto come il mio di 25 m2.
Tutto molto empirico e perfezionabile![]()
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti