Temperature record e sempre più danni
-
- Messaggi: 966
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2022, 13:53
- Provincia: Cosenza
- USDA Hardiness Zones: 8b
Temperature record e sempre più danni
Ciao, volevo farvi partecipi di questa situazione. Nella mia zona ci sono stati picchi di oltre 42 gradi.
Sto dando acqua ogni giorno per le piante in vaso ma nei due giorni più caldi è accaduto questo. C'è proprio un sali scendi pure dell'umidità in vaso, a fine giornata verso le 18 già è tutto prosciugato e neanche posso dare acqua prima dato che le temperature sono elevate. Vanno un poco meglio gli alberi in terra ma comunque scottati specialmente le mele esposte sembrano cotte.
Sto dando acqua ogni giorno per le piante in vaso ma nei due giorni più caldi è accaduto questo. C'è proprio un sali scendi pure dell'umidità in vaso, a fine giornata verso le 18 già è tutto prosciugato e neanche posso dare acqua prima dato che le temperature sono elevate. Vanno un poco meglio gli alberi in terra ma comunque scottati specialmente le mele esposte sembrano cotte.
- Allegati
-
- IMG_20230722_071453.jpg (58.23 KiB) Visto 278 volte
-
- IMG_20230722_071519.jpg (96.81 KiB) Visto 278 volte
-
- IMG_20230722_071605.jpg (104.86 KiB) Visto 278 volte
-
- IMG_20230722_071612.jpg (76.6 KiB) Visto 278 volte
-
- IMG_20230722_071628.jpg (84.44 KiB) Visto 278 volte
-
- IMG_20230722_071701.jpg (75.82 KiB) Visto 278 volte
-
- IMG_20230722_071749.jpg (78.29 KiB) Visto 278 volte
-
- IMG_20230722_071801.jpg (84.18 KiB) Visto 278 volte
-
- IMG_20230722_071805.jpg (115.81 KiB) Visto 278 volte
-
- IMG_20230722_071822.jpg (90.15 KiB) Visto 278 volte
-
- IMG_20230722_071830.jpg (93.49 KiB) Visto 278 volte
-
- IMG_20230722_074225.jpg (160.5 KiB) Visto 278 volte
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2020, 10:29
- Provincia: Forlì-Cesena
- Località: Cesena
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Temperature record e sempre più danni
@JoPalm Mi dispiace ha causato veramente danni importanti.
Io da anno scorso quando i bollettini meteo annunciano l'arrivo di ondate di caldo africano esagerato ho iniziato oltre ad innaffiare ad irrorare le piante più delicate e che coltivo, esposte nei punti più caldi con Caolino.
Per ora sta funzionando riducendo il problema delle scottature solari.
Io da anno scorso quando i bollettini meteo annunciano l'arrivo di ondate di caldo africano esagerato ho iniziato oltre ad innaffiare ad irrorare le piante più delicate e che coltivo, esposte nei punti più caldi con Caolino.
Per ora sta funzionando riducendo il problema delle scottature solari.
- Allegati
-
- PXL_20230716_182359890.jpg (219.76 KiB) Visto 271 volte
-
- Messaggi: 966
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2022, 13:53
- Provincia: Cosenza
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Temperature record e sempre più danni
Hai ragione, infatti penso proprio di usarlo in futuro.
- giovalx
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Temperature record e sempre più danni
Si, lo uso anch'io. Sembra funzionare, ma dovrei lasciare qualche pianta non trattata come testimone per verificare le differenze. Cosa che non ho mai fatto.oscarambroni ha scritto: ↑sabato 22 luglio 2023, 10:55 Io da anno scorso quando i bollettini meteo annunciano l'arrivo di ondate di caldo africano esagerato ho iniziato oltre ad innaffiare ad irrorare le piante più delicate e che coltivo, esposte nei punti più caldi con Caolino.
Per ora sta funzionando riducendo il problema delle scottature solari.
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Patpat
- Messaggi: 133
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 16:10
- Provincia: Cagliari
- USDA Hardiness Zones: 10a
Re: Temperature record e sempre più danni
Anche qui mai visto scottature così sulle mie pere, nella parte più esposta sembrano veramente cotte... speriamo non influenzi la qualità
- Lory
- Messaggi: 7335
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Temperature record e sempre più danni
Bravo Giorgio, mi piace il tuo approccio!!giovalx ha scritto: ↑sabato 22 luglio 2023, 13:26Si, lo uso anch'io. Sembra funzionare, ma dovrei lasciare qualche pianta non trattata come testimone per verificare le differenze. Cosa che non ho mai fatto.oscarambroni ha scritto: ↑sabato 22 luglio 2023, 10:55 Io da anno scorso quando i bollettini meteo annunciano l'arrivo di ondate di caldo africano esagerato ho iniziato oltre ad innaffiare ad irrorare le piante più delicate e che coltivo, esposte nei punti più caldi con Caolino.
Per ora sta funzionando riducendo il problema delle scottature solari.
Lorenzo
- giovalx
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Temperature record e sempre più danni
Cioè quello di non avere un testimone per il confronto e la verifica dei risultati?

_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Lory
- Messaggi: 7335
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Temperature record e sempre più danni
@giovalx no, il contrario!
Il fato di esserti posto il problema di avere un confronto in modo da fare una valutazione più oggettiva a parità di condizioni
Il fato di esserti posto il problema di avere un confronto in modo da fare una valutazione più oggettiva a parità di condizioni

Lorenzo
-
- Messaggi: 966
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2022, 13:53
- Provincia: Cosenza
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Temperature record e sempre più danni
Comunque non mi era mai capitata un'annata così. Sto temendo che alcuni piccoli alberi siano completamente cotti, vediamo a settembre se creano nuove gemme. Ieri ho visto che anche un nocciolo grande in terra ha le foglie tutte bruciate.
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 19 luglio 2021, 15:42
- Provincia: Monza e della Brianza
Re: Temperature record e sempre più danni
Suggerirei ove e' possibile di utilizzare la rete antigrandine anche come protezione
ai raggi solari cocenti, stendendola doppia o piu' strati per renderla piu' efficace
ad ombreggiare le piante. Certo e' una soluzione piu' laboriosa ma assicuriamo alle nostre
piante una doppia protezione a questi fenomeni climatici.
ai raggi solari cocenti, stendendola doppia o piu' strati per renderla piu' efficace
ad ombreggiare le piante. Certo e' una soluzione piu' laboriosa ma assicuriamo alle nostre
piante una doppia protezione a questi fenomeni climatici.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti