Gelso abbattuto dal vento
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 18:48
- Provincia: Palermo
- Località: Collina 560 mslm (Gratteri)
- USDA Hardiness Zones: 9b
Gelso abbattuto dal vento
Vittima del clima impazzito, il gelso piu grande, bello e gustoso che ho in campagna, è stato mezzo abbattuto dal forte vento.
Immagino che il problema sia stato un ristagno creato dalle assurde piogge e da alcuni scoli bloccati, per cui la terra era morbida e le radici avevano meno tenuta.
Non so proprio come approcciarmi, la pianta è enorme, credo che raddrizzarla sia impossibile. Per fortuna le radici sono rimaste interrate ma temo che alla prossima giornata di scirocco finirà del tutto a terra.
Conviene alleggerirlo, creare un sostegno (come??) per evitare che continui ad abbattersi?
Le radici del gelso normalmente non sono molto profonde?
Immagino che il problema sia stato un ristagno creato dalle assurde piogge e da alcuni scoli bloccati, per cui la terra era morbida e le radici avevano meno tenuta.
Non so proprio come approcciarmi, la pianta è enorme, credo che raddrizzarla sia impossibile. Per fortuna le radici sono rimaste interrate ma temo che alla prossima giornata di scirocco finirà del tutto a terra.
Conviene alleggerirlo, creare un sostegno (come??) per evitare che continui ad abbattersi?
Le radici del gelso normalmente non sono molto profonde?
- Allegati
-
- PHOTO-2023-05-21-11-16-44.jpg (266.18 KiB) Visto 122 volte
-
- PHOTO-2023-05-21-11-16-59 2.jpg (342.63 KiB) Visto 122 volte
-
- PHOTO-2023-05-21-11-16-59.jpg (328.49 KiB) Visto 122 volte
-
- PHOTO-2023-05-21-11-16-58 2.jpg (299.07 KiB) Visto 122 volte
-
- PHOTO-2023-05-21-11-16-58.jpg (304.01 KiB) Visto 122 volte
-
- PHOTO-2023-05-21-11-16-56.jpg (296.38 KiB) Visto 122 volte
-
- PHOTO-2023-05-21-11-16-55 2.jpg (237.92 KiB) Visto 122 volte
-
- PHOTO-2023-05-21-11-16-55.jpg (332.58 KiB) Visto 122 volte
- giovalx
- Messaggi: 1850
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Gelso abbattuto dal vento
Non so se dico una stupidaggine, ma chiamare qualcuno con un trattore e raddrizzarlo tirandolo su con un cavo? E poi puntellarlo con tre pali per un paio di anni?
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 18:48
- Provincia: Palermo
- Località: Collina 560 mslm (Gratteri)
- USDA Hardiness Zones: 9b
Re: Gelso abbattuto dal vento
Ci avevo pensato, penso che con un mezzo si riuscirebbe a raddrizzare, ma che pali servono per tenerlo in piedi?
Nel dubbio che possa passare a miglior vita, vorrei salvare la varietà, è un gelso nero di quelli che non ne ho più trovato nei vivai, cosa mi consigliate? Comprare degli astoni di gelso e innestarli a gemma? Ora va bene come periodo?
Nel dubbio che possa passare a miglior vita, vorrei salvare la varietà, è un gelso nero di quelli che non ne ho più trovato nei vivai, cosa mi consigliate? Comprare degli astoni di gelso e innestarli a gemma? Ora va bene come periodo?
- Thomasdelgreco
- Messaggi: 2817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2018, 20:25
- Provincia: Caserta
- Località: Gioia sannitica
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Gelso abbattuto dal vento
Non è il momento per innestare , ormai è tardi , io darei una bella potata ha una chioma ovviamente troppo alta.(così è meno soggetto al vento )
Dopo la potatura basterà qualche palo ben assestato (ovviamente non un palo che puoi mettere a mano , ammenoche non hai una bella forza e un bel martello di quelli x demolire)
Non tanto pali vicino al fusto ma messo alle branche in modo da fissarlo a terra(dopo averlo rimesso in posizione ), in un paio di anni si risistema, ovviamente non farlo risalire in alto
Dopo la potatura basterà qualche palo ben assestato (ovviamente non un palo che puoi mettere a mano , ammenoche non hai una bella forza e un bel martello di quelli x demolire)
Non tanto pali vicino al fusto ma messo alle branche in modo da fissarlo a terra(dopo averlo rimesso in posizione ), in un paio di anni si risistema, ovviamente non farlo risalire in alto
-
- Messaggi: 104
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2023, 15:17
- Provincia: Agrigento
Re: Gelso abbattuto dal vento
il vento in questi giorni è stato davvero forte e continuo.
Il fatto che questo gelso non sia potato e quindi molto alto rispetto al diametro del tronco e ha fatto da effetto vela ha fatto il resto e questo è il risultato...
per me ti conviene sbrancare con la motosega per alleggerirlo e abbassarlo un bel po e poi con l'escavatore o una ruspetta spingerlo e rimetterlo dritto. (se lo spingete con la ruspetta metteteci in mezzo un copertone di auto grossa per non scortecciare mezzo mondo)
per le radici ti posso dire che quello bianco fa radici lunghe e robuste anche ben oltre la chioma, di questo nero non saprei ( è quello che sporca le mani o è solo rosso?)
di seccare penso non seccherà....
Il fatto che questo gelso non sia potato e quindi molto alto rispetto al diametro del tronco e ha fatto da effetto vela ha fatto il resto e questo è il risultato...
per me ti conviene sbrancare con la motosega per alleggerirlo e abbassarlo un bel po e poi con l'escavatore o una ruspetta spingerlo e rimetterlo dritto. (se lo spingete con la ruspetta metteteci in mezzo un copertone di auto grossa per non scortecciare mezzo mondo)
per le radici ti posso dire che quello bianco fa radici lunghe e robuste anche ben oltre la chioma, di questo nero non saprei ( è quello che sporca le mani o è solo rosso?)
di seccare penso non seccherà....
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 18:48
- Provincia: Palermo
- Località: Collina 560 mslm (Gratteri)
- USDA Hardiness Zones: 9b
Re: Gelso abbattuto dal vento
Grazie a tutti per i consigli che cercherò di seguire al meglio delle mie possibilità.
Purtroppo fare entrare un mezzo pesante fino alla pianta sarebbe parecchio difficile, forse (ma non ne sono sicuro) un escavatore piccolo potrebbe farcela, ma non so se avrebbe il peso necessario a tirare un albero del genere.
Non so se le foto rendono, la pianta è davvero grande, anche il tronco ha un diametro notevole.
Capisco i commenti sulla potatura, ma a me la forma piaceva molto, produceva infiniti frutti e gli uccelli mangiavano solo quelli alti a cui neanche provavo ad arrivare. Certo se avessi immaginato il suo destino, avrei sicuramente potato..
Dite che conviene ridurre subito la chioma? La pianta é piena di frutti e continua a piovere
Quindi nell'ordine di azione:
Potatura, raddrizzamento e fissaggio a una struttura.
Purtroppo fare entrare un mezzo pesante fino alla pianta sarebbe parecchio difficile, forse (ma non ne sono sicuro) un escavatore piccolo potrebbe farcela, ma non so se avrebbe il peso necessario a tirare un albero del genere.
Non so se le foto rendono, la pianta è davvero grande, anche il tronco ha un diametro notevole.
Capisco i commenti sulla potatura, ma a me la forma piaceva molto, produceva infiniti frutti e gli uccelli mangiavano solo quelli alti a cui neanche provavo ad arrivare. Certo se avessi immaginato il suo destino, avrei sicuramente potato..
Dite che conviene ridurre subito la chioma? La pianta é piena di frutti e continua a piovere
Quindi nell'ordine di azione:
Potatura, raddrizzamento e fissaggio a una struttura.
- Lory
- Messaggi: 7022
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Gelso abbattuto dal vento
E' un bellissimo esemplare di morus nigra e conoscendo la lentezza con cui cresce mi chiedo quanti anni possa avere.
Fra l'altro non sembrerebbe neppure innestato.
Per me la pianta non la perdi, è fuori discussione, in questi casi l'albero che ha tenuto le radici sotterrate mette in atto sistemi di difesa per sopravvivere.
Le possibilità sono due: o lo raddrizzi o lo lasci inclinato che parrebbe una baggianata ma non credere, in natura accade non di rado che una pianta subisca quella sorte poi sopravviva e continui a crescere bellamente così storta.
Quale che sia la tua scelta credo che sia imprescindibile una energica potatura sia per alleggerire la chioma sia per dare sollievo alle radici sicuramente sotto stress specialmente in vista dell'estate ormai imminente.
Certamente sarebbe bello raddrizzare la pianta ma credo sia un'operazione piuttosto complessa senza avere gente esperta e mezzi meccanici adeguati.
Un albero così imponente credo abbia una massa veramente molto grande e difficile da manovrare/sostenere.
Fra l'altro non sembrerebbe neppure innestato.
Per me la pianta non la perdi, è fuori discussione, in questi casi l'albero che ha tenuto le radici sotterrate mette in atto sistemi di difesa per sopravvivere.
Le possibilità sono due: o lo raddrizzi o lo lasci inclinato che parrebbe una baggianata ma non credere, in natura accade non di rado che una pianta subisca quella sorte poi sopravviva e continui a crescere bellamente così storta.
Quale che sia la tua scelta credo che sia imprescindibile una energica potatura sia per alleggerire la chioma sia per dare sollievo alle radici sicuramente sotto stress specialmente in vista dell'estate ormai imminente.
Certamente sarebbe bello raddrizzare la pianta ma credo sia un'operazione piuttosto complessa senza avere gente esperta e mezzi meccanici adeguati.
Un albero così imponente credo abbia una massa veramente molto grande e difficile da manovrare/sostenere.
Lorenzo
- giovalx
- Messaggi: 1850
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Gelso abbattuto dal vento
Se fosse mio proverei a raddrizzarlo. Dalle fotografie sembra che spazio davanti alla pianta per l'intervento di un trattore ci sia. Se però un mezzo di grandi dimensioni non può accedere, dubito che un mini escavatore possa farcela.
Forse qualche professionista potrebbe usare grossi picchetti piantati nel terreno e verricelli. Ma devi trovare qualcuno esperto che sappia come fare il lavoro in sicurezza.
Forse qualche professionista potrebbe usare grossi picchetti piantati nel terreno e verricelli. Ma devi trovare qualcuno esperto che sappia come fare il lavoro in sicurezza.
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 18:48
- Provincia: Palermo
- Località: Collina 560 mslm (Gratteri)
- USDA Hardiness Zones: 9b
Re: Gelso abbattuto dal vento
Raddrizzarlo è stata la prima idea, riflettendoci in questi giorni non so se me la sento, avrei una persona "esperta" nella guida di mezzi e gestione della campagna, ma è un po all'antica e abbiamo visioni molto diverse dell'agricoltura e mi spaventa un po affidarmi a lui in una situazione cosi delicata.
Credo che opterò per tenerlo nella nuova posizione, è vero che in natura si trovano spesso grandi alberi in condizioni simili ma in questo caso è dietro casa e vorrei state sereno sul fatto che non sia un pericolo per nessuno. Rimane la questione su come ancorarlo, avevo pensato a una sorta di struttura con i tubi innocenti (quelli per ponteggi) o qualcosa del genere.
Riguardo la potatura che dite? Subito puo fare danno? Piu o meno di un'altra giornata di scirocco con questa chioma cosi sbilanciata??
@giovalx è proprio dietro casa, il mezzo dovrebbe attraversare il piano in cemento che circonda l'abitazione e poi farsi strada nel vigneto...
@Lory è uno degli alberi a cui tengo di piu e so anche che se pianto un gelso oggi probabilmente neanche mia figlia lo vedrà diventare cosi grande
Credo che opterò per tenerlo nella nuova posizione, è vero che in natura si trovano spesso grandi alberi in condizioni simili ma in questo caso è dietro casa e vorrei state sereno sul fatto che non sia un pericolo per nessuno. Rimane la questione su come ancorarlo, avevo pensato a una sorta di struttura con i tubi innocenti (quelli per ponteggi) o qualcosa del genere.
Riguardo la potatura che dite? Subito puo fare danno? Piu o meno di un'altra giornata di scirocco con questa chioma cosi sbilanciata??

@giovalx è proprio dietro casa, il mezzo dovrebbe attraversare il piano in cemento che circonda l'abitazione e poi farsi strada nel vigneto...
@Lory è uno degli alberi a cui tengo di piu e so anche che se pianto un gelso oggi probabilmente neanche mia figlia lo vedrà diventare cosi grande
-
- Messaggi: 104
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2023, 15:17
- Provincia: Agrigento
Re: Gelso abbattuto dal vento
a me dalle foto non sembra una pianta chissa quanto grossa, direi un tronco sui 30cm o poco meno di diametro....o gli effetti della prospettiva fotografica mi ingannano?
se fosse come dico io ( la foto non mi abbia ingannato) quest'albero sarebbe piu rami alti che altro...cioè non sarebbe chissa che lavoro per un escavatorista rimetterlo in piedi
a parer mio tutte quelle "bandiere" nel mezzo andrebbero tolte e i laterali sfoltiti per rendere la chioma meno espansa.
poi col tempo i rami allungherebbero di nuovo e potresti riformarlo a piacimento
Ps: a me pare che sia stato innestato, mi sembra di vedere un cerchio lungo la circonferenza sotto la biforcazione....
se fosse come dico io ( la foto non mi abbia ingannato) quest'albero sarebbe piu rami alti che altro...cioè non sarebbe chissa che lavoro per un escavatorista rimetterlo in piedi
a parer mio tutte quelle "bandiere" nel mezzo andrebbero tolte e i laterali sfoltiti per rendere la chioma meno espansa.
poi col tempo i rami allungherebbero di nuovo e potresti riformarlo a piacimento
Ps: a me pare che sia stato innestato, mi sembra di vedere un cerchio lungo la circonferenza sotto la biforcazione....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite