Un piccolo susino October Sun ha iniziato a manifestare strani sintomi sui germogli e sulle nuove foglie.
La lamina fogliare appare accartocciata con strane bollosità e mostra una clorosi inconsueta.
Non ho notato la presenza di alcun insetto e le foglie più vecchie appaiono normali.
Potrebbe essere una virosi?
Virosi del susino
- Lory
- Messaggi: 7022
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Virosi del susino
- Allegati
-
- octobersun-2023-04-30-4.jpg (88.94 KiB) Visto 83 volte
-
- octobersun-2023-04-30-3.jpg (93.64 KiB) Visto 83 volte
-
- octobersun-2023-04-30-2.jpg (105.78 KiB) Visto 83 volte
-
- octobersun-2023-04-30-1.jpg (158.34 KiB) Visto 83 volte
Lorenzo
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2022, 11:37
- Provincia: Firenze
- Località: San Martino alla Palma (FI)
Re: Virosi del susino
Per me è bolla del susino causato da Taphrina pruni un fungo parente della bolla del pesco. Io ho usato tre trattamenti a distanza uno dall'altro di circa 7- 10 gg sciogliendo 4 grammi di bicarbonato di potassio per litro d'acqua.
- Lory
- Messaggi: 7022
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Virosi del susino
Grazie della risposta, non avevo preso in considerazione questa ipotesi perchè i sintomi mi parevano un po' anomali.
Comunque brancolo nel buio quindi tentare non nuoce, procederò con i trattamenti con K bicarbonato
Comunque brancolo nel buio quindi tentare non nuoce, procederò con i trattamenti con K bicarbonato
Lorenzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti