Otto anni dopo aver seminato un nocciolo di nespolo, la pianta inizia a fruttificare ma sembra che qualcosa
abbia voglia di mangiare i frutticini in anticipo. La nespolina al centro fa vedere i semi messi a nudo dalla rosicchiata di qualche insetto
Avete qualche idea di che si tratta?
Grazie dell'aiuto
Parassita nespolo giapponese
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2022, 11:37
- Provincia: Firenze
- Località: San Martino alla Palma (FI)
- Lory
- Messaggi: 7534
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Parassita nespolo giapponese
Molto difficile identificare il colpevole da una singola foto su un frutto danneggiato.
Io, al tuo posto, volendo giustamente assaporare il frutto di cotanta attesa, darei una bella controllata ai singoli frutticini con una lente d'ingrandimento, poi, una volta accertata l'assenza di parassiti, avvolgerei l'intero racemo con un bel sacchettino in organza che avrai cura di chiudere intorno al picciolo.
E dormirei sonni tranquilli fino a maggio inoltrato
Io, al tuo posto, volendo giustamente assaporare il frutto di cotanta attesa, darei una bella controllata ai singoli frutticini con una lente d'ingrandimento, poi, una volta accertata l'assenza di parassiti, avvolgerei l'intero racemo con un bel sacchettino in organza che avrai cura di chiudere intorno al picciolo.
E dormirei sonni tranquilli fino a maggio inoltrato

Lorenzo
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2022, 11:37
- Provincia: Firenze
- Località: San Martino alla Palma (FI)
Re: Parassita nespolo giapponese
Grazie Lory, ottimo suggerimento.
Così non uso nessun isetticida
Così non uso nessun isetticida
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], diegourru e 2 ospiti