Piante beccate da qualcosa. Aiuto?
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2022, 15:03
- Provincia: Cuneo
Piante beccate da qualcosa. Aiuto?
Ho trovato diverse piante e anche pali beccate come in foto. Che animale uccello può fare questo? C'è modo di prevenire?
- Allegati
-
- IMG20230102164424.jpg (112.28 KiB) Visto 148 volte
-
- IMG20230102164451.jpg (95.08 KiB) Visto 148 volte
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2023, 23:33
- Provincia: Bergamo
- Località: pianura
Re: Piante beccate da qualcosa. Aiuto?
ciao non son beccate mi sembrasia il rodilegno un grosso bruco che ti trapana i rami entra nel foro con un filo di ferro o rame mon troppo rigido e con pazienza facendo un gancino sul filo e spingendolo verso l alto vedrai che lo trafiggi e se ci mettiun po d' impegno poi pure estrarlo codi poi lo insulti per bene .,)) la prova provata che sia il rodilegno l avrai se per terra vedi della segatura rossiccia di solito attacca peri e meli ma anche altro.
spero di esserti stato utile e
che artemide ti sia amica nella tua spietata caccia.
spero di esserti stato utile e
che artemide ti sia amica nella tua spietata caccia.
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2022, 15:03
- Provincia: Cuneo
Re: Piante beccate da qualcosa. Aiuto?
Non è assolutamente rodilegno purtroppo lo conosco bene. I danni sono esterni tipo scortecciamento
-
- Messaggi: 103
- Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2020, 10:29
- Provincia: Forlì-Cesena
- Località: Cesena
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Piante beccate da qualcosa. Aiuto?
Anche le mie piante specialmente di melo presentavano lo stesso problema, causato dalla fauna selvatica in modo particolare da lepri e caprioli. Per ora ho tamponato il problema tenendo ricoperto almeno il tronco di tutte le piante giovani con rete metallica.
Oscar
Oscar
- Lory
- Messaggi: 6759
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Piante beccate da qualcosa. Aiuto?
Da me sono le lepri che causano queste rosure.
Lo puoi verificare notando se giungono solo fino a circa 80 cm da terra.
Prediligono pomacee e drupacee ma possono rosicchiare praticamente tutto.
L'unica specie che da me non attaccano è il noce.
Io ho protetto i tronchi delle mie giovani piante con gli appositi "tubi" in plastica.
Crescendo la corteccia lignifica meglio e le lepri non attaccano più.
Ci sono pure i caprioli ma normalmente mangiano più in alto defogliando le piantine e brucando i giovani germogli
Lo puoi verificare notando se giungono solo fino a circa 80 cm da terra.
Prediligono pomacee e drupacee ma possono rosicchiare praticamente tutto.
L'unica specie che da me non attaccano è il noce.
Io ho protetto i tronchi delle mie giovani piante con gli appositi "tubi" in plastica.
Crescendo la corteccia lignifica meglio e le lepri non attaccano più.
Ci sono pure i caprioli ma normalmente mangiano più in alto defogliando le piantine e brucando i giovani germogli
Lorenzo
- Dave
- Messaggi: 82
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 13:55
- Provincia: Reggio Emilia
- Località: prime colline Appennino
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Piante beccate da qualcosa. Aiuto?
@polex Come documentai in un mio post precedente, anch'io fui obbligato a mettere della rete metallica zincata esagonale molto malleabile intorno ai fusti delle giovani piante, ma ahimè.. qualche danno era già stato fatto. Quelle intonse però con la protezione sono rimaste tali.
Qualcuno mette anche degli shelter appositi, oppure delle rete in plastica dura verde.
Io mi sono trovato molto bene con quella metallica, anche per i costi, 10m per 1m di altezza a 18 euro al tecnomat, ora con gli aumenti 10 Euro di più..
Ci fai anche 50 piante...
In aggiunta per i rami alti dei disabituanti tipo Silvakol, che non è altro che tempera bianca con un amaricante talmente amaro che i caprioli non ci riprovano più.
Si tratta di soluzioni sinergiche provate e valide dove ho giovani piante in ambienti senza recinzione.
Qualcuno mette anche degli shelter appositi, oppure delle rete in plastica dura verde.
Io mi sono trovato molto bene con quella metallica, anche per i costi, 10m per 1m di altezza a 18 euro al tecnomat, ora con gli aumenti 10 Euro di più..
Ci fai anche 50 piante...
In aggiunta per i rami alti dei disabituanti tipo Silvakol, che non è altro che tempera bianca con un amaricante talmente amaro che i caprioli non ci riprovano più.
Si tratta di soluzioni sinergiche provate e valide dove ho giovani piante in ambienti senza recinzione.
Dave
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2022, 15:03
- Provincia: Cuneo
Re: Piante beccate da qualcosa. Aiuto?
Grazie a tutti
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2022, 15:03
- Provincia: Cuneo
Re: Piante beccate da qualcosa. Aiuto?
Potrei usare della semplice calce?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite