Riconoscimento Malus Red Sentinel
-
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2022, 13:53
- Provincia: Cosenza
- USDA Hardiness Zones: 8b
Riconoscimento Malus Red Sentinel
Ciao, ho acquistato un melo Red Sentinel. Ho guardato però i frutti del cartellino e mi sembrano un poco diversi da quelli che ha prodotto. A parte il colore poco meno rosso sembrano diversi di forma un poco.
Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha questa varietà?
Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha questa varietà?
- Allegati
-
- IMG_20221127_143524.jpg (134.65 KiB) Visto 178 volte
-
- IMG_20221127_143530.jpg (80.85 KiB) Visto 178 volte
-
- IMG_20221127_143538.jpg (65.75 KiB) Visto 178 volte
-
- IMG_20221127_143541.jpg (93.84 KiB) Visto 178 volte
-
- IMG_20221127_143545.jpg (83.36 KiB) Visto 178 volte
-
- IMG_20221127_143554.jpg (95.49 KiB) Visto 178 volte
-
- IMG_20221127_143608.jpg (61.91 KiB) Visto 178 volte
-
- IMG_20221127_143616.jpg (72.43 KiB) Visto 178 volte
- Thomasdelgreco
- Messaggi: 2692
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2018, 20:25
- Provincia: Caserta
- Località: Gioia sannitica
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Riconoscimento Malus Red Sentinel
L ha @Iaia . Comunque che io sappia son così , dovrebbe corrispondere
- Iaia
- Messaggi: 4389
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Riconoscimento Malus Red Sentinel
Io trovo che da un anno all'altro siano molto diverse, ma spesso i frutti sono diversi tra di loro anche lo stesso anno. Alcuni hanno polpa chiara e farinosa, altri sanno più di melograno e hanno polpa traslucida e rosa carico. Anche il sapore spesso cambia. Le foto che vedete qua sotto sono tutte del 2020, alcuni frutti hanno forma stellata, altri meno. Insomma, non c'è una regola. Nel 2020 erano molto rossi, anche i piccioli, l'anno dopo sono rimasti gialli a metà e nessun picciolo rosso.
- Allegati
-
- IMG_20201206_101500.jpg (47.1 KiB) Visto 159 volte
-
- Screenshot_2022-12-05-14-52-31-994_com.miui.gallery.png (789.3 KiB) Visto 159 volte
-
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2022, 13:53
- Provincia: Cosenza
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Riconoscimento Malus Red Sentinel
Vi ringrazio, allora è una questione di minima variazione che potrebbero avere. Purtroppo ne ha fatti pochi quindi mi sono basato solo su loro. Qualcuno ha provato a vedere la differenza di chioma su franco di melo comune o con altri portainnesti?
- Iaia
- Messaggi: 4389
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Riconoscimento Malus Red Sentinel
Non so su cosa sia innestato il mio, lo presi da Ingegnoli. Era alto come il ciliegio che ha vicino, almeno 5/6 metri, un mostro, l'ho capitozzato la scorsa primavera perché vorrei in qualche modo rallentarlo, vorrei innestare su tre nuovi getti marze di m9 o M26 e poi sopra di nuovo il Red sentinel. Non so se possa funzionare, ma un tentativo lo faccio. Sarà innestato su qualche franco di malus, o domestica o sylvatica.
-
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2022, 13:53
- Provincia: Cosenza
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Riconoscimento Malus Red Sentinel
Pure io vorrei provare con un intermedio di M9 su franco. Da come ho letto in giro dovrebbe avere una riduzione della chioma di circa il 40%. Sono curioso di vedere come si comporta un M9 su un franco nel punto di innesto. Sarebbe ottimo anche nei terreni meno fertili e poco irrigati nel periodo estivo, mantenendo un vigore contenuto. Altra cosa che mi chiedevo che grandezza avranno i frutti su un M9 o con M9 intermedio su franco. Per alcune varietà di mele, su M9, a volte varia molto la pezzatura.
- Iaia
- Messaggi: 4389
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Riconoscimento Malus Red Sentinel
Fatto all'altezza cui sono costretta a innestare io non so se la riduzione possa essere così forte. Diverso innestare una pianta giovane e più in basso
-
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2022, 13:53
- Provincia: Cosenza
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Riconoscimento Malus Red Sentinel
Si avevo letto pure questo, che varia in rapporto a che altezza viene messo l'M9, anche da quanti centimetri di M9 vengono usati come intermedio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite