Aiuto per ciliegio amareno
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 31 maggio 2022, 17:00
- Provincia: Estero (Outside Italy)
- Località: Basilea
Aiuto per ciliegio amareno
Ciao a tutti, da 3 mesi ho cambiato casa e dal vecchio giardino mi sono portato un amareno che avevo in piena terra.
La pianta non è grandissima, è venuta via con un bel pane di terra e l'ho spostata appena le gemme iniziavano a gonfiare, senza potare.
Con la bella stagione la pianta è ripartita bene, si è riempita di ciliegie e ha subito un attacco di afidi debellato con decis.
Purtroppo però lentamente tutte le foglie stanno ingiallendo, diventano gialle e cadono, senza macchie o altro.
Per sicurezza ho dato un antifungino sistemico ma non si è arrestato, sempre piano piano le foglie ingialliscono e non fa partire nuovi getti
Le altre foglie sono perfette prima di ingiallire.
è una pianta molto rustica e forte per quello sono un pochino preoccupato.
Credo di aver dato troppa acqua perchè aall'improvviso qui è arrivato un gran caldo e ho dato anche 2 volte al giorno 10 lt di acqua, che a ripensarci sono davvero troppi.
Intorno inoltre ho diserbato per il foglia larga, mi sono tenuto distante e ho spruzzato con l'imbuto quando non c'era vento ma magari con l'acqua di irrigazione l'ha portato alle radici .....
Da un paio di settimane ho diradato le innaffiature, a circa 1 ogni 2 giorni.
Adesso qui è arrivato il gran caldo, anche 32 gradi ma con minime di 15.
Voi come vi regolate con le innaffiature ? probabilmente ho dato una pecetta alla pianta, come la recupero ?
Il terreno è limoso, quando l'ho messa a terra ho fatto abbastanza spazio per il pane che aveva e ho messo del terriccio compo da piante intorno e sotto.
Grazie a tutti
La pianta non è grandissima, è venuta via con un bel pane di terra e l'ho spostata appena le gemme iniziavano a gonfiare, senza potare.
Con la bella stagione la pianta è ripartita bene, si è riempita di ciliegie e ha subito un attacco di afidi debellato con decis.
Purtroppo però lentamente tutte le foglie stanno ingiallendo, diventano gialle e cadono, senza macchie o altro.
Per sicurezza ho dato un antifungino sistemico ma non si è arrestato, sempre piano piano le foglie ingialliscono e non fa partire nuovi getti
Le altre foglie sono perfette prima di ingiallire.
è una pianta molto rustica e forte per quello sono un pochino preoccupato.
Credo di aver dato troppa acqua perchè aall'improvviso qui è arrivato un gran caldo e ho dato anche 2 volte al giorno 10 lt di acqua, che a ripensarci sono davvero troppi.
Intorno inoltre ho diserbato per il foglia larga, mi sono tenuto distante e ho spruzzato con l'imbuto quando non c'era vento ma magari con l'acqua di irrigazione l'ha portato alle radici .....
Da un paio di settimane ho diradato le innaffiature, a circa 1 ogni 2 giorni.
Adesso qui è arrivato il gran caldo, anche 32 gradi ma con minime di 15.
Voi come vi regolate con le innaffiature ? probabilmente ho dato una pecetta alla pianta, come la recupero ?
Il terreno è limoso, quando l'ho messa a terra ho fatto abbastanza spazio per il pane che aveva e ho messo del terriccio compo da piante intorno e sotto.
Grazie a tutti
- Lory
- Messaggi: 7022
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Aiuto per ciliegio amareno
Beh, al trapianto una bella potata potevi darla, soprattutto se lo hai fatto in fase di gemme già gonfie.
E magari non avrei lasciato frutti per la prima stagione .
Credo comunque che sia un problema radicale, molto difficile saperlo con certezza senza vedere cosa c'è sotto.
Esagerare con le irrigazioni ed usare erbicidi chimici nelle vicinanze certamente non aiuta.
Personalmente, ora come ora non saprei cosa fare.
Ciliegio ed amareno sono piante rustiche ma quando iniziano con problemi radicali, ingialliscono le foglie e/o producono foglie minuscole sono su una brutta strada....
E magari non avrei lasciato frutti per la prima stagione .
Credo comunque che sia un problema radicale, molto difficile saperlo con certezza senza vedere cosa c'è sotto.
Esagerare con le irrigazioni ed usare erbicidi chimici nelle vicinanze certamente non aiuta.
Personalmente, ora come ora non saprei cosa fare.
Ciliegio ed amareno sono piante rustiche ma quando iniziano con problemi radicali, ingialliscono le foglie e/o producono foglie minuscole sono su una brutta strada....
Lorenzo
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 31 maggio 2022, 17:00
- Provincia: Estero (Outside Italy)
- Località: Basilea
Re: Aiuto per ciliegio amareno
Ciao Lory, grazie per il supporto...
Quindi adesso non tocco nulla ? ho raccolto quasi tutte le le amarene che sono buonissime, ho diradato tanto le innaffiature adesso ogni 2/3 giorni.
Ho dato una settimana fa uno stimolante radicale, che faccio i rami che hanno perso foglie li taglio ? accorcio quelli mezzi spogli ?
Quindi adesso non tocco nulla ? ho raccolto quasi tutte le le amarene che sono buonissime, ho diradato tanto le innaffiature adesso ogni 2/3 giorni.
Ho dato una settimana fa uno stimolante radicale, che faccio i rami che hanno perso foglie li taglio ? accorcio quelli mezzi spogli ?
- Lory
- Messaggi: 7022
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Aiuto per ciliegio amareno
Per le radici penso (ma non ne sono sicuro) che esistano dei prodotti a base di micorrize da utilizzare come curativi nell'acqua di irrigazione.
Io la chioma la raccorcerei decisamente per togliere stress evaporativo alla pianta, ovviamente il secco toglilo tutto
Io la chioma la raccorcerei decisamente per togliere stress evaporativo alla pianta, ovviamente il secco toglilo tutto
Lorenzo
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 31 maggio 2022, 17:00
- Provincia: Estero (Outside Italy)
- Località: Basilea
Re: Aiuto per ciliegio amareno
La chioma intendi anche la parte verde ? accorciarla ?
Di quanto ?
Dopo se serve metto foto....
Anzi eccole:
Di quanto ?
Dopo se serve metto foto....
Anzi eccole:
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: mercoledì 14 aprile 2021, 20:58
- Provincia: Napoli
- Località: Monte di Procida
Re: Aiuto per ciliegio amareno
Secondo me e semplicemente uno scompenso fra apparato radicale e vegetativo.
Per quanto possa essere stata trapiantata con un pane di terra, la maggior parte delle radici sono state recise.
Quindi troppo poche radici per sostenere tutta quella vegetazione e per giunta anche i frutti.
Come dice Lory si sarebbe dovuto fare una bella potatura al trapianto e comunque rimediare anche adesso...
Per quanto possa essere stata trapiantata con un pane di terra, la maggior parte delle radici sono state recise.
Quindi troppo poche radici per sostenere tutta quella vegetazione e per giunta anche i frutti.
Come dice Lory si sarebbe dovuto fare una bella potatura al trapianto e comunque rimediare anche adesso...
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 31 maggio 2022, 17:00
- Provincia: Estero (Outside Italy)
- Località: Basilea
Re: Aiuto per ciliegio amareno
Grazie, quindi che faccio accorcio il verde ? di quanto ?
- Lory
- Messaggi: 7022
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Aiuto per ciliegio amareno
Adesso è più complicato perchè se tagli molto elimini tutto il fogliame che è quello che fa la fotosintesi.....idealmente bisognava tagliare prima che la pianta rivegetasse.
Comunque togli tutte le parti secche ed ingiallite, rimuovi gli ultimi frutti e cura la pianta per le innaffiature.
L'albero è bello grosso, sicuramente ha patito molto il trapianto come dice Rinaldi, una pianta di quelle dimensioni doveva avere un apparato radicale molto espanso
Comunque togli tutte le parti secche ed ingiallite, rimuovi gli ultimi frutti e cura la pianta per le innaffiature.
L'albero è bello grosso, sicuramente ha patito molto il trapianto come dice Rinaldi, una pianta di quelle dimensioni doveva avere un apparato radicale molto espanso
Lorenzo
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 31 maggio 2022, 17:00
- Provincia: Estero (Outside Italy)
- Località: Basilea
Re: Aiuto per ciliegio amareno
Ok, ho comunque comprato un tonico per apparato radicale
. Voi come vi regolate per innaffiare ? cioè ad esempio ora qui fa 13 di notte e 26 30 di giorno. annaffio con circa 10lt di acqua e dopo due giorni se vado sotto con il dito nella terra è ancora un pochino umida ma non asciutta che faccio ? aspetto ancora ? Bastano 10 litri ?
Il giardino è terreno limoso dove abito si chiama Leymenstrasse ( strada del limo) ed è in pieno sud quindi l'albero prende il sole dal mattino alla sera pieno pieno. So che è complesso con tutte le variabili ma mi consigliate in linea di massima?
L'albero è cresciuto spontaneo nel mio giardino a Roma è l'ho portato qui in Svizzera che era piccolo piccolo circa 3 anni fa dove lo ho sistemato, adesso però l'ho spostato nella nuova casa e non ho pensato a potarlo.
é una belva, ha sempre vegetato fortissimo come tutte le essenze rustiche... Adesso mi premuro di piantare qualche nocciolo così alle brutte lo clono....
Quindi adesso elimino tutto il secco, i rami che hanno perso foglie ma hanno foglie solo in apice li lascio, i rami tutti coperti li lascio e mi mangio le amarene o le faccio in barattolo giusto ?

Il giardino è terreno limoso dove abito si chiama Leymenstrasse ( strada del limo) ed è in pieno sud quindi l'albero prende il sole dal mattino alla sera pieno pieno. So che è complesso con tutte le variabili ma mi consigliate in linea di massima?
L'albero è cresciuto spontaneo nel mio giardino a Roma è l'ho portato qui in Svizzera che era piccolo piccolo circa 3 anni fa dove lo ho sistemato, adesso però l'ho spostato nella nuova casa e non ho pensato a potarlo.
é una belva, ha sempre vegetato fortissimo come tutte le essenze rustiche... Adesso mi premuro di piantare qualche nocciolo così alle brutte lo clono....
Quindi adesso elimino tutto il secco, i rami che hanno perso foglie ma hanno foglie solo in apice li lascio, i rami tutti coperti li lascio e mi mangio le amarene o le faccio in barattolo giusto ?
- Lory
- Messaggi: 7022
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Aiuto per ciliegio amareno
Esattamente.
Per le irrigazioni puoi farle anche più abbondanti come quantità ma più diradate nel tempo, una volta alla settimana può bastare, così incentivi le radici ad andare anche in profondità
Per le irrigazioni puoi farle anche più abbondanti come quantità ma più diradate nel tempo, una volta alla settimana può bastare, così incentivi le radici ad andare anche in profondità
Lorenzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite