Irroratore a spalla a batteria con litraggio errato?
- hereistay
- Messaggi: 2600
- Iscritto il: domenica 31 luglio 2016, 20:44
- Provincia: Chieti
- Località: Tollo
- USDA Hardiness Zones: 9a
Irroratore a spalla a batteria con litraggio errato?
Buonasera a tutti!
Dato che non ci sono problemi a parlare di marchi e di siti li citerò tranquillamente.
Ho acquistato un irroratore a batteria della Geotech, un marchio venduto in esclusiva dalla Agrieuro per un prezzo più che ragionevole di circa 50€ (in realtà con uno sconto per il primo ordine viene a costare circa 45€ se non erro).
Ora, guardando la stampa dei litri sul serbatoio, secondo me, c'è un bell'errore.
Sono riportati i primi 3 valori di 5, 10 e 15 litri ma la quarta stampa,equidistanziata, riporta 16 litri.
Ora, l'interno non va a ridursi in volume tra 15 e 16 litri, quindi non giustifica assolutamente l'eventuale litro che dovrebbe esser compreso tra le due tacche.
L'irroratore viene venduto come avente capienza di 16l.
Quindi, o c'è un errore nelle tacche sotto i 16 litri o, in realtà il serbatoio contiene 20l.
A occhio direi che 16l è il litraggio corretto quindi potrebbero essere le tacche di 5, 10 e 15l ad essere errate.
Appena posso farò una prova mettendo 1l alla volta per verificare effettivamente dov'è l'errore.
Dato che non ci sono problemi a parlare di marchi e di siti li citerò tranquillamente.
Ho acquistato un irroratore a batteria della Geotech, un marchio venduto in esclusiva dalla Agrieuro per un prezzo più che ragionevole di circa 50€ (in realtà con uno sconto per il primo ordine viene a costare circa 45€ se non erro).
Ora, guardando la stampa dei litri sul serbatoio, secondo me, c'è un bell'errore.
Sono riportati i primi 3 valori di 5, 10 e 15 litri ma la quarta stampa,equidistanziata, riporta 16 litri.
Ora, l'interno non va a ridursi in volume tra 15 e 16 litri, quindi non giustifica assolutamente l'eventuale litro che dovrebbe esser compreso tra le due tacche.
L'irroratore viene venduto come avente capienza di 16l.
Quindi, o c'è un errore nelle tacche sotto i 16 litri o, in realtà il serbatoio contiene 20l.
A occhio direi che 16l è il litraggio corretto quindi potrebbero essere le tacche di 5, 10 e 15l ad essere errate.
Appena posso farò una prova mettendo 1l alla volta per verificare effettivamente dov'è l'errore.
- Allegati
-
- IMG_20201224_155806.jpg (67.62 KiB) Visto 113 volte
Ultima modifica di hereistay il giovedì 24 dicembre 2020, 19:56, modificato 2 volte in totale.
- giovalx
- Messaggi: 800
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Irroratore a spalla a batteria con litraggio errato?
È identica alla mia. Cambia solo il colore che nel mio caso è blu. Stesso errore di stampaggio. Non ci avevo mai fatto caso: chissà quante volte ho sbagliato il dosaggio dei prodotti.
In ogni caso lo benedico ogni volta che lo uso. Ho solo sostituito la lancia con una a tre pezzi un po' più lunga e robusta.
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Thomasdelgreco
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2018, 20:25
- Provincia: Caserta
- Località: Gioia sannitica
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Irroratore a spalla a batteria con litraggio errato?
Io vado con mezzi più grandi
e nemmeno sull atomizzatore che ho di 300 litri i numeri son realistici , sul mio son messi equidistanti anche se il contenitore non è della stessa larghezza , infatti ho comprato un piccolo contatore da rubinetto, e lo uso per misurare quanta Aqua metto ogni volta evitando sbagli . In ogni caso alla tacca 300 nel mio van 360/365 litri
- Lory
- Messaggi: 4091
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Irroratore a spalla a batteria con litraggio errato?
20 litri a spalla ....bisogna avere delle belle spalle robuste per portarsela a spasso a lungo per il frutteto!
Ad occhio sembra una 15 litri con una numerazione dei volumi parziali messa assolutamente a casaccio.
Prendi una latta o una damigianina da 5 litri e fagli tu le tacche giuste!

Ad occhio sembra una 15 litri con una numerazione dei volumi parziali messa assolutamente a casaccio.
Prendi una latta o una damigianina da 5 litri e fagli tu le tacche giuste!
Lorenzo
- giovalx
- Messaggi: 800
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Irroratore a spalla a batteria con litraggio errato?
Fatto come da te suggerito: il dato di targa (18 lt) corrisponde esattamente alla botticella piena sino all'orlo. Diciamo che la capacità utilizzabile è di 17lt e la tacca di 16 lt più o meno corrisponde.
Rimane il fatto che le tacche 5, 10 e 15 sono mese 'ad minchiam'. Ciao
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Lory
- Messaggi: 4091
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Irroratore a spalla a batteria con litraggio errato?
Beh, c'è una bella differenza rispetto alla graduazione originale! 

Lorenzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: hereistay e 3 ospiti