Protezione anticimice per frutti
- Iaia
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Protezione anticimice per frutti
È ancora molto piccola - è per questo che sono riuscita a insacchettare i frutti - l'anno scorso appena arrivata ha fruttificato; non male, ma probabilmente miglioreranno sia come pezzatura sia come dolcezza. Si arriva da lì.
-
- Messaggi: 287
- Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2016, 17:23
- Provincia: Roma
- Località: Ostia lido terreno a 5 km dal mare clima mite
Re: Protezione anticimice per frutti
Allora dovrebbero andar bene, i miei sono solo soldi buttati.Iaia ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2019, 22:48enrico ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2019, 20:48
Anche io ho usato dei sacchetti tipo i tuoi per coprire un paio di fruttifere, mela annourka e giuggiolo, però quelli che ho messo sul melo un paio di mesi fa si stanno sfaldando tutti, in pratica al sole e vento si consumano e lasciano i frutti scoperti, i miei sono in tnt leggero, sono così anche i tuoi?Io penso che questo tipo di sacchetti reggono poco all'aria aperta, però se uno aspetta a metterli le mosche bucano i frutti.Visto i fatti sono corso ai ripari e sopra il giuggiolo ho messo una rete anti insetti, speriamo quest'anno di assaggiarne qualcuno, l'anno passato tutti distrutti.
Questi non sono di TNT, sono i classici sacchetti di poliestere, credo quasi indistruttibili, che si usano anche per confezionare regali. Io li ho presi bianchi, ma nel negozio del quartiere cinese dove li ho trovati - che vendeva praticamente solo quello - ce n'erano di tutte le misure e di tutti i colori.Thomasdelgreco ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2019, 20:01 Sai Iaia io le ho viste in vendita su vari siti proprio per i frutti
Se funziona, per il prossimo anno ne prendo di piccoli per giuggioli e prugne. Con questi ho dovuto inserire rametti interi - fino a tre in un sacchetto- nel caso dei giuggioli.
-
- Messaggi: 855
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2017, 20:36
- Provincia: Roma
Re: Protezione anticimice per frutti
@Iaia Per curiosita' quanto li hai pagati.
Considera che quella rete costa intorno all'euro al metro quadro.
Considera che quella rete costa intorno all'euro al metro quadro.
- Iaia
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Protezione anticimice per frutti
Ciao, forse la foto inganna. Non è una rete, è un tessuto a navetta leggerissimo in poliestere, molto chiuso. Su internet, dove vendono i sacchetti, li definiscono sacchetti regalo in organza. Per cento sacchetti, se non ricordo male, non ho speso più di venti euro. A differenza di quelli per i frutti provati da Enrico non dovrebbero rompersi, quindi sono riciclabili.
- Pancrazio
- Messaggi: 7739
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 22:56
- Provincia: Firenze
- Località: Firenze Città e Casentino
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Protezione anticimice per frutti
@Iaia Link a dove li vendono? Così facciamo un servizio a chi vuole comprarli in futuro
Quello che non si condivide, si perde.
- Iaia
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2017, 16:38
- Provincia: Pavia
- Località: Coltivo a Milano città, in Liguria e nel Pavese, in pianura, a poche centinaia di metri dal Po
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Protezione anticimice per frutti
Io li ho comprati tempo fa nel quartiere cinese a Milano. Comunque ho visto che li vendono anche in rete, il prezzo non è molto diverso e c'è la stessa scelta di formati. Nella pagina precedente di questa discussione ho messo il link a uno di questi siti, ma cercando con google ' sacchetti regalo in poliestere' o sacchetti regalo in organza' viene fuori il mondo intero.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite