Mango Casturi coltivazione

Mango, banano, papaya, guava, litchi, longan, passiflora, ananas, fico d'india... per tacer del resto.
Avatar utente
Alessandro0303
Messaggi: 791
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 19:43
Provincia: Frosinone
Località: Collina 400mt s.l.m.
USDA Hardiness Zones: 8b

Mango Casturi coltivazione

Messaggio da Alessandro0303 »

Ragazzi come accennato nell'altro thread, mi è appena stato consegnato il pacco spedito via POSTA dal sito olandese....
Le vostre esperienze con le spedizioni di semi di mango, insieme al fatto della spedizione via posta che di norma non è molto veloce, ai possibili ritardi perche siamo ad agosto ecc.. ecc... Mi hanno fatto dubitare (quasi pentire) non poco dell'acquisto!
Invece fortuna si tratta che il seme si presenta molto bene, già germogliato con radici abbastanza sviluppate e capillari belli verdi.
Mi pare che fino ad ora nessuno o quasi abbia questa varietà che in natura è estinta praticamente.
Ho già il terriccio pronto e il vaso che lo aspetta, le carte in regola ci sono tutte, tranne che siamo ad agosto e magari era meglio a primavera, ma comunque ho mango da seme del mercato sopravvissuti piantati ad ottobre scorso ... quindi che dire, vi aggiornerò e spero un giorno di condividere questa varietà con chi vorrà unirsi ;)
Se non è questa sarà un altra :)

P.s. Ovviamente se avete suggerimenti particolari su come piantarlo, terricco ecc... scrivete perché la sua sopravvivenza dipende anche da voi! :P
Allegati
20230812_013336.jpg
20230812_013336.jpg (106.27 KiB) Visto 382 volte
20230812_013342.jpg
20230812_013342.jpg (60.15 KiB) Visto 382 volte
Avatar utente
Darkhorse
Messaggi: 460
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2016, 9:41
Provincia: Salerno
Località: alt. 75 m slm
USDA Hardiness Zones: 9b

Re: Mango Casturi coltivazione

Messaggio da Darkhorse »

[Per vedere i link effettua il login!] questo Casturi ė un mango carissimo non capisco il motivo :wondering:
Avatar utente
Alessandro0303
Messaggi: 791
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 19:43
Provincia: Frosinone
Località: Collina 400mt s.l.m.
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Mango Casturi coltivazione

Messaggio da Alessandro0303 »

Darkhorse ha scritto: lunedì 14 agosto 2023, 20:55 [Per vedere i link effettua il login!] questo Casturi ė un mango carissimo non capisco il motivo :wondering:
Secondo me è dovuto alla pochissima disponibilità di queste piante in europa, ma stando a quanto letto sui forum americani, sembra essere una varietà piu adatta per climi freddo/umido un po come il nostro. Io ora ho seminato in vaso come faccio da sempre, staremo a vedere i risultati
Avatar utente
ermetet
Messaggi: 1939
Iscritto il: domenica 11 settembre 2016, 18:55
Provincia: Reggio Calabria
Località: Reggio Calabria Sud e Lazzaro (RC)

Re: Mango Casturi coltivazione

Messaggio da ermetet »

Darkhorse ha scritto: lunedì 14 agosto 2023, 20:55 [Per vedere i link effettua il login!] questo Casturi ė un mango carissimo non capisco il motivo :wondering:
Dovrebbe averla anche il vivaio Maio.
Avatar utente
Alessandro0303
Messaggi: 791
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 19:43
Provincia: Frosinone
Località: Collina 400mt s.l.m.
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Mango Casturi coltivazione

Messaggio da Alessandro0303 »

Aggiornamento:
Il manghetto ha iniziato a crescere fino a che ahimè venendo su come si può notare si è annerito un lato del gambo finendo per bloccarsi :worried:
Non so perché sembra come un ammaccatura ma in realtà mi sembra strano visto che l'ho piantato con estrema cautela quando ancora era dentro il guscio.

Sicuramente il primo è andato ma ripongo speranza sul fatto che essendo poliembrionico, a giorni dovrebbe sbucare l'altro getto sperando che sia piu fortunato :mrgreen:
Allegati
20230823_191051.jpg
20230823_191051.jpg (165.08 KiB) Visto 239 volte
Avatar utente
Sherwood2
Messaggi: 2958
Iscritto il: martedì 20 ottobre 2015, 15:10
Provincia: Milano
Località: Hinterland nord est

Re: Mango Casturi coltivazione

Messaggio da Sherwood2 »

@Alessandro0303 E' molto strana la terra che vedo nel vaso. Cos'e' ?
Avatar utente
Alessandro0303
Messaggi: 791
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 19:43
Provincia: Frosinone
Località: Collina 400mt s.l.m.
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Mango Casturi coltivazione

Messaggio da Alessandro0303 »

Sherwood2 ha scritto: venerdì 25 agosto 2023, 9:55 @Alessandro0303 E' molto strana la terra che vedo nel vaso. Cos'e' ?
È un mix molto particolare che ho sperimentato anche con altri mango da seme, fino ad ora è quello che ha dato i risultati migliori. Praticamente sono scarti di cortecce e piccoli pezzetti di legno misti a terriccio universale, humus di lombrico e un poco di argilla espansa. È un composto leggerissimo che serve a far traspirare il piu possibile.

Notizie buone per fortuna ci sono, scavando piano piano sta emergendo qualcosa anche dall'altro lato, speriamo bene, non tocco nulla che senno faccio piu danni che altro :lol:
Avatar utente
Lory
Messaggi: 7335
Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
Provincia: Modena
Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
USDA Hardiness Zones: 9a

Re: Mango Casturi coltivazione

Messaggio da Lory »

Vedo che non sono l'unico a sperimentare misceloni con i terricci :oops:
Lorenzo
Avatar utente
Alessandro0303
Messaggi: 791
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 19:43
Provincia: Frosinone
Località: Collina 400mt s.l.m.
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Mango Casturi coltivazione

Messaggio da Alessandro0303 »

Lory ha scritto: venerdì 25 agosto 2023, 15:08 Vedo che non sono l'unico a sperimentare misceloni con i terricci :oops:
No no, anzi!
Fino ad ora è quello che ha dato risultati migliori con mango da seme che si sa che ogni volta è un impresa farli crescere
Avatar utente
Alessandro0303
Messaggi: 791
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 19:43
Provincia: Frosinone
Località: Collina 400mt s.l.m.
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Mango Casturi coltivazione

Messaggio da Alessandro0303 »

Aggiornamento, sono passati quasi 20 giorni e la situazione è cambiata di poco, questa specie di germoglio ancora mezzo conficcato si è ingrossato e si sta inverdendo, allo stesso tempo nel punto in cui si era formato il nero sta lignificando, forse buon segno ma allo stesso tempo potrebbe impedire completamente la fuoriuscita del germoglio, tuttavia anche dietro è sbucato un altro germoglio piccolino ma completamente spuntato anche lui, sembra come se abbia perso le foglioline , ma comunque rimangono entrambi verdi e non dimostrano segni di sofferenza, scavando pure ho notato che il seme si sta espandendo molto con le radici. Chissà... :(
Avete idee a riguardo?
Allegati
20230912_114034.jpg
20230912_114034.jpg (151.65 KiB) Visto 96 volte
20230912_114141.jpg
20230912_114141.jpg (169.98 KiB) Visto 96 volte

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DooMFuPlug e 4 ospiti