Malattia di Panama?
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 21:11
- Provincia: Grosseto
- Località: Golfo di Follonica
Malattia di Panama?
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto per capire la malattia che ha colpito il mio banano e se si tratta effettivamente del fungo Fusarium oxysporum meglio conosciuto come Malattia di Panama.
Già lo scorso anno dopo l'inverno la mia Musa Goldfinger si era bloccata e avevo subito pensato al freddo o ad una strozzatura ma nonostante aver tagliato varie volte lo pseudofusto non avevo notato nessuna strozzatura. Dopo qualche mese marcì completamente e così la taglia ad altezza terra. Verso giugno di questo anno aveva fatto un nuovo pollone che sembrava sano ed è cresciuto rapidamente fino a fine settembre.. da fine settembre in poi si è bloccato completamente con il nuovo sigaro mezzo aperto ma non del tutto fuori simile a come si era bloccata l'altra pianta.
Ho nuovamente tagliato lo pseudofusto per controllare eventuali strozzature ma nulla.... ho aspettato altri 20 giorni fino ad oggi ma nulla si è completamente bloccata così ho tagliato ancora ed ho notato delle macchie di marciscenza all interno che lo scorso anno avevo dato per danni da freddo ma visto che veniamo dall estate e da un autunno caldo non so più cosa pensare.. gli altri banani sono sani quindi non penso sia a causa di ristagni idrici...
Sto iniziando a pensare proprio ad una malattia fungina e dopo aver visto varie foto sembra proprio la malattia di panama.
È strano poiche la goldfinger dovrebbe essere proprio quella più resistente...
Potete darmi le vostre opinioni?
Al 4 settembre Oggi Foto trovata online su un banano con malattia di panama
Già lo scorso anno dopo l'inverno la mia Musa Goldfinger si era bloccata e avevo subito pensato al freddo o ad una strozzatura ma nonostante aver tagliato varie volte lo pseudofusto non avevo notato nessuna strozzatura. Dopo qualche mese marcì completamente e così la taglia ad altezza terra. Verso giugno di questo anno aveva fatto un nuovo pollone che sembrava sano ed è cresciuto rapidamente fino a fine settembre.. da fine settembre in poi si è bloccato completamente con il nuovo sigaro mezzo aperto ma non del tutto fuori simile a come si era bloccata l'altra pianta.
Ho nuovamente tagliato lo pseudofusto per controllare eventuali strozzature ma nulla.... ho aspettato altri 20 giorni fino ad oggi ma nulla si è completamente bloccata così ho tagliato ancora ed ho notato delle macchie di marciscenza all interno che lo scorso anno avevo dato per danni da freddo ma visto che veniamo dall estate e da un autunno caldo non so più cosa pensare.. gli altri banani sono sani quindi non penso sia a causa di ristagni idrici...
Sto iniziando a pensare proprio ad una malattia fungina e dopo aver visto varie foto sembra proprio la malattia di panama.
È strano poiche la goldfinger dovrebbe essere proprio quella più resistente...
Potete darmi le vostre opinioni?
Al 4 settembre Oggi Foto trovata online su un banano con malattia di panama
- Lory
- Messaggi: 6774
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Malattia di Panama?
I sintomi dello pseudofusto assomigliano proprio a quelli del Panama disease ma c'è una cosa che non torna: le piante colpite da Fusarium si presentano sofferenti, con foglie ingiallite e rinsecchite mentre la tua sembra apparentemente in buona salute.
Guarda questo sito,
[Per vedere i link effettua il login!]
in particolare le figure 1-3 per confrontarle meglio con la sintomatologia della tua pianta e dare certezza alla diagnosi.
Se ti interessa, so che il Tricoderma in studi effettuati in Messico ha dato risultati promettenti nel contenere il patogeno
Guarda questo sito,
[Per vedere i link effettua il login!]
in particolare le figure 1-3 per confrontarle meglio con la sintomatologia della tua pianta e dare certezza alla diagnosi.
Se ti interessa, so che il Tricoderma in studi effettuati in Messico ha dato risultati promettenti nel contenere il patogeno
Lorenzo
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 21:11
- Provincia: Grosseto
- Località: Golfo di Follonica
Re: Malattia di Panama?
Grazie mille Lory, super interessante quel sito con tutte le informazioni! Adesso me lo leggo per bene. In effetti tranne la discolorazione dello pseudofusto non sembrano presentarsi altri sintomi associati al Fusarium sulla mia pianta.
- Lory
- Messaggi: 6774
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
- Pancrazio
- Messaggi: 8440
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 22:56
- Provincia: Firenze
- Località: Firenze Città e Casentino
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Malattia di Panama?
Le mie epserienze con la goldfinger dicono che, a fronte di una pianta che dovrebbe essere molto resistente, questa non sopporta il freddo invernale. DA me, dopo un primo anno eccezionale, dopo ogni inverno è diventata sempre più triste, fino a morire, senza alcuna realista speciazione. Non so se qualcosa del genere sia successo anche ad @ermetet ? Ricordo che comunque sul forum qualcun altro si era lamentato di questa caratteristica della goldfinger.
Quello che non si condivide, si perde.
- ermetet
- Messaggi: 1871
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2016, 18:55
- Provincia: Reggio Calabria
- Località: Reggio Calabria Sud e Lazzaro (RC)
Re: Malattia di Panama?
Da me il Goldfinger sembrava essersi ambientato molto bene ed aveva sviluppato un bel cespo, però durante il secondo anno di vita si sono manifestate, in piena estate, delle lievi striature su alcune foglie, sospette per una infezione da BSV . Nel timore che la possibile fitopatia potesse diffondersi al resto dei banani, ho preferito adottare una soluzione radicale.
Per chi volesse approfondire, Il tutto è stato descritto in modo abbastanza dettagliato https://www.fruttama.it/forum/viewtopic.php?t=3669
Per chi volesse approfondire, Il tutto è stato descritto in modo abbastanza dettagliato https://www.fruttama.it/forum/viewtopic.php?t=3669
-
- Messaggi: 147
- Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 18:48
- Provincia: Palermo
- Località: Collina 560 mslm (Gratteri)
- USDA Hardiness Zones: 9b
Re: Malattia di Panama?
Ritenete possibile un contagio da fusarium del pomodoro a quello delle banane? Per quello che ho letto si tratterebbe in entrambi i casi di fusarium oxysporum ma di due specie diverse (lycopersici e cubense).
Oltretutto mi chiedo, a meno di non incappare nell'acquisto di una pianta gia contagiata, non è parecchio difficile che queste patologie (mi riferisco maggiormente ai virus che colpiscono i banani) siano presenti in territorio italiano?
Oltretutto mi chiedo, a meno di non incappare nell'acquisto di una pianta gia contagiata, non è parecchio difficile che queste patologie (mi riferisco maggiormente ai virus che colpiscono i banani) siano presenti in territorio italiano?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti