Giant namwah banana
- christian
- Messaggi: 2331
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2017, 20:24
- Provincia: Ancona
- Località: Falconara Marittima
- USDA Hardiness Zones: 9a
Giant namwah banana
Giant namwah banana (กล้วยน้ำว้ายักษ์)
Visto che non se ne parla da nessuna parte vorrei mostrarvi questa mutazione credo di una tall namwah.
Produce frutti grossi quasi quanto una lattina vecchio stampo, quelle larghe.
E' stata scoperta dalla signora nella foto che se ben ricordo é una sorta di giornalista thailandese, ma vado a memoria.
Di seguito un video della piantagione:
[Per vedere i link effettua il login!]
La mia per adesso si sta comportando molto bene, é diventata alta quasi 3m in un anno e resiste molto bene al freddo.
Fin troppo bene, spero non mi abbiano rifilato una basjoo.
Visto che non se ne parla da nessuna parte vorrei mostrarvi questa mutazione credo di una tall namwah.
Produce frutti grossi quasi quanto una lattina vecchio stampo, quelle larghe.
E' stata scoperta dalla signora nella foto che se ben ricordo é una sorta di giornalista thailandese, ma vado a memoria.
Di seguito un video della piantagione:
[Per vedere i link effettua il login!]
La mia per adesso si sta comportando molto bene, é diventata alta quasi 3m in un anno e resiste molto bene al freddo.
Fin troppo bene, spero non mi abbiano rifilato una basjoo.
- Allegati
-
- giant3.jpg (111.99 KiB) Visto 176 volte
-
- giant4.jpg (55.01 KiB) Visto 176 volte
-
- giant3.jpg (73.8 KiB) Visto 176 volte
-
- giant2.jpg (117.1 KiB) Visto 176 volte
-
- giant1.jpg (78.57 KiB) Visto 176 volte
- Robin777
- Messaggi: 620
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2018, 18:43
- Provincia: Pisa
- Località: ponsacco
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Giant namwah banana
Bella ..peccato sia troppo alta per metterla in serra ..io infatti cerco il vero dwarf namwak ..
- Pancrazio
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 22:56
- Provincia: Firenze
- Località: Firenze Città e Casentino
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Giant namwah banana
Che bella pianta Christian!!!
Molto interessante che sul forum, rispetto alla dwarf namwah, ci siano già due cloni migliorati sia, questo che quello di @Tropicale.
Entrambi sono miglior del clone classico per qualche aspetto. Quello di Tropicale è più maneggevole, mentre la tua ha un netto miglioramento sul frutto.
Dal mio punto di vista, la Tall Namwah è di per se già così ingombrante che un clone ulteriormente più grande non è problematico. Io sono già interessato ad un pollone quando te ne avanzeranno (perché non ho davvero posto adesso, ma sembra che valga la pena davvero di essere coltivata).
Molto interessante che sul forum, rispetto alla dwarf namwah, ci siano già due cloni migliorati sia, questo che quello di @Tropicale.
Entrambi sono miglior del clone classico per qualche aspetto. Quello di Tropicale è più maneggevole, mentre la tua ha un netto miglioramento sul frutto.
Dal mio punto di vista, la Tall Namwah è di per se già così ingombrante che un clone ulteriormente più grande non è problematico. Io sono già interessato ad un pollone quando te ne avanzeranno (perché non ho davvero posto adesso, ma sembra che valga la pena davvero di essere coltivata).
Quello che non si condivide, si perde.
- christian
- Messaggi: 2331
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2017, 20:24
- Provincia: Ancona
- Località: Falconara Marittima
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Giant namwah banana
@Pancrazio
Te lo metto volentieri da parte ma ancora neanche l'ombra di polloni.
Può darsi anche che li stia facendo ma é ancora sotto, seguendo le istruzioni thailanadesi ho fatto una buca profonda 1m(c'era lo scavatore e ne ho approfittato) quindi penso ci impieghi un pò a spuntare.
Ora però mi preoccupa il Burian, non é proprio semplice da coprire un bestione del genere, proverò con dei sacchi se il meteo dovesse venire confermato.
Questa sotto é una foto di Settembre quando l'ho tirato fuori dal vaso e dalla serra(non ci stava più), ho fatto una faticaccia perché sbatteva ovunque e pesava una tonnellata. Era arrivato ottobre minuscolo, sui 25cm e a Settembre erano circa 230-250cm di fusto..
Te lo metto volentieri da parte ma ancora neanche l'ombra di polloni.
Può darsi anche che li stia facendo ma é ancora sotto, seguendo le istruzioni thailanadesi ho fatto una buca profonda 1m(c'era lo scavatore e ne ho approfittato) quindi penso ci impieghi un pò a spuntare.
Ora però mi preoccupa il Burian, non é proprio semplice da coprire un bestione del genere, proverò con dei sacchi se il meteo dovesse venire confermato.
Questa sotto é una foto di Settembre quando l'ho tirato fuori dal vaso e dalla serra(non ci stava più), ho fatto una faticaccia perché sbatteva ovunque e pesava una tonnellata. Era arrivato ottobre minuscolo, sui 25cm e a Settembre erano circa 230-250cm di fusto..
- Allegati
-
- giantnamwah.jpg (120.09 KiB) Visto 121 volte
- Pancrazio
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 22:56
- Provincia: Firenze
- Località: Firenze Città e Casentino
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Giant namwah banana
Ammazza un metro di buca? ahaha non ci provare a spollonarlo è praticamente impossibile
Io ho applicato la regola di infossare il bulbo 30 centimetri per ripararlo dal freddo e già così era un incubo da spollonare, mi sa che per almeno la prima generazione di polloni come emergono te li tieni, dalla seconda se ne riparla
In generale per diversi banani ho visto che l'emissione del primo pollone corrisponde all'avvicinarsi della fioritura quindi è possibile che debba crescere ancora un po'.

Io ho applicato la regola di infossare il bulbo 30 centimetri per ripararlo dal freddo e già così era un incubo da spollonare, mi sa che per almeno la prima generazione di polloni come emergono te li tieni, dalla seconda se ne riparla

In generale per diversi banani ho visto che l'emissione del primo pollone corrisponde all'avvicinarsi della fioritura quindi è possibile che debba crescere ancora un po'.
Quello che non si condivide, si perde.
- christian
- Messaggi: 2331
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2017, 20:24
- Provincia: Ancona
- Località: Falconara Marittima
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Giant namwah banana
Ho seguito le istruzioni e infatti cresce bene, sarà perché la buca l'ho riempita con lo stallatico sfarinato maturo, ci avrò messo 8 sacchi, praticamente é dopata hahaPancrazio ha scritto: ↑domenica 10 gennaio 2021, 0:31 Ammazza un metro di buca? ahaha non ci provare a spollonarlo è praticamente impossibile![]()
Io ho applicato la regola di infossare il bulbo 30 centimetri per ripararlo dal freddo e già così era un incubo da spollonare, mi sa che per almeno la prima generazione di polloni come emergono te li tieni, dalla seconda se ne riparla![]()
In generale per diversi banani ho visto che l'emissione del primo pollone corrisponde all'avvicinarsi della fioritura quindi è possibile che debba crescere ancora un po'.

La buca é da 1m ma un pò di terriccio sotto l'ho messo, un pò aveva già la zolla bella grossa, il bulbo sarà a 40-50cm.
Se non erro consigliavano la buca profonda per via della mole, evidentemente per evitare che si rovesci.
Poi google traduttore con il thai fa abbastanza schifo, pò esse che dicevano tutt'altro.

- Pancrazio
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 22:56
- Provincia: Firenze
- Località: Firenze Città e Casentino
- USDA Hardiness Zones: 8b
- christian
- Messaggi: 2331
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2017, 20:24
- Provincia: Ancona
- Località: Falconara Marittima
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Giant namwah banana
Boh dal video non sembrano esageratamente alte, direi sui 4m.
- Robin777
- Messaggi: 620
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2018, 18:43
- Provincia: Pisa
- Località: ponsacco
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Giant namwah banana
Christian quanto ti hanno fatto pagare tra spedizione e tutto ?
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2018, 17:15
- Provincia: Salerno
- Località: Scafati
- USDA Hardiness Zones: 9b
Re: Giant namwah banana
Ciao @christian, da dove proviene il tuo esemplare? anche io ho preso un pollone della mutazione gigante, adesso è ancora in vaso in cui si è ripreso dallo stress del viaggio intercontinentale questa estate, ad aprile lo impianterò all'esterno, il venditore mi ha riferito che ha la stessa resistenza al freddo del normale namwa. Sinceramente non avevo mai visto fino a quanto potessero essere enormi i frutti e casco, dal video le piante non sembrano esageratamente alte però è da tenere in considerazione le nostre latitudini che potrebbero influire su altezza, tempo di crescita e grandezza/quantità dei frutti. Personalmente io mi auspicherei prima che quello che abbiamo sia il vero gigante poi per le altezze si vedrà...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite