Solitamente, a quanto ho visto, il periodo di Natale, in molti supermercati portano della frutta che non hanno nei banchi il resto dell'anno! A quanto vedevo in foto, visto che qua non accadeva, fino a quest'anno! Ma oggi piacevole sorpresa alla Conad (ex auchan) ad Olbia certo non tutti questi frutti saranno eccezionali (vedi carambola verdi) ed i prezzi non sono certo buoni, ma, per me, è stato impossibile non comprare ho già fatto fuori annona (era matura perfettamente, un assaggio di paradiso, spero presto di avere frutti dai miei semenzali ) kiwano (lo ha apprezzato molto mia figlia) pitaya (buonissima! Non super dolce come quelle di Antony ma decisamente migliore di quella che acquistai un anno fa a Londra) e quella maracuja gialla che, suppongo essere una flavicarpa? Me lo confermate? Domani sotto con la granadilla e con la carambola acerba
Allegati
IMG_20201219_190111.jpg (92.17 KiB) Visto 235 volte
IMG_20201219_185835.jpg (107.91 KiB) Visto 235 volte
IMG_20201219_190508.jpg (54.64 KiB) Visto 235 volte
Ottimi acquisti @diegourru !
Verso la fine dell'inverno potresti seminare il Kiwano in modo che con l'arrivo della bella stagione tu possa gia' avere delle belle piante da mettere in piena terra, dalle tue parti non dovresti fare fatica a far maturare questi frutti entro la fine dell'estate. Per gustare al meglio il Kiwano ti consiglio di aprirlo a meta' nella sua sezione lunga, in modo da ottenere due scodelle, aggiungere sulla polpa alcune gocce di succo di Lime e una grattatina di Panela (proprio con la grattugia) che e' il tipico zucchero grezzo di canna sudamericano, dai una mescolatina al tutto e assaggia... la gelatinosita' della polpa e la croccantezza sottile delle scagliette di Panela esploderanno in un piacevolissimo tripudio di sapore
diegourru ha scritto: ↑sabato 19 dicembre 2020, 23:50
Solitamente, a quanto ho visto, il periodo di Natale, in molti supermercati portano della frutta che non hanno nei banchi il resto dell'anno! A quanto vedevo in foto, visto che qua non accadeva, fino a quest'anno! Ma oggi piacevole sorpresa alla Conad (ex auchan) ad Olbia certo non tutti questi frutti saranno eccezionali (vedi carambola verdi) ed i prezzi non sono certo buoni, ma, per me, è stato impossibile non comprare ho già fatto fuori annona (era matura perfettamente, un assaggio di paradiso, spero presto di avere frutti dai miei semenzali ) kiwano (lo ha apprezzato molto mia figlia) pitaya (buonissima! Non super dolce come quelle di Antony ma decisamente migliore di quella che acquistai un anno fa a Londra) e quella maracuja gialla che, suppongo essere una flavicarpa? Me lo confermate? Domani sotto con la granadilla e con la carambola acerba
Woow madò che ben di dio che hai trovato. Appena mi riesce ci faccio un salto anche io al superstore Conad
Sherwood2 ha scritto: ↑domenica 20 dicembre 2020, 10:13
Ottimi acquisti @diegourru !
Verso la fine dell'inverno potresti seminare il Kiwano in modo che con l'arrivo della bella stagione tu possa gia' avere delle belle piante da mettere in piena terra, dalle tue parti non dovresti fare fatica a far maturare questi frutti entro la fine dell'estate. Per gustare al meglio il Kiwano ti consiglio di aprirlo a meta' nella sua sezione lunga, in modo da ottenere due scodelle, aggiungere sulla polpa alcune gocce di succo di Lime e una grattatina di Panela (proprio con la grattugia) che e' il tipico zucchero grezzo di canna sudamericano, dai una mescolatina al tutto e assaggia... la gelatinosita' della polpa e la croccantezza sottile delle scagliette di Panela esploderanno in un piacevolissimo tripudio di sapore
grazie per gli ottimi consigli Sherwood questa in foto l'abbiamo mangiata al naturale e l'ha apprezzata molto mia figlia, ma domani mattina dobbiamo ri andare a fare commissioni ad Olbia e, sperando di ritrovarlo, il prossimo lo vorrei mangiare proprio come mi consigli! Spero proprio di ritrovarlo anche perché mia moglie mi ha buttato i semini nel caminetto
raff ha scritto: ↑domenica 20 dicembre 2020, 11:10
La passiflora gialla è granadilla, P. ligularis, semina isemi, non è facilissima da far produrre ma in Sardegna puoi tentare.
Quella giallo canarino Raff credo sia una flavicarpa, la ligularis (granadilla) è quella che nella "foto di gruppo" sta proprio sopra le gialline, di color arancione, ne ho qualche piantina di cui ho messo le foto qua: viewtopic.php?f=11&t=3939 per ora crescono bene
Alessandro0303 ha scritto: ↑domenica 20 dicembre 2020, 13:25
diegourru ha scritto: ↑sabato 19 dicembre 2020, 23:50
Solitamente, a quanto ho visto, il periodo di Natale, in molti supermercati portano della frutta che non hanno nei banchi il resto dell'anno! A quanto vedevo in foto, visto che qua non accadeva, fino a quest'anno! Ma oggi piacevole sorpresa alla Conad (ex auchan) ad Olbia certo non tutti questi frutti saranno eccezionali (vedi carambola verdi) ed i prezzi non sono certo buoni, ma, per me, è stato impossibile non comprare ho già fatto fuori annona (era matura perfettamente, un assaggio di paradiso, spero presto di avere frutti dai miei semenzali ) kiwano (lo ha apprezzato molto mia figlia) pitaya (buonissima! Non super dolce come quelle di Antony ma decisamente migliore di quella che acquistai un anno fa a Londra) e quella maracuja gialla che, suppongo essere una flavicarpa? Me lo confermate? Domani sotto con la granadilla e con la carambola acerba
Woow madò che ben di dio che hai trovato. Appena mi riesce ci faccio un salto anche io al superstore Conad
@Sherwood2 oggi ho riacquistato il kiwano, e ho seguito il tuo consiglio non ho trovato la Panela a blocco perciò ho dovuto ripiegare su un altro zucchero grezzo, ma il risultato è stato comunque spettacolare anche all'eurospin quest'anno mi hanno fatto felice ho trovato il tamarindo, ora spero solo che i semi siano vitali alla lidl, invece, ho reperito la carambola (che già avevo preso anche alla Conad)
Allegati
IMG_20201221_135129.jpg (60.56 KiB) Visto 152 volte
IMG_20201221_123246.jpg (83.72 KiB) Visto 152 volte
IMG_20201221_123120.jpg (61.13 KiB) Visto 152 volte
Io @diegourru quando compro quel Tamarindo dolce non riesco piu' a smettere di mangiarlo. Qui lo vendono in scatole credo da mezzo chilo di provenienza thailandese, appena ne apro una la finisco subito
Siamo in due @Sherwood2 il tamarindo dolce thai è una vera droga!!!
Purtroppo non sono mai riuscito a germinarne nemmeno un seme, secondo me irradiano i bacelli prima del confezionamento.... @diegourru se vuoi provare uno zucchero particolare e a mio avviso molto buono prova il MUSCOVADO
Lory ha scritto: ↑martedì 22 dicembre 2020, 14:07
Siamo in due @Sherwood2 il tamarindo dolce thai è una vera droga!!!
Purtroppo non sono mai riuscito a germinarne nemmeno un seme, secondo me irradiano i bacelli prima del confezionamento.... @diegourru se vuoi provare uno zucchero particolare e a mio avviso molto buono prova il MUSCOVADO
Sherwood2 ha scritto: ↑martedì 22 dicembre 2020, 13:06
Io @diegourru quando compro quel Tamarindo dolce non riesco piu' a smettere di mangiarlo. Qui lo vendono in scatole credo da mezzo chilo di provenienza thailandese, appena ne apro una la finisco subito
Siamo in tre anch'io non li ho mollati fino a che non è rimasto solo buccia e semi Lory, anch'io lo scorso anno, quelli che acquistai a Londra in scatola rossa, non riuscii a farli germogliare, speriamo bene con questi! Ho una piantina ma nata da un seme prelevato dal tamarindo in busta dal sapore disgustoso! Il muscovado c'è l'hanno alla Conad, lo proverò
MaestraleAustrale ha scritto: ↑martedì 22 dicembre 2020, 16:07
Di ritorno dall'incursione pre natalizia qualche tesoro sono riuscito a trovarlo pure io..