Coltivazione del cocco "Cocos nucifera", in Italia, si parte!
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2021, 14:20
- Provincia: Reggio Calabria
- Località: motta san giovanni
Re: Coltivazione del cocco "Cocos nucifera", in Italia, si parte!
Aldilà della produttività di Cocchi è un albero davvero bello e scenografico.
-
- Messaggi: 614
- Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2016, 11:26
- Provincia: Milano
- Località: Milano, Lago di Garda, Lago Maggiore, Riviera dei Fiori
Re: Coltivazione del cocco "Cocos nucifera", in Italia, si parte!
Grazie @Lory . Sto valutando che questa foglia che si sta aprendo, se rispetta le proporzioni delle altre già emesse, si allungherà ancora per una quarantina di centimetri almeno, il che la renderebbe al limite per lo spazio in cui è. Ho come il sentore che potrò godermela ancora al massimo un anno o giù di lì, poi dovrò pensare a come gestirla. Pensavo che un'opzione sarebbe regalarla a un qualche orto botanico se è interessato.
[Per vedere i link effettua il login!]
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2021, 14:20
- Provincia: Reggio Calabria
- Località: motta san giovanni
Re: Coltivazione del cocco "Cocos nucifera", in Italia, si parte!
@LucaGarda regalala a me che la voglio provare...se non crepa faccio fifty fifty sulla produzione di cocchi 
-
- Messaggi: 614
- Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2016, 11:26
- Provincia: Milano
- Località: Milano, Lago di Garda, Lago Maggiore, Riviera dei Fiori
Re: Coltivazione del cocco "Cocos nucifera", in Italia, si parte!
@Paolorc ...potrebbe essere un'idea, ma io sono pigro...se ti organizzi tu con la logistica
Comunque sono abbastanza sicuro che in Calabria non ce la fa...ma magari mi sbaglio

Comunque sono abbastanza sicuro che in Calabria non ce la fa...ma magari mi sbaglio

[Per vedere i link effettua il login!]
- Lory
- Messaggi: 4263
- Iscritto il: domenica 27 agosto 2017, 15:16
- Provincia: Modena
- Località: Modena 45°N - Filippine 9,9°N
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Coltivazione del cocco "Cocos nucifera", in Italia, si parte!
@LucaGarda eh si, se prende piede diventa una piantona, una foglia può superare tranquillamente i due metri di lunghezza
@Paolorc tu forse sei l'unico sul forum che potresti pensare di metterla in piena terra.....fossi in voi due ci penserei!
@Paolorc tu forse sei l'unico sul forum che potresti pensare di metterla in piena terra.....fossi in voi due ci penserei!

Lorenzo
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2019, 12:56
- Provincia: Monza e della Brianza
- Località: Giussano
- USDA Hardiness Zones: 8a
Re: Coltivazione del cocco "Cocos nucifera", in Italia, si parte!
Le foglie e steli sono molto flessibili li puoi piegare ad arco e legare con un filo al gambo
Il mio cocco dopo 12 mesi arrivato dal Brasile
Il mio cocco dopo 12 mesi arrivato dal Brasile
- Allegati
-
- 20210224_090751.jpg (99.45 KiB) Visto 72 volte
-
- 20210224_090751.jpg (99.45 KiB) Visto 74 volte
-
- 20210224_090811.jpg (80.18 KiB) Visto 74 volte
-
- 20210224_090820.jpg (106.48 KiB) Visto 74 volte
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: domenica 6 settembre 2020, 18:25
- Provincia: Savona
- Località: Alassio
- USDA Hardiness Zones: 9b
Re: Coltivazione del cocco "Cocos nucifera", in Italia, si parte!
Complimenti ragazzi a tutti.... @LucaGarda @antony5320 per ora siamo gli unici 3 che stiamo riuscendo a tenerli vivi.... comunque rimango dell'idea che avrei dovuto cercare una varietà arancione o rossa nana ... per tenerla dentro e fuori sarebbe stata meglio...
-
- Messaggi: 614
- Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2016, 11:26
- Provincia: Milano
- Località: Milano, Lago di Garda, Lago Maggiore, Riviera dei Fiori
Re: Coltivazione del cocco "Cocos nucifera", in Italia, si parte!
A Viridea ad Arese un paio di settimane fa c'era una palma da cocco con lo stelo della foglia giallo
[Per vedere i link effettua il login!]
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2021, 14:20
- Provincia: Reggio Calabria
- Località: motta san giovanni
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: domenica 6 settembre 2020, 18:25
- Provincia: Savona
- Località: Alassio
- USDA Hardiness Zones: 9b
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite