Limone in vaso - caduta foglie

Tutto ma proprio tutto sugli Agrumi. Dalla A di Arancia alla Z di Yuzu. Per i collezionisti degli agrumi ornamentali e per chi vuole un agrumeto.
Avatar utente
Qwerty88
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 10:15
Provincia: Milano
Località: Milano

Limone in vaso - caduta foglie

Messaggio da Qwerty88 »

Buongiorno a tutti, premetto di essere un principiante sia per quanto riguarda la coltivazione di agrumi, sia per il forum.
Ho acquistato 2 settimane fa una pianta di limone. Ottima salute, portata a casa e messa sul balcone, esposizione sud-ovest. Il terrazzino diventa abbastanza caldo, ma è protetto lateralmente e in alto e prende sole per diverse ore al giorno nel pomeriggio.
è arrivato pieno di nuovi germogli, fiori e nuovi boccioli, in vaso da 35. Dopo pochi giorni, rinvaso in 45 (come suggeritomi dal vivaio), terra per agrumi, innaffiatura abbondante ed è stato subito bene (alcune punte si erano un pò afflosciate nei giorni precedenti, ma riprese). Ho reinnaffiato dopo un paio di giorni e poi dopo un pò più di tempo quando mi sembrava che la terra fosse asciutta. La pianta ha tanti fiori, perso molti dei petali e vedo che stanno pian piano (mooolto poco al momento) gonfiandosi in quelli che potrebbero diventare limoni, penso.
Sono stato via per il we e sembrava tutto bene, ma dopo il rientro, dal giorno alla notte, sono cadute moltissime foglie, specialmente nei rami più bassi e carichi di fiori/frutti. Ho notato anche che alcune delle punte più nuove si sono un pò accartocciate, quelle più scure e in alto.
Non so bene quale sia il problema, nè che tentativi fare; ora il terriccio è leggermente umido, ho acquistato un fertilizzante specifico ma vorrei attendere prima di usarlo (la terra intorno alla vecchia zolla è nuova).
allego un pò di foto sperando possiate darmi qualche suggerimento!!!
grazie e a presto
andrea
Allegati
IMG20230428092502.jpg
IMG20230428092502.jpg (119.48 KiB) Visto 188 volte
IMG20230428092457.jpg
IMG20230428092457.jpg (85.16 KiB) Visto 188 volte
IMG20230428092449.jpg
IMG20230428092449.jpg (96.34 KiB) Visto 188 volte
IMG20230428083755.jpg
IMG20230428083755.jpg (111.16 KiB) Visto 188 volte
IMG20230428092542.jpg
IMG20230428092542.jpg (104.93 KiB) Visto 188 volte
IMG20230428092537.jpg
IMG20230428092537.jpg (99.06 KiB) Visto 188 volte
Filippo
Messaggi: 253
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 18:41
Provincia: Varese
Località: Sesto calende

Re: Limone in vaso - caduta foglie

Messaggio da Filippo »

Ciao, vedo che la pianta ha il sottovaso. Se sei obbligato a tenerlo ti suggerisco di mettere delle pietre tra sottovaso e vaso in modo che l'acqua in eccesso non vada a ristagnare sul vaso rischiando di portare marciumi radicali.

Dai acqua solo quando, dopo aver inserito un dito nella terra, la senti completamente asciutta.

Le foglie cadute inoltre mi sembrano colpite da ragnetto rosso: osservando le foglie lo dovresti notare se effettivamente é presente. Sul forum e su Google ci sono molte foto che ti consentono di identificarlo. Se ci fosse dovresti cercare di eliminarlo perché intacca le foglie e quindi la salute della pianta.

Fammi sapere come va.
A presto
Avatar utente
barbapedanna
Messaggi: 3863
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
Provincia: Milano
Località: 197 msl
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Limone in vaso - caduta foglie

Messaggio da barbapedanna »

il ragnetto ha fatto il suo lavoro ma sono foglie vecchie.
passa un foglio bianco sulle foglie verdi sopra e sotto.
se rimangono strisce rosse è attivo ma in questo periodo non credo anche se il secco lo favorisce,non ama l'umidità
ci saranno le uova ,dopo la fioritura ed allegagione controlla di nuovo e se lo vedi esegui un trattamento.
è microscopico,usa anche una lente poi in seguito lo vedrai anche ad occhio nudo avendolo memorizzato.
non so se era necessario il rinvaso di solito si cambia quando le radici hanno occupato tutto lo spazio.
sul fondo hai messo pomice o materiale drenante ?quel vaso è molto alto se la zolla originale era bassa hai tanta terra sotto che rimane sempre umida essendo senza radici che assorbono.
Avatar utente
Qwerty88
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 10:15
Provincia: Milano
Località: Milano

Re: Limone in vaso - caduta foglie

Messaggio da Qwerty88 »

Ciao!
Relativamente al rinvaso, anche il vaso precedente era abbastanza alto e la zolla piena di radici, sul fondo del nuovo ho messo uno strato di argilla espansa che spero faccia il suo lavoro per aiutare a evitare ristagni.
Ho fatto il tentativo con foglietti bianchi su un po' di foglie più nuove e non ho visto strisce rosse; c'è ancora qualche fiore e continuerò a fare dei controlli anche nei prossimi giorni/settimane.
Dopo la prima caduta massiccia, e concentrata in un paio di giorni, il fenomeno sembra già esser rallentato se non arrestato, e le altre foglie mi sembrano in discreta salute, dite che può esser utile fare un passaggio di fertilizzazione a due/tre settimane dal rinvaso?
Grazie mille intanto per i suggerimenti!
Andrea
Avatar utente
barbapedanna
Messaggi: 3863
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
Provincia: Milano
Località: 197 msl
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Limone in vaso - caduta foglie

Messaggio da barbapedanna »

le foglie cadute sono quelle vecchie attaccate dal ragnetto.
se le radici erano attorcigliate dovevi scioglierle un poco magari passando un pettine vecchio a denti larghi sul pane di terra
preferisco la pomice,l'argilla si imbeve di acqua, comunque ognuno la pensa a modo suo.
tra qualche settimana dai del fertilizzante.
Filippo
Messaggi: 253
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 18:41
Provincia: Varese
Località: Sesto calende

Re: Limone in vaso - caduta foglie

Messaggio da Filippo »

Ciao Barba, sul mio balcone il ragnetto già ha ripreso a imperversare. Ogni volta che ho un momento libero prendo un paio di piante e le ripulisco al meglio che posso asportandolo meccanicamente. Non spero di eliminarlo tutto ma almeno di contenerlo!
Avatar utente
barbapedanna
Messaggi: 3863
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
Provincia: Milano
Località: 197 msl
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Limone in vaso - caduta foglie

Messaggio da barbapedanna »

non ama l'umido, spruzza le foglie con acqua per contenerlo ma le uova rimarranno.
se vuoi eliminarlo devi intervenire con il chimico.
alternativa: 1 litro di acqua 5cc olio si soya + 2 cc detersivo per piatti., miscela il tutto e spruzza, non a foglia calda ma con il fresco.
ciao, saluta la tua metà.
Filippo
Messaggi: 253
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 18:41
Provincia: Varese
Località: Sesto calende

Re: Limone in vaso - caduta foglie

Messaggio da Filippo »

Ciao Barba, grazie anche lei saluta e ricambiamo entrambi verso la tua.

Il chimico lo evito perché sono abbastanza contrario.
Il sapone + olio di soia l'ho utilizzato spesso ma se devo essere onesto non l'ho mai trovato eccessivamente efficace. L'anno scorso ho invece preparato un macerato di ortiche che mi sembrava meglio. Dopo un mesetto comunque il nemico tornó.

Quest'anno mi sono ripromesso di andarci pesante di rimozione meccanica
Avatar utente
barbapedanna
Messaggi: 3863
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
Provincia: Milano
Località: 197 msl
USDA Hardiness Zones: 8b

Re: Limone in vaso - caduta foglie

Messaggio da barbapedanna »

i vari rimedi fai da te bio durano poco.
siamo contrari al chimico ma quando si fa la spesa sappiamo come sono stati trattati i prodotti acquistati?
solo giri cartacei per risultare in regola con i protocolli e le leggi.
alcuni prodotti sono venduti come corroboranti ma contengono ugualmente sostanze che sarebbero vietate.
fai un giretto sui vari marchi di pasta e dimmi quale marchio non contiene tracce di glifosato.
tanto per dire: il confidor ed altri neocotinoidi sono vietati dalla UE all'aperto ma sono ammessi per trattamenti in ambienti chiusi vale a dire le serre.
inoltre hanno sostituito il nome commerciale e ridotto la % di P.A. e li trovi sempre in vendita..
io uso il chimico ,olio bianco ed abamectina al max 2 trattamenti x anno contro cocciniglia rosso forte e serpentina.
la abamectina serve anche contro il ragnetto rosso,data di sera non danneggia gli impollinatori che sono a riposo, dopo 20 minuti è assorbita dalle foglie ed il ragnetto lo saluti.
poi ognuno si comporta come meglio crede non detengo la verità come il vangelo ma con 100 piante non posso certo agire manualmente con ortica,aglio ed infusi vari, passerei le giornate a fare pentoloni di infusi vari
Filippo
Messaggi: 253
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 18:41
Provincia: Varese
Località: Sesto calende

Re: Limone in vaso - caduta foglie

Messaggio da Filippo »

Ciao Barba, io ho solo una quindicina di piante di agrumi, niente in confronto alle tue, per questo al momento posso ancora avere una gestione di questo tipo. Nel tuo caso ovviamente sarebbe impossibile.

Mi tengo comunque strette le tue indicazioni... Si sa mai che prima o poi il balcone diventi più grande :P

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti