Ciao a tutti, come ho scritto qualche settimana fa nel settore del forum sugli alberi da frutta, sto cercando di riorganizzare e rendere produttivo un terreno che era stato abbandonato per anni in zona lerici (liguria orientale), vicino al mare fatto di molti terrazzamenti.
Nel 2020 avevo voluto in modo del tutto ignorante provare a piantare le mie prime piante, scegliendo delle zone libere sui terrazzamenti meno compromessi, e avevo scelto degli agrumi, prendendoli in un vivaio della zona.
Adesso che invece stiamo ripristinando, ricreando i muri a secco, e ripulendo tutto un altro settore, mi piacerebbe non commettere errori.
Quindi mi permetto di inserire delle foto degli agrumi messi nel 2020 per capire se stanno bene o se vedete degli errori da non ripetere.
Limoni a spalliera, stanno facendo pochi frutti (due piante una decina di limoni in tutto in questo momento), foglie un po' gialle secondo me
Cedro mani di buddha, ha vissuto dei momenti difficili, ma ora mi sembra in ripresa, ha due/tre frutti sopra, è in una zona molto protetta ma con molto sole
Yuzu, la pianta sembra stare molto bene, ma zero frutti, devo avere pazienza temo
Queste piante le sto concimando solo con i lupini tritati, una volta al mese, e irrigando regolarmente quasi tutti i giorni con microirrigazione da marzo a ottobre.
Devo cambiare metodo di irrigazione, meno frequenza e più quantità?
Come stanno i miei agrumi
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2022, 23:43
- Provincia: La Spezia
- Località: Tellaro - 100m slm - Verso sud
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 18:41
- Provincia: Varese
- Località: Sesto calende
Re: Come stanno i miei agrumi
Ciao Pol, su questo forum credo che il 95% della gente ti invidio molto, io sicuramente 

.
Il limone mi sembra un po' giallo in effetti, forse ha bisogno di un po' di ferro, ma ormai da somministrate quando saremo in primavera e la pianta si riprenderà.
In generale gli agrumi hanno bisogno di concimazioni abbastanza importanti, ma nel tuo caso che hai le piante in piena terra, le esigenze sono sicuramente minori che in vaso, dove le sostanze sono inevitabilmente più limitate e si esauriscono.
Il limone mi sembra un po' giallo in effetti, forse ha bisogno di un po' di ferro, ma ormai da somministrate quando saremo in primavera e la pianta si riprenderà.
In generale gli agrumi hanno bisogno di concimazioni abbastanza importanti, ma nel tuo caso che hai le piante in piena terra, le esigenze sono sicuramente minori che in vaso, dove le sostanze sono inevitabilmente più limitate e si esauriscono.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite