Mandarini che cadono da soli
- Robin777
- Messaggi: 672
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2018, 18:43
- Provincia: Pisa
- Località: ponsacco
- USDA Hardiness Zones: 9a
Mandarini che cadono da soli
Quest' anno i miei 2 mandarini non so spiegarmi il motivo ma in anticipo per cui a frutto ancora non maturo ma sempre verdastro o diciamo giallognolo perdono il frutto.si stacca da solo e li trovo tutti in terra..questo da un paio di mesi.ora ancora di più..mai successo in 20 anni ..c e da dire che quest' anno hanno avuto un paio di attacchi uno forte a primavera di pidocchi curati poi con un prodotto chimico.poi un altro in autunno di cocciniglia e serpentina curato con vari passaggi x un mese di olio bianco e sapone di Marsiglia ..prima di mettere su il nylon protettrice x l.inverno dato una mano preventiva di olio bianco verso fine ottobre..sarà stato quello che ha indebolito le piante oppure fa su che non reggano i frutti ? Di solito mi maturano da metà a fine febbraio quest' anno caduti quasi tutti in anticipo ..
- Allegati
-
- 20210205_095937.jpg (72.36 KiB) Visto 178 volte
- Robin777
- Messaggi: 672
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2018, 18:43
- Provincia: Pisa
- Località: ponsacco
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Mandarini che cadono da soli
Poi volevo aggiungere che ho notato che hanno tutti delle macchie marroni come da foto allegata quelli che cadono
- Allegati
-
- 20210205_123931.jpg (78.64 KiB) Visto 167 volte
- barbapedanna
- Messaggi: 3120
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
- Provincia: Milano
- Località: 197 msl
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Mandarini che cadono da soli
potrebbero essere punture di insetti ma anche qualche malattia fungina, danni da olio in dose superiore e magari con il sole.
ti lascio un link ,fare diagnosi per foto è una lotteria.
[Per vedere i link effettua il login!]
ti lascio un link ,fare diagnosi per foto è una lotteria.
[Per vedere i link effettua il login!]
- Robin777
- Messaggi: 672
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2018, 18:43
- Provincia: Pisa
- Località: ponsacco
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Mandarini che cadono da soli
Ok ma te che faresti ?lì colgo tutti poi da marzo inizio a concimari con lupini poi con minerali e via ? A livello fogliare non mi sembra abbiano malattie adesso..semmai per prevenire di nuovo un attacco di pidocchi( afide verde) quando iniziano a buttare le prime foglioline te che gli daresti ?
- Robin777
- Messaggi: 672
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2018, 18:43
- Provincia: Pisa
- Località: ponsacco
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Mandarini che cadono da soli
Dalle foto del link che mi hai inviato doverrebbe essere o mal secco del limone ( ma sono mandarini ), danni da stufatura , macchiettatura bruna su arancio dolce ( ma non sono aranci ) , steptoriosi su limone ( ma non è limone ) , danni da diserbante , leprosis..
- barbapedanna
- Messaggi: 3120
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
- Provincia: Milano
- Località: 197 msl
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Mandarini che cadono da soli
non sono i sintomi del mal secco, rilassati 
lascia fare alla pianta, se cadono li raccogli.
darei i lupini ma poi inizierei con dei concimi completi di tutto macro e micro elementi.
potresti usare anche la fertirrigazione.
per gli afidi alla prima comparsa usa olio bianco o altri insetticidi adatti.
rispetta le dosi e non usare a foglia calda o sotto il sole, sempre di sera con il fresco.

lascia fare alla pianta, se cadono li raccogli.
darei i lupini ma poi inizierei con dei concimi completi di tutto macro e micro elementi.
potresti usare anche la fertirrigazione.
per gli afidi alla prima comparsa usa olio bianco o altri insetticidi adatti.
rispetta le dosi e non usare a foglia calda o sotto il sole, sempre di sera con il fresco.
- raff
- Messaggi: 998
- Iscritto il: sabato 30 gennaio 2016, 15:36
- Provincia: Caserta
- Località: Piedimonte Matese
Re: Mandarini che cadono da soli
Stessa identica cosa da me quest' anno, stesse macchie e cascola.Robin777 ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 10:08 Quest' anno i miei 2 mandarini non so spiegarmi il motivo ma in anticipo per cui a frutto ancora non maturo ma sempre verdastro o diciamo giallognolo perdono il frutto.si stacca da solo e li trovo tutti in terra..questo da un paio di mesi.ora ancora di più..mai successo in 20 anni ..c e da dire che quest' anno hanno avuto un paio di attacchi uno forte a primavera di pidocchi curati poi con un prodotto chimico.poi un altro in autunno di cocciniglia e serpentina curato con vari passaggi x un mese di olio bianco e sapone di Marsiglia ..prima di mettere su il nylon protettrice x l.inverno dato una mano preventiva di olio bianco verso fine ottobre..sarà stato quello che ha indebolito le piante oppure fa su che non reggano i frutti ? Di solito mi maturano da metà a fine febbraio quest' anno caduti quasi tutti in anticipo ..
- giovalx
- Messaggi: 851
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 23:11
- Provincia: L'Aquila
- Località: Tornimparte (730 m slm)
- USDA Hardiness Zones: 7b
Re: Mandarini che cadono da soli
Bello questo portale. Chissà se ce n'è uno simile anche per pomacee e drupacee?!barbapedanna ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 12:52 . . . . ti lascio un link ,fare diagnosi per foto è una lotteria.
[Per vedere i link effettua il login!]
_________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
Grazie a tutti i partecipanti a questo bellissimo ed utilissimo forum
Giorgio
- Robin777
- Messaggi: 672
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2018, 18:43
- Provincia: Pisa
- Località: ponsacco
- USDA Hardiness Zones: 9a
Re: Mandarini che cadono da soli
Io essendo ottobre facevo i trattamenti nelle ore centrali invece ..però i più l'ho fatti con sapone potassico..non so se è dipeso da quella cosa lì o non c entra nulla..certo sono passati 2/3 mesi ..ci sta che dipenda da altro..
- barbapedanna
- Messaggi: 3120
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
- Provincia: Milano
- Località: 197 msl
- USDA Hardiness Zones: 8b
Re: Mandarini che cadono da soli
non è che per caso hai avuto attacchi di cocciniglia rosso forte, anoidiella auranti?
quella lascia segni forti.
la cascola poi dipende da tanti fattori.
quella lascia segni forti.
la cascola poi dipende da tanti fattori.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite