Satsuma x Clementina
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: sabato 24 novembre 2018, 13:25
- Provincia: Estero (Outside Italy)
- Località: Pula(Croazia)
- Zona USDA: 9a
Satsuma x Clementina
Imbattendomi in questo agrume ibbrido ho detto devo averlo e prima lo poi me lo prendo. Oggi mi sono arrivate 2 piante di Satsuma x Clementina che sono abbastanza piccole forse hanno 1 anno, pagate abbastanza 20 euro a pianta. Pensavo di piantarle a primavera in vasi piu grandi perche sono ancora troppo piccole per la piena terra.
In rete non ci sono molte indicazioni su questo agrume e tutto quello che ho trovato era su vivai Slovacchi.
La pianta produce frutti molto gustosi, definendoli anche come eccelenti. Resistente sotto i -10 C , maturazione dei frutti fine ottobre inizio novembre quindi non sono neanche sogetti a gelate .
Il mio e innestato su Citrumelo, come e il portainnesto secondo voi?
In rete non ci sono molte indicazioni su questo agrume e tutto quello che ho trovato era su vivai Slovacchi.
La pianta produce frutti molto gustosi, definendoli anche come eccelenti. Resistente sotto i -10 C , maturazione dei frutti fine ottobre inizio novembre quindi non sono neanche sogetti a gelate .
Il mio e innestato su Citrumelo, come e il portainnesto secondo voi?
- Allegati
-
- 50086284_2265952217059724_8016458889211936768_n.jpg (54.13 KiB) Visto 166 volte
- barbapedanna
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
- Provincia: Milano
- Località: 197 msl
- Zona USDA: 8b
Re: Satsuma x Clementina
il citrumelo è resistente al freddo ,alcuni dicono fino a -10.
è da vedere la parte sopra quanto resiste pare che il satzuma non sia così resistente come si legge
ti metto un link dove parlano del citrumelo in pieno campo ed anche del satzuna.
Per vedere i link effettua il login! - Please Login to see links!
è da vedere la parte sopra quanto resiste pare che il satzuma non sia così resistente come si legge
ti metto un link dove parlano del citrumelo in pieno campo ed anche del satzuna.
Per vedere i link effettua il login! - Please Login to see links!
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: sabato 24 novembre 2018, 13:25
- Provincia: Estero (Outside Italy)
- Località: Pula(Croazia)
- Zona USDA: 9a
Re: Satsuma x Clementina
Io ho 2 satsume in piena terra e vanno benissimo da me il citrumelo non lo conosco pero diccono che si usi piu come portainnesto che altro
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: sabato 24 novembre 2018, 13:25
- Provincia: Estero (Outside Italy)
- Località: Pula(Croazia)
- Zona USDA: 9a
Re: Satsuma x Clementina
Bello il blog davvero con molte cose curiose sopratutto su US 119 che ne parla benissimo come gusto dei frutti e mi ha sorpreso, forse forse mi prendo qualche pianta. La satsuma loro da come vedo e una pianta abbastanza giovane, poi -7 C per 15 giorni e troppo secondo a me . Da come lo indicano e zona 8a quindi sotto i -10 C potrebbe arrivare ma non per lunghi periodo dimostrandosi e con le temperature che superano i 0 C di giorno. I satsuma non hanno niente a invidiare ai mandarini perche hanno lo stesso gusto secondo a me, pensando che quasi tutta la vita mangio satsuma e pensavo di mangiare mandarini. In Croazia la maggior parte dei campi di agrumi e ricoperta di satsuma ( Dalmazia) . In quanto c e una varieta Croata molto precoce chiamata "Zorica rana" con la buccia giallo verde non arrancione matura molto presto ( da settembre fino a ottobre) .
- barbapedanna
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
- Provincia: Milano
- Località: 197 msl
- Zona USDA: 8b
Re: Satsuma x Clementina
satzuma va consumato presto , poi diventa un pò acquoso, scialbo.
cmq le prove in campo degli appassionati valgono molto più di quanto dicono i vivaisti.
cmq le prove in campo degli appassionati valgono molto più di quanto dicono i vivaisti.
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2017, 23:31
- Provincia: Padova
- Località: Minime intorno i -7
- Zona USDA: 8b
Re: Satsuma x Clementina
Se con i satzuma non hai problemi, dovresti essere a posto. Dubito fortemente il dato sulla temperatura
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: sabato 24 novembre 2018, 13:25
- Provincia: Estero (Outside Italy)
- Località: Pula(Croazia)
- Zona USDA: 9a
Re: Satsuma x Clementina
Barbapeddana io sassume sciable non ne ho mai mangiate a differenza dei mandarini .
- barbapedanna
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 18:06
- Provincia: Milano
- Località: 197 msl
- Zona USDA: 8b
Re: Satsuma x Clementina
non ho detto che non è buono o con poco gusto ho detto che se lo lasci maturare troppo perde in qualità e gusto.
mandarini con poco sapore o altri frutti diciamo insipidi se ne trovano sempre, dipende da molti fattori ,anche se il frutto è di qualità eccelsa qualcosa può essere andato male durante la crescita, l'invaiatura ecc.
a prescindere che ognuno ha i suoi gusti.
mandarini con poco sapore o altri frutti diciamo insipidi se ne trovano sempre, dipende da molti fattori ,anche se il frutto è di qualità eccelsa qualcosa può essere andato male durante la crescita, l'invaiatura ecc.
a prescindere che ognuno ha i suoi gusti.